“Civitanova, il bilancio è critico”
Per le casse comunali ecco i tecnici

Raffaele Landolfo, Alessandro Lippo e l'ex sindaco Augusto Frinconi fanno parte del gruppo di lavoro per rivedere la spesa dell'Ente, in difficoltà dal punto di vista finanziario

- caricamento letture
conferenza-stampa-landolfo-frinconi-corvatta-lippo

Da sinistra: Landolfo, Frinconi, Corvatta e Lippo

di Laura Boccanera

Bilancio malato, arriva l’equipe. Il sindaco Tommaso Corvatta ha presentato questa mattina il team di esperti che affiancheranno l’amministrazione per la “cura” della spending review. Tre professionisti che tagliando, economizzando, ottimizzando risorse e sprechi dovrebbero riuscire a fare proposte in grado di allentare la pressione finanziaria dell’ente. Non un organo ispettivo o di controllo, ma solo propositivo per riuscire a fare chiarezza sui conti dell’ente. “Parte oggi un nuovo tassello – ha detto il primo cittadino – ed è un orgoglio poter presentare questa equipe di persone preparate e attente che gratuitamente ci darà una mano per alleggerire la complessità e pesantezza del bilancio comunale lasciato in eredità dalla precedente amministrazione. Sono tre componenti della società civile con competenze che ben si integrano fra loro”. Il nucleo dei tre “esperti” è composto da Raffaele Landolfo, funzionario della Ragioneria generale dello Stato, Alessandro Lippo, responsabile della gestione bilancio della Capitaneria di porto e l’ex sindaco dal 1990 al 1993 Augusto Frinconi. “La situazione del bilancio di Civitanova è critica, ma possono ancora essere operate delle correzioni, sicuramente non suggeriremo misure impopolari o che incidono nella vita delle famiglie, così come non abbiamo compiti ispettivi, ma solo propositivi e facciamo riferimento solo al sindaco – ha detto Landolfo – Se poi parliamo di revisione della spesa sicuramente la nostra analisi verterà sui costi della politica, delle partecipate, sulla gestione del personale e sulla revisione dei processi amministrativi. E’ la prima volta nelle Marche che un Comune si dota di un gruppo di lavoro per la revisione della spesa”. “I bilanci negativi solitamente sono dettati da complessità ed opacità – ha sottolineato Lippo – inoltre non dobbiamo dimenticare che ad aprile entrerà in vigore la Tares, per questo è importante che oggi l’istituzione riacquisti e si riappropri della sua integrità con amministratori virtuosi in grado di evitare disastri fiscali”. Ma la scelta di avvalersi di risorse esterne a costo zero non è una sfiducia nei confronti dei dirigenti e funzionari interni: “assolutamente no – dice Corvatta – anzi, sono loro grato perchè svolgono un lavoro immane, ma non possono arrivare ovunque. Basti pensare che in un comune come Cingoli c’è una media di un impiegato comunale ogni 100 abitanti, a Civitanova ne abbiamo 1 ogni 500. Questa equipe è solo un modo per districarsi e avere proposte e suggerimenti ulteriori da valutare e approfondire”.



© RIPRODUZIONE RISERVATA

Torna alla home page

Quotidiano Online Cronache Maceratesi - P.I. 01760000438 - Registrazione al Tribunale di Macerata n. 575
Direttore Responsabile: Gianluca Ginella. Direttore editoriale: Matteo Zallocco
Responsabilità dei contenuti - Tutto il materiale è coperto da Licenza Creative Commons

Cambia impostazioni privacy

X