E’ stata ritrovata a Frosinone l’auto rubata ieri pomeriggio a Macerata ad un rappresentante di gioielli aretino (leggi l’articolo). L’auto, una Mercedes Classe A, che conteneva anche due borsoni di gioielli per un valore complessivo di qualche centinaio di migliaia di euro, è stata bruciata da ignoti e naturalmente dei preziosi non c’era nessuna traccia. Molti sono gli interrogativi rimasti irrisolti sulla vicenda che comunque ha fatto registrare diverse anomalie. Innanzitutto il rappresentante non ha stipulato nessuna assicurazione antifurto o incendio. Secondo il suo racconto, si sarebbe fidato a lasciare i borsoni incustoditi nella macchina parcheggiata in via Tommaso Lauri perché l’auto era dotata di un particolare sistema di sicurezza, una specie di cassaforte interna che permette di prelevare i gioielli solo a chi è in possesso del telecomando dell’auto. L’uomo potrebbe anche essere stato seguito da qualcuno che ne ha controllato le mosse ed era a conoscenza del ricco contenuto della Mercedes. Non si capisce inoltre quale motivazione potrebbe aver spinto i ladri a bruciare l’auto anziché, ad esempio, trarne un guadagno, ad esempio rivendendo i singoli pezzi. Insomma i Carabinieri stanno indagando su ogni elemento raccolto e ancora non escludono nessuna ipotesi.
Per poter lasciare o votare un commento devi essere registrato.
Effettua l'accesso oppure registrati
Ma l’auto e mai transitasta a Macerata??
ma a Macerata le telecamere non esistono? possibile nessuna zona ha telecamere? Almeno nelle vie di uscita della città ci sono?? per il corso gli ennesimi vandali hanno rovesciato tutti i vasi, e nessuno ha visto nulla, questo che si fa rubare una mercedes con gioielli e nessuno vede nulla. mah!
@ el dindo: a Macerata le uniche telecamere esistenti sono quelle poste all’ingresso di Via don Minzoni e di Via Mozzi e servono esclusivamente al Comune per fare cassa. Infatti una domenica piovosa, per andare in farmacia, l’unica aperta quella situata in piazza (vicino alla ex Banca d’Italia), mi hanno spillato ben 94,50 euri !!! Poiche’ la multa, per un divieto di accesso, mi sembrava troppo elevata, ho chiesto chiarimenti al Comando dei Vigili Urbani. Risposta: buona parte dell’introito viene devoluto alla Societa’ di Firenze che provvede alla notifica ed alla riscossione di tali infrazioni. Un po’ di prevenzione da parte dei Vigili Urbani sarebbe di utilita’ per il cittadino, tra l’altro nei giorni festivi la garritta di Rampa Zara resta chiusa.
@ el dindo: se non sbaglio qualche anno fa lo stesso vescovo mons. Giuliodori, aveva descritto Macerata come una città “sonnacchiosa”. Qui mi pare che si stia dormendo e russando alla grande!!!
Stellonealpino e filosofo grazie per le risposte, ma se ho ben capito, stellone..praticamente ti possono fare le multe solo “spiando” la targa con le telecamere senza quindi che venga il vigile ad attaccarti il verbale sul parabrezza?? Se è cosi non lo sapevo. Quindi Grande Fratello per le multe si, ma se per la sicurezza non servono a niente allora meglio che le tolgono.
Assolutamente si! Se passi con la macchina nell’orario di divieto, ti vedrai recapitare a casa la multa salata con allegata foto della targa e del tipo di autovettura. Purtroppo non si riesce a distinguere il conducente. La consiglio vivamente, Sig. Dindo , di non fare la mia brutta ed ingenua esperienza.
Visto che mi sono state recapite 2 multe per posta (con realtivo aggravio di spese) ed in entrambi i casi mi era sembrato strano perchè non avevo trovato il bigliettino dei vigili con il bollettino da pagare ho chiesto lumi…
Mi è stato detto, da un vigile, che il bigliettino e il bollettino da pagare NON è più obbligatorio lasciarli; che di solito lo mettono sempre (almeno qui a MC) ma che potrebbero anche fare la multa senza lasciare nulla…
beh allora se le telecamere devono servire solo per fare cassa……meglio che non esistano. Penso che nessuno di noi ami fare il trasgressivo del traffico con divieti di sosta, o divieti vari. Ma oltre per le multe sarebbe utile che le telecamere servano anche per prevenire fatti di microcriminalità o delinquenza varia. Grazie per questa utilissima informazione . Saluti
Non ha nulla a che fare con l’articolo in questione ma ieri sera verso le 11 girando per Macerata ho avuto l’occasione ed il piacere (e sottolineo il piacere) di notare la presenza di ben 3 volanti della polizia e 2 gazzelle dei carabinieri che giravano per la città.
Che questo sia un caso o una serata diversa dalle altre non lo so ma spero che diventi un abitudine per le forze dell’ordine e siano attuati maggiori controlli posti a garantire una maggiore sicurezza e tranquillità per i cittadini.
Cosi da far tornare Macerata, non dico un isola felice (paradisiaca visione) ma per lo meno una città tranquilla.
Quello che non riesco a capire, è il fatto come un’auto con dei preziosi dentro , per la quale è stato dato immediatamente l’allarme alle forze dell’ordine, sia arrivata a Frosinone partendo da Macerata senza incontrare un posto di blocco o altro controllo. Frosinone non è Civitanova dista quanto meno 250 chilometri da Macerata se non di più!