di Filippo Ciccarelli
Per fortuna c’è l’anticiclone Zefiro a riscaldare questo ottobre più estivo che autunnale, altrimenti i disagi per Samuela Cipriani e i suoi due figli sarebbero stati ben più gravi. Ma la seccatura per il distacco del contatore del gas a causa di un errore burocratico fa arrabbiare non poco la nostra lettrice, che vive nella zona industriale di Corridonia. Non è il primo disguido affrontato dalla donna, che spesso si è vista recapitare bollette con importi da 1.000 euro o superiori; sostanzialmente all’Enel risulta una situazione di mancati pagamenti riferita ad un anno e mezzo fa, quando la donna non viveva nell’abitazione, e quindi una situazione di morosità.
“Il mio contatore segna 13mila metri cubi, all’Enel risulta che sia ad 11mila: io ho pagato sempre le bollette, è tutto in regola ma non per il gestore. Oggi ci hanno staccato il gas, non abbiamo l’acqua calda per lavarci, abbiamo dovuto fare il pranzo e la cena fuori. E’ venuto l’addetto dell’Italgas spiegandoci che un anno e mezzo fa c’era un’altra persona che aveva avuto il distacco, ma io ho saldato tutto. Il problema è che dall’Enel non è arrivata alcuna comunicazione all’Italgas riguardo al distacco ed al riallaccio del gas, non risulta la revoca ad Italgas che attesta la regolarità dei pagamenti” spiega Samuela Cipriani “purtroppo non è la prima volta che ho problemi con Enel Energia. Vivo in casa con i miei figli di 8 e 16 anni, e dobbiamo subire questo inconveniente spiacevole. Spero che la situazione si risolva al più presto”.
Per poter lasciare o votare un commento devi essere registrato.
Effettua l'accesso oppure registrati
Ma dov’è l’Autorità per l’energia? Qui qualcuno dovrà pagare i danni a questa famiglia. Fategli causa.
Questo è il mercato libero. Ben vengano le municipalizzate.. Assm Asem Astea….o le piccole aziende locali almeno puoì andare direttamente all’ufficio e non parlare con un operatore di call center. Un consiglio….. rimanete con il contratto a maggior tutela e non con il mercato libero.. anche io stavo per cadere nella trappola… Attenzione poi a lasciare le bollette sulla cassetta della posta…… che vi troverete cn un nuovo gestore senza saperlo oppure contratti volturati
qualc’uno si é voluto far pubblicità ?
in un articolo del genere non capisco che c’entra la foto