di Filippo Ciccarelli
Sono bastati gli ultimi 20′ alla Maceratese per raddrizzare una gara cominciata male e proseguita peggio: subito sotto di un gol, i biancorossi hanno mostrato una notevole imprecisione sotto porta (soprattutto con Melchiorri, schierato come esterno e poco ispirato al momento di concludere) e nonostante la superiorità numerica hanno anche subito il raddoppio dei padroni di casa. Al 17′ della ripresa l’arbitro ha espulso Romanski per un intervento in scivolata (rosso diretto), ristabilendo la parità numerica. In 10 contro 10, stranamente, la Maceratese ha ripreso a giocare, ma è soprattutto con l’ingresso in campo dell’indiavolato Piergallini che la musica è cambiata. L’esterno classe ’90 ha giocato a tutto campo, cercando sia le soluzioni personali che gli assist per i compagni, cambiando il volto a una manovra fino a quel momento asfittica per gli errori di Melchiorri e l’impalpabilità di Orta.
Su calcio piazzato battuto da Carboni e deviato sotto porta da Capparuccia la Maceratese ha accorciato le distanze, per poi completare la rimonta grazie ad Orta, pronto a raccogliere una corta respinta di Spacca su colpo di testa di Melchiorri. Nei biancorossi non ha girato bene anche Luisi (e anche questa è una notizia, visto l’impatto assolutamente positivo avuto sin dal suo ingaggio), mentre Capparuccia ha la responsabilità di essersi perso Pedalino in occasione del primo gol, anche se poco dopo ne ha propiziato l’espulsione, visto che la punta aquilana lo ha steso con una gomitata in mezzo al campo.
Nell’Amiternina ha brillato la stella di Gizzi, bravo a tenere palla e a far salire la squadra anche dopo l’inferiorità numerica: bene anche capitan Federici e il giovane Petrone, autore di un gol. Per gli abruzzesi resta il rammarico di aver perso quasi subito Pedalino, la Maceratese può invece consolarsi perché è rimasta nel gruppo di testa (è terza, scavalcata dalla Sambenedettese, vittoriosa sulla Civitanovese) nonostante un’ora giocata male. Poco tempo per rifiatare: sabato prossimo arriva all’Helvia Recina la capolista San Cesareo.
***
Il tabellino:
Amiternina 2
Maceratese 2
AMITERNINA: Spacca 6, Lenart D. 6, Valente 6, Moauro 6.5, Di Francia 6.5, Federici 6.5, Petrone 7 (27’st Picoli sv), Berardi 6.5, Pedalino 6.5, Gizzi 7 (32′ L.Lenart sv), Bocchino 6 (36’pt Rotariu 5.5).
A disposizione: Napoleoni, Bordi, Del Coco, Coletti. All. Angelone.
MACERATESE: Marani 6, Castracani 6, Montanari 6.5 (39’st Russo sv), Arcolai 6, Luisi 5.5 (13’st Piergallini 7), Capparuccia 6, Romanski 6.5, Marcatili 6.5, Orta 6, Carboni 6.5, Melchiorri 5.
A disposizione: Carfagna, Benfatto, Bucci, Eclizietta, Negro. All. Di Fabio.
Arbitro: Fourneau di Roma
Marcatore: Pedalino all’11 pt, Petrone al 9’st, Capparuccia al 23’st, Orta al 34’st
Note: Spettatori 350 circa (150 nel settore ospiti). Calci d’angolo 2-9. Ammoniti Marcatili, Gizzi, Orta, Moauro. Espulsi Pedalino (condotta violenta) al 29’pt, .Romanski (condotta antisportiva) al 17’st. Recupero 2’+5′.
***
La cronaca live:
50′ – Sulla rimessa dal fondo di Spacca l’arbitro chiude le ostilità. Per come si era messa, la Maceratese compie un’impresa a Scoppito, rimontando due gol di svantaggio. Biancorossi brutti per un’ora, poi l’ingresso di Piergallini cambia volto al match e permette ai ragazzi di mister Di Fabio di strappare il pari su un campo molto difficile.
49′ – Carboni ci prova da 40 metri, palla lontanissima dallo specchio della porta.
47 ‘- Berardi ci prova dalla distanza conclusione imprecisa.
45′ – Ci saranno 5 minuti di recupero.
44′ – Angolo per la Maceratese, lo procura Piergallino dopo un bel lancio da dietro centrocampo operato da Carboni, cresciuto nel secondo tempo.
