Maceratese, tutti d’accordo
Aprono parcheggi e gradinata

SERIE D - In vista dell'anticipo di sabato contro il San Cesareo si è tenuto un vertice in Prefettura, al quale hanno partecipato le massime autorità istituzionali e la società biancorossa. Carancini: "Speriamo di risolvere presto anche la questione spogliatoi"
- caricamento letture
carancini-0

Il sindaco di Macerata Romano Carancini

di Filippo Ciccarelli

Manca ancora l’ufficialità (che dovrebbe arrivare entro le prossime 48 ore), ma pare proprio che per sabato prossimo, anticipo della 13esima giornata di serie D, l’Helvia Recina sarà facilmente raggiungibile dai tifosi, che potranno parcheggiare comodamente negli spazi immediatamente prossimi all’impianto ed assistere al match con la capolista San Cesareo. Lo stadio “guadagnerà” anche un settore, perché al vertice che si è tenuto in Prefettura ed al quale hanno partecipato le massime autorità provinciali per la sicurezza /tra cui il Prefetto Pietro Giardina ed il Questore Roberto Gentile) e la Maceratese rappresentata dal ds Cicchi e dalla responsabile della segreteria Paola Pippa, si è deciso di aprire la gradinata per i ragazzi delle scuole calcio.
“Abbiamo insistito, presentando le istanze già portate la scorsa settimana, affinché il livello di sicurezza da scegliere per le partite della Maceratese sia sempre quello minimo, salvo diverse indicazioni” dichiara il sindaco Romano Carancini, che ha partecipato al vertice odierno. “La seconda richiesta che abbiamo ribadito anche oggi è che a defluire per primi siano i tifosi locali: la Maceratese ha poi espresso la volontà di poter far aprire la gradinata per i ragazzi delle scuole calcio, da parte nostra c’è la massima disponibilità e faremo subito l’ordinanza per far aprire quel settore”.

raisport-allhelviarecina

Le telecamere della Rai all’Helvia Recina seguiranno l’anticipo di sabato col San Cesareo

Durante l’incontro, secondo il primo cittadino, c’è stata massima disponibilità sia da parte della Questura che della Maceratese, e l’Amministrazione comunale ha accolto di buon grado il cima disteso in cui hanno dialogato tutte le parti in causa: “Sono soddisfatto, perché proseguiamo un lavoro già iniziato di vicinanza alla Maceratese. Vorrei ricordare che in occasione del derby con la Sambenedettese abbiamo chiesto il permesso alla Questura di consentire la vendita dei biglietti fino all’inizio della partita, cosa che è stata permessa e che ha aiutato la società”.
La convocazione odierna del comitato per l’ordine e sicurezza  segue una settimana piuttosto travagliata, con le dimissioni del cda della Maceratese motivate proprio per la difficoltà di dialogo con le autorità in materia di manutenzione dello stadio e gestione dell’ordine pubblico. E proprio sui lavori necessari per lo stadio Helvia Recina, Carancini apre uno spiraglio: “Noi vorremmo aprire stabilmente la gradinata e risolvere la situazione degli spogliatoi. Ci vuole pazienza perché il momento per le casse pubbliche è difficilissimo, con i vincoli del patto di stabilità. Credo però che si stia trovando una soluzione, sono fiducioso che presto possano esserci sviluppi positivi. La cosa importante è che oggi abbiamo trovato un metodo di lavoro che coinvolge tutti, Prefettura, Questura, Comune, Maceratese e tutti gli attori interessati alla gestione dell’ordine pubblico. Se alla Questura dovessero arrivare informazioni che potrebbero far alzare i livelli di sicurezza ci sarà una nuova riunione in cui saremo tutti presenti, compresa la Maceratese per decidere il da farsi”.
La partita sarà seguita in diretta dalle telecamere della Rai, con il calcio d’inizio previsto per le ore 13.30 di sabato 24 novembre. 



© RIPRODUZIONE RISERVATA

Torna alla home page
-

Come butta?
Vedi tutti gli eventi


Quotidiano Online Cronache Maceratesi - P.I. 01760000438 - Registrazione al Tribunale di Macerata n. 575
Direttore Responsabile: Matteo Zallocco Responsabilità dei contenuti - Tutto il materiale è coperto da Licenza Creative Commons

Cambia impostazioni privacy

X