di Laura Boccanera
“Il bilancio dell’amministrazione più che alla Monti è alla Fantozzi”. Così ad un giorno dall’approvazione del bilancio preventivo (leggi l’articolo) il consigliere Claudio Morresi commenta il risultato delle scelte dell’assise. “Dobbiamo muovere diverse critiche a quanto successo in consiglio e sul bilancio – aggiunge – anzitutto l’uso delle spese correnti. A noi biasimavano il fatto che usassimo il 75% degli oneri di urbanizzazione per le spese correnti, oggi hanno fatto di peggio perchè hanno calcolato il 62% su una previsione di oneri di urbanizzazione di 3 milioni di euro, in realtà però nelle casse comunali al momento c’è solo un milione e mezzo proveniente dagli oneri, quindi la percentuale usata per la spesa corrente sale ben oltre il 100%”.
Dai numeri del bilancio ai metodi istituzionali. Il centrodestra, con Morresi e Corallini si dissocia dall’istituzione del giurì d’onore nei confronti del consigliere Emiliozzi che definiscono un “atto intimidatorio”. “Non si era mai visto prima un provvedimento del genere, bastava risolvere la questione verificando lunedì con gli atti alla mano quale fosse realmente la retribuzione del segretario invece di costituire una commissione di indagine consiliare, contestiamo il metodo e non ne vediamo l’utilità, oltretutto è imbarazzante il silenzio del sindaco su questa vicenda voluta da Silenzi e avallata da Costamagna”,conclude Morresi.
Bocciati invece tutti gli emendamenti al bilancio proposti dall’opposizione tra cui interventi per la sicurezza e per accantonare una somma in previsione nel 2013 per le scogliere. Tra questi anche la proposta di creare un capitolo di spesa apposito pari ad € 80.000 come contributo per il pagamento dell’ Imu sulla prima casa e intestatari di mutuo ipotecario. “Abbiamo chiesto anche spiegazioni su alcune specifiche voci del bilancio che sono nuove rispetto al passato e che appaiono vaghe – sottolinea Corallini – quasi a voler accantonare delle somme a disposizione in caso di necessità, confermando che non c’erano debiti lasciati dalla precedente amministrazione. Per esempio l’assessore Mengarelli non ci ha specificato a cosa servano i 70mila euro per l’accoglienza turistica, i 34mila per le attività promozionali, gli 80mila per fare un inventario dei beni immobili quando basterebbe una ricerca da parte dei dirigenti, i 20mila euro di spese di rappresentanza o i 35mila per i mercatini natalizi che solitamente non costano nulla al Comune, anzi versano la tassa per l’occupazione del suolo pubblico”.
Per poter lasciare o votare un commento devi essere registrato.
Effettua l'accesso oppure registrati
Il Giurì istituito per verificare la veridicità dello stipendio del segretario comunale che ha detta della consigliera del M5 Stelle è superiore di molto del segretario precedente è una decisione da brivido per derimere una questione al limite del banale.E’ altrettanto scadaloso ma ormai è una costante il silenzio del Sindaco Corvatta.
Esatto Alessandri ! Una chicca in nome della trasparenza…quando in realtà tutto non è trasparente…il curriculum del Portavoce…la graduatoria delle case popolari…le lauree del Presidente del Consiglio, la sua identità confusa con quella Carmelo Bene (ma è davvero malato di confabulismo)..ed allora il Vice Sindaco si appella al Gran Giurì, mostra i muscoli e la tutta la sua autorità e arroganza. Uno spettacolo indecente Assessore alla Cultura !!!!! Quel Consiglio invece che una farsa, un Grande gioco, alle nostre spalle, doveva essere un atto di grande umiltà.
Corvatta dove stavi ????
P.s.. 35 mila euro per i mercatini di natale ?????? forse c’è un errore
alle 5 del mattino hanno approvato anche questo:
http://www.civitanova5stelle.it/rifiuti-che-sta-succedendo/
del quele il M5S chiedeva il rinvio della discussione, vista l’importanza…..
MOrresi e Corallini, proprio voi parlate di bilancio alla Fantozzi? Vi ricordo che e’ stato il vostro modo di governare per decenni a portarci nella situazine in cui siamo. Noi cittadini stiamo pagando al posto vostro.
X quanto riguarda la Commissione per verificare chi dice le cazzate penso che sia una cosa saggia. Anche perche’ noi abbiamo il diritto di sapere qual’e la verita’. Se la Emiliozzi e’ cosi’ sicura di quello che dice, che problema c’e? Se pero’ cosi’ non fosse, farebbe davvero una bella figuraccia
Le determine relative alle assunzioni dei due segretari sono quì:
http://www.civitanova5stelle.it/le-chiacchiere-fa-li-pedocchi/
basta cliccare sulle scritte rosse di tale articolo e compaiono i pdf originali.
Osvaldo Ciocci @ una commissione per verificare le cazzate secondo Lei è una cosa saggia ? Poveri noi allora ! Fino a prova contraria sono gli atti che parlano chiaro..tutto il resto sono solo dimostrazioni di prova di forza dei mestierandi della politica. Comunque interloquire con Lei è impossibile perchè è sempre e solo vedere le cose a senso unico e come si dice a Citanò” meglio fa a cappellate co li passeri”