Civitanova punta all’obiettivo rifiuti zero

La delibera della Giunta verrà discussa in Consiglio comunale

- caricamento letture

 

IMG_2343-300x224

La Giunta Comunale di Civitanova ha approvato su proposta dell’Assessore all’ Ambiente Giulio Silenzi,  l’atto di indirizzo per “opzione rifiuti zero”. Nel documento si delibera di intraprendere il percorso verso il traguardo dei “Rifiuti Zero” entro il 2020 stabilendo per il 2013 il raggiungimento di almeno il 70% di raccolta differenziata e per il  2014 almeno il 76 %. Per il raggiungimento di tali obiettivi viene dato come indispensabile il potenziamento del servizio di Porta a porta che se messo a regime produrrebbe un risparmio di 400.000 euro. “Un programma che stiamo elaborando con il Cosmari, senza incarichi e perciò a costo zero, – fa sapere Silenzi –  per farne una base di discussione nei quartieri avviando una larga partecipazione. Un piano di gestione dei rifiuti per l’anno 2013 con progetti innovativi come un modello sperimentale di dotazione del riciclochip (il tag da inserire nei sacchetti della spazzatura per verificare effettivamente la bontà della differenziata attuata dagli utenti) il potenziamento dell’autocompostaggio domestico, l’introduzione del sistema di visualizzazione data-matrix. Inoltre si prevede l’istituzione, non appena  le condizioni tecnico-organizzative e giuridiche lo consentano, di un sistema tariffario basato sulla effettiva quantità di rifiuti prodotti dalle utenze domestiche e non domestiche e di adoperarsi nei confronti degli Enti competenti affinché i rifiuti-residui prodotti sul territorio comunale non vengano avviati ad incenerimento”.

 La delibera verrà discussa in Consiglio Comunale: “E’ un primo passo verso l’ambizioso ma non impossibile traguardo Rifiuti Zero – continua Silenzi – entro il prossimo anno vogliamo istituire l’ “Osservatorio verso Rifiuti Zero” che abbia il compito di monitorare in continuo il percorso verso l’obiettivo indicando criticità e soluzioni per rendere il percorso verificabile, partecipato e costantemente in grado di aggiornarsi anche alla luce dell’evolversi del quadro nazionale ed internazionale. Verranno per questo nominati delle professionalità per l’osservatorio che dovranno riunirsi almeno due volte all’anno, e che non percepiranno alcun compenso, se non sotto forma di rimborso spese opportunamente documentato e, comunque, subordinato alle normative vigenti”.



© RIPRODUZIONE RISERVATA

Torna alla home page

Quotidiano Online Cronache Maceratesi - P.I. 01760000438 - Registrazione al Tribunale di Macerata n. 575
Direttore Responsabile: Gianluca Ginella. Direttore editoriale: Matteo Zallocco
Responsabilità dei contenuti - Tutto il materiale è coperto da Licenza Creative Commons

Cambia impostazioni privacy

X