Peroni: “Non ci faremo
ricattare dai commercianti”

CIVITANOVA - L'assessore risponde alla presa di posizione di Acc e Confcommercio che hanno deciso di spegnere le luci al Natale come segno di protesta nei confronti della Ztl stabilita dalla giunta. Il vicensindaco Silenzi: "Polemica pretestuosa"

- caricamento letture
peroni

L’assessore Peroni

di Laura Boccanera

“Non intendiamo assecondare i commercianti in questo ricatto all’amministrazione”. Francesco Peroni, assessore al commercio e, a sua volta commerciante, risponde in maniera netta e decisa rispetto alla presa di posizione di Acc e Confcommercio che hanno deciso di spegnere le luci al Natale come segno di protesta nei confronti della Ztl stabilita dalla giunta per le prime tre domeniche di dicembre (leggi l’articolo). “Tanto per essere precisi – dice Peroni – non ho mai partecipato alle battaglie contro la chiusura del centro come sostenuto dalla Gironacci, anzi ho ricevuto anche numerose manifestazioni di stima per il nostro operato e per la nostra scelta coraggiosa. Volevamo cambiare, l’abbiamo detto in campagna elettorale e lo stiamo facendo e non è con i ricatti che si può trovare collaborazione. Ovviamente questa scelta dei commercianti ora comporta un problema per l’amministrazione e decideremo come fare. Tuttavia voglio sottolineare come la deroga alla Ztl è per definizione una deroga, quindi la normalità è la chiusura al traffico del Corso principale. Aspettiamo invece di vedere la richiesta protocollata per quanto riguarda l’outlet all’aperto, dobbiamo però dire fin da ora che la tassa per l’occupazione di suolo pubblico non può essere non versata”.

Definisce invece la polemica “pretestuosa” Giulio Silenzi, tirato in ballo dai commercianti, responsabile a loro dire, di non aver condiviso il progetto per il rilancio del centro: “invece di apprezzare che quest’anno abbiamo fatto un bel cartellone per il Natale che prevede iniziative a supporto delle attività commerciali e per la promozione del centro, i commercianti fanno polemica. E’ paradossale. Il vero problema è la chiusura al traffico, ma è un nostro obiettivo programmatico di cui siamo convinti e sul quale non faremo marce indietro come la precedente amministrazione. Si possono avere anche punti di vista differenti, vanno rispettati, ma nessuno ha il diritto di fare ritorsioni. La ditta incaricata di installare le luminarie ha già iniziato i lavori che costeranno circa 30mila euro. Si era detto di suddividere l’onere per il 50% tra commercianti e Comune, noi onoreremo la nostra parte. Convocheremo comunque i commercianti per un confronto perchè rispettiamo le posizioni differenti, ma ci stanno a cuore anche gli interessi della città”.



© RIPRODUZIONE RISERVATA

Torna alla home page

Quotidiano Online Cronache Maceratesi - P.I. 01760000438 - Registrazione al Tribunale di Macerata n. 575
Direttore Responsabile: Gianluca Ginella. Direttore editoriale: Matteo Zallocco
Responsabilità dei contenuti - Tutto il materiale è coperto da Licenza Creative Commons

Cambia impostazioni privacy

X