40′ – Squadre lunghissime, occasioni per entrambe le formazioni. Troppo lungo il pallone per Melchiorri, anticipato dall’uscita di piede fuori area di Spacca. Poi ci prova Lukasz Lenart che però non trova nessun compagno in area. Finale convulso.
39′ – Cambio nella Maceratese: fuori Montanari, dentro Russo.
36′ – Da quando è entrato Piergallini la Maceratese, nonostante l’espulsione di Romanski, ha cambiato passo. Ora però l’Amiternina rimette la testa fuori, punizione di Federici, tutti in area biancorossa.
34′ – Rete!!! Cross di Castracani, Melchiorri colpisce di testa, Spacca ribatte e Orta insacca. La Maceratese completa la rimonta!
32′ – Sostituzione per l’Amiternina, fuori Gizzi, uno dei migliori in campo, dentro Lukasz Lenart.
25′ – La Maceratese dopo aver sfiorato il pareggio continua a premere: due corner consecutivi, ma senza conclusioni di rilievo. Un po’ di maretta in gradinata, dove sono allocati i 150 supporter maceratesi. Ora la situazione è tornata tranquilla.
24′ – Break di Piergallini che trova Orta sulla corsa, Orta rimette in mezzo e Piergallini calcia addosso a Spacca in uscita disperata.
23′ – Rete!!! Carboni su punizione ha realizzato da posizione decentratissima, ma sembrerebbe esserci stata la deviazione provvidenziale sotto porta di Capparuccia. La palla è finita sotto la traversa, la Maceratese accorcia le distanze!
21′ – Ammonito Moauro per un intervento in scivolata su Piergallini. Punizione vicina alla bandierina del corner per la Maceratese.
18′ – Eccessivo il cartellino rosso per l’esterno alto biancorosso, che comunque ha offerto una buona prova. La Maceratese, anche quando era 11 contro 10, non ha saputo imporre il proprio gioco e si trova meritatamente in svantaggio.
17′ – Espulso Romanski per un intervento in scivolata su un avversario. Fallo non da dietro, incredula la Maceratese: ristabilita la parità numerica.
13′ – Cambio nella Maceratese: fuori Luisi, non incisivo quest’oggi, dentro Piergallini.
11′ – Amiternina vicina al colpo del ko, ma Gizzi cade in area. Sul contropiede della Maceratese Melchiorri riesce a proporsi sulla destra e a mettere in mezzo, ma Orta è in ritardo e l’azione sfuma.
9′ – Rete!!! Petrone insacca il 2-0 per la formazione aquilana, Gizzi subisce fallo ma riesce a servire l’accorrente Petrone, l’arbitro concede il vantaggio e l’esterno abruzzese gonfia la rete!
8′ – Ammonito Orta per simulazione.
7′ – Possesso palla insistito ma per ora sterile della Maceratese, in costante pressione sugli avversari.
5′ – Debole girata di testa di Melchiorri, oggi impiegato come esterno alto a supporto dell’unica punta Orta, facilmente controllata dal portiere aquilano.
3′ – Non ci sono cambi nelle due formazioni, anche se si scalda tutta la panchina biancorossa.
1′ – E’ cominciato il secondo tempo, palla all’Amiternina.
—
INTERVALLO: Una disattenzione di Capparuccia costa alla Maceratese il momentaneo svantaggio, firmato da Pedalino, poi espulso per una gomitata ai danni del centrale argentino della Maceratese. Abruzzesi cinici e velocissimi nelle verticalizzazioni, biancorossi spreconi soprattutto con Melchiorri che a porta spalancata poteva subito pareggiare il conto.
47′ – Moauro respinge di testa il pallone a mezz’altezza di Carboni e l’arbitro fischia la fine del primo tempo: Amiternina avanti di un gol ma sotto di un uomo per l’espulsione di Saverio Pedalino, tra l’altro autore del gol per gli aquilani.
46′ – Punizione in favore della Maceratese al limite dell’area. Carboni sul pallone.
41′ – La Maceratese non riesce a mettere in difficoltà l’Amiternina, nonostante la superiorità numerica. Sotto tono fino a questo momento Melchiorri, che ha avuto due ottime occasioni per gonfiare la rete.
38′ – Ammonito Gizzi per un intervento da dietro ai danni di Castracani.
36′ – Cambio nell’Amiternina: entra Rotariu, esce Bocchino.
35′ – Bel tiro di Carboni dai 30 metri, Spacca devia in angolo.
32′ – Dopo l’espulsione l’Amiternina prova a riorganizzarsi: Gizzi va a fare la punta, ma torna ogni qual volta la Maceratese è in possesso palla.
