Comicoterapia in corsia
Firmata l’intesa con la Provincia

Il Presidente Pettinari: "Nonostante i tagli, abbiamo voluto mantenere questo progetto". Il dottor Perri, primario di pediatria all'Ospedale di Macerata: "Iniziativa validissima"

- caricamento letture
Comicoterapia-1-1024x768

L’incontro tenuto all’Ospedale

Stamattina, nella sala della biblioteca dell’Ospedale Civile di Macerata, è stato firmato il protocollo di intesa per il coordinamento e la realizzazione delle attività e dei servizi di comicoterapia  del territorio provinciale. Il Presidente della Provincia Antonio Pettinari, prendendo la parola per introdurre la conferenza stampa, ha illustrato i contenuti della convenzione: “È un progetto che, malgrado le difficoltà economiche in essere, abbiamo voluto fortemente mantenere. Siamo convinti della bontà dell’iniziativa che favorisce la cultura del sorriso contro l’indifferenza e l’esclusione sociale; nella fattispecie si tratta di promuovere attività a favore delle famiglie e dei bambini per alleviare, attraverso la comico terapia, il dolore e la paura legate al ricovero e al vivere in ambiente ospedaliero”. Presenti, per la firma, il direttore generale dell’Area Vasta 3 Enrico Bordoni, il dott. Paolo Perri primario di pediatria di Macerata, il dott. Rolando Pecora di Pediatria di Civitanova Marche, il presidente della Cooperativa Sociale Clowdestini di Jesi, Fabio Ambrosini  ed il presidente  dell’Associazione “Il Baule dei Sogni”, Francesco D’Amanzo.
Comicoterapia-2-1024x768Le peculiarità di questi due ultimi soggetti sono quelle di attuare concreti servizi presso le pediatrie, proseguendo nelle attività di comicoterapia già avviate da tempo presso le Asur col progetto “Nasi Rossi in Corsia”, garantendo una presenza costante dei propri operatori specializzati in base ad un calendario, concordato con le zone territoriali di riferimento, assicurando un certo numero di ore. 
“Non è un caso – ha sottolineato il dottor Perri – che i bambini scelgono il venerdì, se necessitano di ricovero, per venire in ospedale; il venerdì, infatti, è la giornata in cui sono presenti i Nasi Rossi. Questo piccolo particolare la dice lunga sulla bontà dell’iniziativa e sulla sua validità”.



© RIPRODUZIONE RISERVATA

Torna alla home page

Quotidiano Online Cronache Maceratesi - P.I. 01760000438 - Registrazione al Tribunale di Macerata n. 575
Direttore Responsabile: Gianluca Ginella. Direttore editoriale: Matteo Zallocco
Responsabilità dei contenuti - Tutto il materiale è coperto da Licenza Creative Commons

Cambia impostazioni privacy

X