La Comunità Montana dei Monti Azzurri celebra con l’associazione SpazioAmbiente la settimana europea per la riduzione dei rifiuti e soprattutto la settimana mondiale Unesco dedicata al tema “Madre Terra”.
Una serie di incontri su tematiche ambientale di estrema attualità. Con le pubbliche amministrazioni, con le associazione di categoria e con professionisti del settore. Le scuole superiori saranno protagoniste ed avranno l’occasione di affrontare le diverse tematiche con autorevoli personaggi.
Non mancheranno serate di cultura enogastronomica per valorizzare la qualità dei nostri prodotti.
Mercoledì sera alle ore 21 presso l’agriturismo Il Ponte degli schiavi a Camporotondo , il giornalista Aldo Forbice intratterrà gli ospiti parlando dei “comportamenti ambientale degli italiani” ; un idea tratta dal suo libro “ Puliamo il Futuro. ”
La cena con l’autore e giornalista sarà a km zero con cibi unici dell’azienda come il ciauscolo, il polentone e gli zampetti di maiale con finocchietto selvatico, tutto al costo di € 20 (prenotazione obbligatoria via sms ai numeri 338 9698357 o 335 6486955). Anche il libro sarà in vendita e l’autore a disposizione per dediche.
Giovedì 22 novembre alle ore 10.30 presso l’Ist. Prof. Industria e Artigianato “E. Rosa” nel Comune di Sarnano affronteremo i temi della green economy, in un incontro con gli studenti dal titolo “Competenze trasversali e green skills dei giovani lavoratori”
L’evento clou è riservato al giovedì 22 ore 18,00 a Loro Piceno dove l’università di Camerino presenterà il SEAP (piano di azione energetico) del Patto dei Sindaci. Sarà presente anche il tecnico di Avigliana (TO), responsabile del progetto, che già sta operando con specifiche misure sul piano di azione e ce ne darà dimostrazione. L’invito è esteso ad ingegneri, geologi, architetti, geometri e associazioni di categoria. Dopo cena i sindaci incontreranno la direzione del Cosmari per fare il punto della situazione provinciale.
Venerdì 23 novembre 2012 alle ore 21.00 nel Comune di Tolentino – Auditorium “Nicola Fusconi” Basilica di San Nicola, l’agricoltura e le biomasse saranno argomento di approfondimento con un incontro dal titolo “Agricoltura tra cibo ed energia. Alternative alle grandi centrali a biomassa.” A tutti i partecipanti sarà regalato un pacco di pasta italiana.
Si prosegue, e sabato 24 novembre alle ore 21.00 al Teatro comunale di Gualdo, grazie alla partecipazione dei Sindaci, della condotto slow food Monti Sibillini e l’associazione PERIGEo Onlus, sarà trattato uno dei temi centrali del festival, “Madre Terra: agricoltura, alimentazione e sostenibilità”
Ed in fine, domenica 25 novembre dalle ore 10.00 alle 20.00 nella città di Tolentino con ECOLOGICAMENTE (- spreco + qualità italiana) ci saranno mercatini, baratto, expo, eco.laboratorio, concorso e spettacolo saranno l’occasione per concludere in festa questa manifestazione/progetto giunto alla sua 12° edizione.
Per info e programma su www.spazioambiente.org
Per poter lasciare o votare un commento devi essere registrato.
Effettua l'accesso oppure registrati
Grande Aldo,
persona garbata ed illuminata.
La sua conduzione a Zapping 1.0 ci manca.
E’ più bravo con i libri….almeno non ha la possibilità di tagliare o insultare gli ascoltatori.
A volte maleducato ed indisponente. Concordo con quanto scritto da ciclista. Tanta spienza e intelligenza rovinata da un modo di condurre da Padreterno. Verrebbe da chiedergli: ma ci c…zo sei!
Forbice?? Gusti son gusti, ma è assolutamente maleducato arrogante e insopportabile io suo modo di condurre la sua trasmissione, io una volta stavo per sfasciare l’autoradio tanta era la rabbia quando che se sente poco poco odore di comunismo..chiude il telefono in faccia al teleascoltatore che lo ha chiamato. Ma come si permette di schiudergli il telefono?’ che diritto ha?? Lui deve far parlare a tutti. Che metta un timer 2 minuti per tutti ma faccia parlare a tutti. ( andate su youtube cercate zapping e fatevi 2 risate..o incazzature come preferite, su come maltratta alcuni teleascoltatori solo perchè non la pensano come lui ( e non solo di politica)
Bellissime iniziative, peccato forbice: è capace di mandarti di traverso la cena, anche quella a km 0.
Forbice. Pensavo di essere il solo ad avermi fatto una certa opinione su conduttore. Scopro di essere in numerosa compagnia. E’ un sollievo. Di solito sono molto tollerante, ma ho spento anche io la radio a causa del suo modo di trattare gli interlocutori.
La trasmissione, mi ha nauseato la prima volta che l’Ho ascoltata, leggendo i commenti mi accorgo che eravamo in tanti a pensarla così.
Aldo Agatino Forbice ha bisogno del nostro aiuto. Ha 69 anni e accusa un po’ di stanchezza. Ogni sera dal lunedì al venerdì dalle ore 19.30 alle 21.00 riceve le telefonate dei radioascoltatori su temi di attualità e le commenta con i suoi ospiti in diretta.I post di giornata del blog sono per Zappo Forbice e per la sua trasmissione Zapping su Radio1 una splendida occasione. Telefonategli al numero 800 055 101 . Non ditegli che ve l’ho detto io altrimenti potrebbe censurarvi e trattarvi come degli “allocchi“.
Clicca l’immagine
Due milioni di allocchi che hanno partecipato al V2 day e che pagano lo stipendio a Zappoper fare censura sulla radio di Stato. Che vorrebbero sapere da Zappo cosa ne pensa degli effetti della legge 30, sui condannati in Parlamento, sul conflitto di interessi, sulla privatizzazione dell’acqua, su Rete 4, sulla legge Gasparri, sugli effetti degli inceneritori, sulla legge elettorale porcata che impedisce la scelta del candidato, sui 98 miliardi di evasione delle concessionarie dei giochi. Sono solo alcuni spunti, un piccolo suggerimento.
Le centraliniste vi bloccheranno, Zappo vi chiuderà il telefono in faccia, ma se insisterete, minuto dopo minuto, sera dopo sera, dovranno ascoltarvi.
Zappiamo Forbice come lui zappa noi. Libera informazione in libero Stato.