29′ – Espulsione! Pedalino colpisce Capparuccia con una gomitata a centrocampo. L’arbitro non h avuto esitazione e ha estratto il cartellino rosso, Amiternina in 10.
26′ – Ci prova Carboni dal limite dell’area, tiro comunque telefonato per Spacca.
23′ – Capparuccia atterra Pedalino e concede una punizione pericolosa, da posizione piuttosto centrale, 25 metri di distanza dalla porta di Marani. Federici pare vada alla battuta.
22′ – Ancora Gizzi mette sul piede di Lenart un pallone pericoloso, che però l’esterno destro dell’Amiternina non riesce a crossare bene in area.
20′ – Gran palla di Romanski per Melchiorri, il controllo in area però non è eccelso e Spacca controlla il pallone.
16′ – Ancora pericolosa l’Amiternina: Moauro di testa non inquadra la porta di poco.
12′ – Melchiorri si divora un gol dalla cortissima distanza, palla sopra la traversa. La Maceratese avrebbe potuto pareggiare subito, l’Amiternina continua ad attaccare e a cercare subito la verticalizzazione.
11′ – Rete!!! Cross di Gizzi dalla destra, Pedalino entra in area e tutto solo conclude alle spalle di Marani! Tiro piuttosto centrale, fuori tempo l’estremo difensore biancorosso, ma soprattutto in netto ritardo Capparuccia che si è fatto prendere il tempo dall’attaccante avversario.
9′ – Pedalino sfugge a Luisi in velocità, ma viene chiuso da Castracani al momento di entrare in area di rigore.
8′ – Adesso ci prova l’Amitenina, ma l’azione sfuma e Marani batte il rinvio dal fondo.
6′ – Corner per la Maceratese, batte Carboni.
5′ – Orta protegge palla a centrocampo, serve Montanari che dalla sinistra pennella il cross per Melchiorri: colpo di testa appena alto del bomber biancorosso.
3′ – Cross di Petrone dalla destra, blocca in uscita alta Marani.
2′ – Ammonito Marcatili per un fallo a centrocampo.
1′ – Subito una punizione per la Maceratese, guadagnata da Orta.
1′ – Partiti! Calcio d’inizio battuto dalla Maceratese. E’ ripreso a piovere, dopo una brevissima tregua, sul sintetico del comunale di Scoppito. La partita è iniziata con un po’ di ritardo perché il direttore di gara ha fatto mettere la pettorina gialla a Bucci e a un dirigente biancorosso, seduti in panchina con un completo simile alla tenuta dei giocatori di casa.
PREPARTITA: Sono oltre 100 i tifosi giunti al momento da Macerata, che riempiono la tribunetta di fronte al gabbiotto riservato alla stampa e al settore riservato ai locali. Squadre in campo, Amiternina in completo blu scuro, Maceratese in classica tenuta biancorossa con maglia a strisce verticali, pantaloncini e calzettoni rossi.
PREPARTITA: Di Fabio conferma in tutto e per tutto la formazione che ha vinto contro il San Nicolò domenica scorsa. Gli unici cambi in panchina, dove siede tornano a sedere Benfatto ed Eclizietta al posto di De Cesaris e Troli. Ancora out per pubalgia Donzelli.
PREPARTITA: Cielo coperto, nebbia e 10 gradi: è il pomeriggio di Scoppito, dove tra poco Amiternina e Maceratese scenderanno in campo. Tutti presenti per i padroni di casa, ad eccezione del terzino destro Schiano Lo Moriello, classe ’94, fermo per un problema muscolare rimediato alla terza giornata.
Per poter lasciare o votare un commento devi essere registrato.
Effettua l'accesso oppure registrati
Di certo ci aspettavamo una partita ben diversa,sopratutto nell’approccio iniziale.
Bisogna guardare il bicchiere mezzo pieno,però e’chiaro che si e’persa una grande occasione anche in virtù della superiorità numerica che si era venuta a creare.
Proveremo a riprenderci i punti lasciati a L’Aquila sabato prossimo…
SABATO 24 NOVEMBRE ORE 13.30 TUTTI ALLO STADIO!! FORZA RATA!!!
Qualcuno può spiegarmi perchè Piergallini venga sottoutilizzato, nonostante dia alla squadra una marcia in più ?
FORZA MACERATESI….FORZA POPOLO BIANCOROSSO…
SABATO TUTTI ALLO STADIO… SPINGIAMO I NOSTRI RAGAZZOTTI ALLA VITTORIA…
MERITIAMO”C”ELA… TUTTI ALL’HELVIA RECINA!!!