di Andrea Busiello
L’inizio di stagione è stato traumatico per la Civitanovese e così la società sta cercando di correre ai ripari. Nella giornata odierna patron Antonelli ha messo a segno un vero e proprio colpo a sensazione ingaggiando il centrocampista Mattia Biso, classe 1977. Il curriculum del mediano fa capire che in serie D si tratta di un vero e proprio alieno, nonostante l’età non proprio giovanissima. Sampdoria, Ascoli e Catania in serie A per un totale di 23 presenze e un gol; Ascoli, Spezia, Catania e Frosinone in serie B per un totale di oltre 150 presenze e 7 gol con le diverse casacche. Prima tanta serie C1 e C2, da giovanissimo, con le maglie di Carrarese, Tempio, Lecco, Faenza, San Marino, Mestre e Teramo. L’ultimo campionato, Biso, l’aveva giocato con la casacca del Monza in Prima Divisione totalizzando 11 presenze da gennaio alla fine della stagione. Tecnicamente parlando si tratta senza ombra di dubbio del giocatore qualitativamente più forte dell’intero girone F del campionato di serie D che testimonia di come la Civitanovese voglia rialzarsi e migliorare sin da subito la propria classifica per lottare almeno per i play off in questa stagione dove il torneo sembra particolarmente livellato. Biso verrà presentato ufficialmente in serata alla stampa e da domani sarà a disposizione di mister Cornacchini che potrà utilizzarlo sin dalla prossima sfida di campionato, in programma domenica in casa del Città di Marino.
Per poter lasciare o votare un commento devi essere registrato.
Effettua l'accesso oppure registrati
Anche Ravasi era stato presentato come un fenomeno……
aggiungete che ha 35 anni……
trattasi di un giocatore di 35 anni svincolato.Le domande sono sempre le stesse: perche’ era svincolato?E’ allenato? Mi risulta che Biso sia uno che ogni tanto si infortuna..non paragoniamo per favore Biso con Ravasi.Ravasi ci era stato presentato, questo si presenta da solo…Ravasi giocatore di Promozione, questo almeno sappiamo chi e’.La serie D pero’ non e’ la serie A, quindi tocca correre e sudare.Ovviamente tutti quelli che seguono il calcio sanno chi e’ Biso ma definirlo “colpo a sensazione”….oppure ” giocatore alieno nel girone”.Ma fatemi il piacere per favore.Si vede proprio che “patron Antonelli” come lo chiama Cronache Maceratesi vi ha proprio incantato.Ma come..fino a poco piu’ di un mese fa la Civitanovese non la potevate vedere e ora d’improvviso tutto sto pelo lisciato al vostro…” patron Antonelli”.Patron di chi? Il mio…il nostro..non di certo.
Sulla sua carriera, non ci sono dubbi, tutti possono consultare le sue statistiche nei molti campionati professionistici che ha disputato. Speriamo che sia ancora abbastanza integro da affrontare un campionato
che si basa proprio sulla prestanza fisica più che tecnica.
A me basterebbe che fosse come l’utimo centrale di centrocampo vero che abbiamo avuto con Jaconi,
l’argentino di cui adesso mi sfugge il nome .
@ ghento
l’argentino era Mignini (uno dei pochi ultimi grandi giocatori a Civitanova, vero professionista). Giocava in più ruoli, correva anche con una gamba sola, mai uscito dal campo senza aver versato l’ultima goccia di sudore, piedi magici. Poi il nulla, se non qualche giocatore giovane venuto bene fuori.
Caro Antonelli, per fare una vera squadra non ci vogliono soltanto i nomi, ma la VOLONTA’ di fare una squadra. E’ inutile prendere nomi altisonanti se ti giocano soltanto un anno, se poi la squadra la sbrodoli ogni inizio dell’anno successivo; ciò significa campare alla giornata. Perchè non prendere 3-4 grandi giocatori max 28enni a cui affiancare 3-4 giovani promettenti in prestito e gli altri presi dai vivai locali? Se vuoi risparmiare, i campionati di vertice si fanno così, no con squadre che per amalgamarsi ci vogliono 10 partite (quindi ciao campionato) oppure, come lo scorso anno, che ti va a fortuna e subito si è ai primi posti per poi “rilassarsi”. Se non ci sono i soldi, gente come me che da 28 anni fa l’abbonamento ti capisce, ma non ci piace farci prendere per i fondelli. A volte la verità è meno dura da accettare rispetto alle bugie.
Ultima annotazione: sicuramente i più attenti avranno notato come in due anni gli spettatori allo stadio sono calati: non parlo degli spareggi, dato che nelle partite altisonanti è facile fare 4000 persone, ma anche delle partite di campionato ai tempi di Jaconi o le prime di cornacchini; avete visto domenica? Avete notato come siano calati i commenti sui servizi della Civitanovese in queste pagine di MC ? Forse la politica dei nomi (molte volte autentiche bufale) non serve se si prendono , non dico gli scarti, ma i non voluti delle altre società. Comunque sempre FORZA CITANO’