di Filippo Ciccarelli
Manca ancora l’ufficialità (che dovrebbe arrivare entro le prossime 48 ore), ma pare proprio che per sabato prossimo, anticipo della 13esima giornata di serie D, l’Helvia Recina sarà facilmente raggiungibile dai tifosi, che potranno parcheggiare comodamente negli spazi immediatamente prossimi all’impianto ed assistere al match con la capolista San Cesareo. Lo stadio “guadagnerà” anche un settore, perché al vertice che si è tenuto in Prefettura ed al quale hanno partecipato le massime autorità provinciali per la sicurezza /tra cui il Prefetto Pietro Giardina ed il Questore Roberto Gentile) e la Maceratese rappresentata dal ds Cicchi e dalla responsabile della segreteria Paola Pippa, si è deciso di aprire la gradinata per i ragazzi delle scuole calcio.
“Abbiamo insistito, presentando le istanze già portate la scorsa settimana, affinché il livello di sicurezza da scegliere per le partite della Maceratese sia sempre quello minimo, salvo diverse indicazioni” dichiara il sindaco Romano Carancini, che ha partecipato al vertice odierno. “La seconda richiesta che abbiamo ribadito anche oggi è che a defluire per primi siano i tifosi locali: la Maceratese ha poi espresso la volontà di poter far aprire la gradinata per i ragazzi delle scuole calcio, da parte nostra c’è la massima disponibilità e faremo subito l’ordinanza per far aprire quel settore”.
Durante l’incontro, secondo il primo cittadino, c’è stata massima disponibilità sia da parte della Questura che della Maceratese, e l’Amministrazione comunale ha accolto di buon grado il cima disteso in cui hanno dialogato tutte le parti in causa: “Sono soddisfatto, perché proseguiamo un lavoro già iniziato di vicinanza alla Maceratese. Vorrei ricordare che in occasione del derby con la Sambenedettese abbiamo chiesto il permesso alla Questura di consentire la vendita dei biglietti fino all’inizio della partita, cosa che è stata permessa e che ha aiutato la società”.
La convocazione odierna del comitato per l’ordine e sicurezza segue una settimana piuttosto travagliata, con le dimissioni del cda della Maceratese motivate proprio per la difficoltà di dialogo con le autorità in materia di manutenzione dello stadio e gestione dell’ordine pubblico. E proprio sui lavori necessari per lo stadio Helvia Recina, Carancini apre uno spiraglio: “Noi vorremmo aprire stabilmente la gradinata e risolvere la situazione degli spogliatoi. Ci vuole pazienza perché il momento per le casse pubbliche è difficilissimo, con i vincoli del patto di stabilità. Credo però che si stia trovando una soluzione, sono fiducioso che presto possano esserci sviluppi positivi. La cosa importante è che oggi abbiamo trovato un metodo di lavoro che coinvolge tutti, Prefettura, Questura, Comune, Maceratese e tutti gli attori interessati alla gestione dell’ordine pubblico. Se alla Questura dovessero arrivare informazioni che potrebbero far alzare i livelli di sicurezza ci sarà una nuova riunione in cui saremo tutti presenti, compresa la Maceratese per decidere il da farsi”.
La partita sarà seguita in diretta dalle telecamere della Rai, con il calcio d’inizio previsto per le ore 13.30 di sabato 24 novembre.
Per poter lasciare o votare un commento devi essere registrato.
Effettua l'accesso oppure registrati
Non è ancora chiaro il perchè la gradinata non sia ancora fruibile da tutti. Da come ho capito il nulla osta dipende dalla commissione provinciale che in 6 mesi non è ancora riuscita a riunirsi e a decretare parere positivo. Si faccia chiarezza anche su questo punto, se fosse cosi’ non ci sarebbero scusanti di spesa per il rispetto del patto di stabilità, o no?
Carancini:”Speriamo di risolvere presto anche la questione spogliatoi”!!!!! Sindaco incommentabile: cosa vuol dire “speriamo”!!?? Chi dovrebbe risolvere i problemi dello stadio comunale se non il Sindaco??? Sveglia!! I problemi non si risolvono da soli!!! Per il resto rimaniamo sempre la piccola città di sempre in cui per risolvere i problemi occorre alzare la voce!!!
chiunque ha una casa al primo accenno di infiltrazione di acqua piovana corre ai ripari per non avere
un danno maggiore e quindi maggiore spesa, gli spogliatoi dell’H.R. sono di un materiale extraterrestre perchè da anni ci piove dentro, ma nessuno si è mai dato da fare per correre ai ripari, però il sindaco ci dice ……SPERIAMO
dai a metà stagione è buono….prima no…
LA MOSTRA PRESIDENTE HA APPENA ANNUNCIATO L’ARRIVO DI UN ALTRO GRANDISSIMO CENTROCAMPISTA…. C’È SOLO UN MODO PER DIRLE INFINITAMENTE GRAZIE……
SABATO ORE 13.30 TUTTI ALLO STADIO A TIFARE LA RATA!!!!!!
VERGOGNA!!!DAVANTI ALLO STADIO SI è SEMPRE PARCHEGGIATO NEGLIA ANNI ADDIETRO SENZA NESSUN PROBLEMA TRANNE PER LE PARTITE PIù SENTITE NON VEDO QUALE SIA IL PROBLEMA……E POI SOLO A MC GLI OSPITI ESCONO PER PRIMI FINE PARTITA!!! FORZA RATA!!FORZA MARIELLA!
Che da Macerata parta una coraggiosa iniziativa affinchè durante le partite della Maceratese con chiunqui questa giochi, derbi o non derbi, lo stadio Helvia Recina deve tornare alla normalità. Parcheggio e gradinate, a disposizione di tutti. Inoltre la città aperta ai tifosi e le loro famiglie, sconti particolari nei ristoranti e per chi lo vuole musei gratuiti. Lo sport è dei giovani e loro stessi devono gestire questo bellissimo divertimento. Vinca il migliore, oggi è toccato a me domani può toccare a te. Proviamoci Urbino o non Urbino, la città della cultura siamo stati sempre noi. Ivano Tacconi Macerata