Caos ieri pomeriggio al Palarossini di Ancona per il concorso per tre infermieri indetto dall’Asur Area Vasta 3 di Macerata. Erano circa 3mila i partecipanti che sono arrivati da tutta Italia per partecipare alla selezione e che si sono scatenati in urla e fischia di contestazione per la modalità di svolgimento del concorso. Innanzitutto il test è iniziato con 5 ore di ritardo: i concorrenti, convocati per le 9, sono potuti entrare solo alle 10,30, poi sono stati contati a mano e alle 12, finalmente, gli operatori, compresi i sanitari presenti per fare assistenza, hanno imbustato 3mila compiti e li hanno consegnati intorno alle 14 e a quel punto la prova è iniziata ufficialmente. Molti però, nel frattempo, avevano già iniziato a compilare il testo prima del via. Diversi partecipanti hanno segnalato il fatto che i concorrenti sono entrati con borse, tablet e telefonini. Tra l’altro avrebbero avuto libero accesso al palasport anche moltissime persone che non avevano registrato la loro partecipazione. Su richiesta di alcuni concorrenti è anche intervenuta la Polizia che ha controllato la situazione. E’ probabile che saranno in diversi a presentare ricorsi e denunce.
Per poter lasciare o votare un commento devi essere registrato.
Effettua l'accesso oppure registrati
Lasciate ogni speranza o voi che ……….
Partecipate …..
infermiere??? e gli infermieri???? scusate ma gli infermieri sono dei trans…..Finiamola con questi titoli medioevali che impregnano le pagine dei giornali… ignoranti bachucchi!!!!!
Il fatto dei 3 per 3000 dovrebbe fare riflettere quella banda di politicanti che tiene in ostaggio una Nazione, una Regione, una Provincia e un Comune. Co0sa dovrebbero fare i 2.997 aspiranti? Espatriare con i barconi? Andare a fare il bunga bunga?
Fra sei mesi forse 500 dei 3000 avrebbero potuto prendere la strada per la Regione e mettere a ferro e a fuoco il Consiglio regionale…
Per l’amor del Cielo, non lo auspico. Ma, tutte le manfrine che fa Berlusconi perchè teme per la sua libertà e per quella di tanti altri, e la confusione che si registra in Parlamento e tra le forze politiche obsolete – qualora il popolo facesse rimanere la Casta più o meno come è oggi (speriamo nel Movimento 5 Stelle che possa abargliare tanti magnaccia), potremmo ritrovarci con un popolo in armi, pronto a sparare sullla massa dei politici, e capovolgere una situazione, come sta avvenendo in Egitto, in Siria, eccetera.
Che problema c’è???
Dove sta la novità??
http://paolofranceschetti.blogspot.com/2011/07/magistratura-avvocatura-notariato-la.html
http://www.ilgiornale.it/news/quel-concorso-giudice-tutto-truccato.html
http://www.lavocedirobinhood.it/Articolo.asp?id=95&titolo=CONCORSI%20TRUCCATI
http://www.ingiustizia.info/testimonianze%20concorsi%20pubblici.htm
Perfino nei Concorsi per la Magistratura sembra che succeda di tutto e di più (nonostante i teorici severissimi controlli): figuriamoci ad un “semplice” concorso quello che potrebbe succedere….
Strano che nessuno avesse ricevuto la prova con le risposte già scirtte….
La solita sceneggiata all’italiana!
E chissa gli organizzatori quanti soldi hanno preso per non saper neppure organizzare un concorso…. poi al test non ci si va con le buste chiuese, sigillate?! è possibile doverle imbustare al momento?!
!? come sempre nel caos, chi doveva guadagnarci ci avra guadagnato…!!!
E per tutta l’area vasta n 3 (macerata, civitanova, camerino) servono solo 3 infermieri?! capisco la crisi, ma della salute di chi le paga le tasse e manda avanti il paese ce ne freghiamo proprio!?
Magari qualche grande politicante si trovasse ad aver bisogno dell’ospedale, cosi capirebbe tante cose….
Caro Mark, i nostri politici hanno speso ben 6.000 euro pro-capite per spese mediche regolarmente pagate da noi, ma non si sono serviti e mai si serviranno dei nostri ospedalicchi, ma loro hanno accesso a signore cliniche di prestigio, di quelle che noi immaginiamo nella nostra fantasia, con medici sempre pronti e disponibili quando se ne ha l’esigenza.
ritornando invece al commento di Cerasi: ne siamo certi che NESSUNO abbia avuto i test già pre-compilati? ogni dubbio sorge spontaneo, in fondo siamo ancora in Italia no? Ben venga il M5S ed altri nuovi movimenti, che son certo sorgeranno a breve, per il bene della gente comune onesta.