Erminio Marinelli, Massimo Mobili, Giovanni Corallini e Sergio Marzetti durante la conferenza stampa di questa mattina
di Laura Boccanera
“Centoquindici giorni di inerzia, lavori pubblici fermi, nessun progetto nè attività”. E’ una bocciatura senza appello il giudizio dell’opposizione in merito ai primi tre mesi di governo dell’amministrazione Corvatta. La federazione del centrodestra con Mobili, Marinelli, Corallini e Marzetti commentano criticamente l’operato della Giunta. “Siamo dispiaciuti, in questi mesi si è parlato solo di portavoce, di case popolari assegnate senza graduatoria, della famiglia Ciarrocchi che si riprende i quadri dalla Pinacoteca eppure si continua a dare la colpa a chi ha governato prima. Ci sono lavori pubblici già finanziati e fermi come quelli di via Buozzi, via Lido, la piazzetta di Corso Garibaldi”. Ma non sono solo i lavori pubblici a finire nel mirino dell’opposizione, in particolare tasto dolente, per la minoranza è la questione sicurezza: ” Solo promesse, tanti proclami e pochi fatti – dichiara Corallini – hanno eliminato il servizio notturno dei vigili urbani e in estate la municipale è stata utilizzata solo per la viabilità e per i controlli diurni alle soste, non ci sono progetti e previsioni, per non parlare della revoca all’armamento dei vigili e alla situazione dei rom. Questa è la sensibilità al sociale sbandierata in campagna elettorale, basta fare un giro per il Corso e si vedono casi di sfruttamento di false invalide”. Più caustico Marinelli: “L’unica cosa che mi rassicura di questa giunta è che il vero sindaco è Silenzi, questo mi dà qualche garanzia, altrimenti sembrano dilettanti allo sbaraglio – sottolinea il consigliere comunale – Sono passati 100 giorni, ora basta con le polemiche come a dire che il passato è da dimenticare, non siamo stati i Lanzichenecchi e la città è stanca di questa politica, in tre mesi ci sono stati solo 3 consigli comunali, quando vogliamo tornare a parlare dei problemi della città?”
Utilizza invece volantini e manifesti l’Idv: l’ultimo comparso in città in ordine di tempo raffigura il sindaco come Pinocchio con sopra lo slogan:” Corvatta Pinocchio torna in te, liberati da Mangiafuoco. Basta bugie”. L’iniziativa porta il timbro dell’Idv regionale e di David Favia che rilancia: “è solo la prima delle iniziative che abbiamo in mente, Corvatta ha mentito, il vero sindaco è Silenzi e lo tiene in pugno”. Nel manifesto infatti compaiono anche un Giulio Silenzi nelle vesti di Mangiafuoco, mentre il gatto e la volpe prendono i volti di Ivo Costamagna e Carlo Centioni. Ma Favia in particolare parla di una “amministrazione eticamente illegittima che ha ribaltato la volontà dei cittadini” e di “tradimento degli accordi presi con l’Idv e con la città”, chiedendo ancora una volta a Corvatta di ridimensionare il vicesindaco. Ma dal momento che l’Idv in consiglio non è più rappresentata dopo che l’assessore Balboni e il consigliere Rachiglia si sono dichiarati indipendenti dichiarando fedeltà all’amministrazione Favia non nasconde di cercare il dialogo con i grillini: “potrebbero essere i nostri interlocutori, siamo all’opposizione di questa amministrazione e cercheremo un dialogo con loro. In questi primi 100 giorni ancora non c’è una cifra di questo cambiamento in nessun settore, nè ambiente, nè sicurezza, nè bilancio”.
Per poter lasciare o votare un commento devi essere registrato.
Effettua l'accesso oppure registrati
Scusi sign. Silenzi ma i Civitanovesi HANNO VOTATO CORVATTA!!!
Se volevano lei sindaco le facevano vincere le primarie.
Corvatta :” benvenuti nel paese dei balocchii ” !!!!!!!!!
Ihihih!!! Bellissimo questo manifesto!!!
“in questi mesi si è parlato solo di portavoce, di case popolari assegnate senza graduatoria, della famiglia Ciarrocchi che si riprende i quadri dalla Pinacoteca”
E chi ne ha parlato se non proprio loro con comunicati pressoché quotidiani?
Ma, se sanno così bene come si amministra e sono stati maggioranza per diciassette (17) anni, come mai molti dei loro stessi elettori non sono andati a votare ed hanno di fatto contribuito in maniera decisiva a mandarli a casa?
Di autocritica non si è vista neppure l’ombra; il loro modo di fare opposizione finora non è mai andata oltre la chiacchiera da bar e non ha mai toccato i problemi veri, cioè quelli che essi stessi hanno creato o non hanno mai risolto: se Corvatta deluderà, un elettore appena sano di mente dovrebbe votare per loro?.
ahahah, manifesto fantastico!!! ..proporrei un premio oscar alla migliore sceneggiatura per l’ideatore!!!!
Dal coordinatore della lista Uniti per Cambiare Carlo A. Centioni riceviamo:
La denigrazione sistematica e continuativa del Sindaco di Civitanova Tommaso Corvatta da parte dell’IDV di Favia, è grave e riprovevole, perché offende una intera città che liberamente ha espresso con il proprio voto la volontà di avere Corvatta Sindaco (lo stesso voto che non ha premiato l’IDV quando c’erano suoi rappresentanti locali, e che figuriamoci cosa rappresenta ora, che gli stessi sono stati “disconosciuti” dalla dirigenza regionale) e soprattutto perché offende Corvatta, un galantuomo che per la sua storia personale, e per il suo modo di comportarsi dimostra ogni giorno di avere come imperativo morale categorico proprio la Verità. Quella verità che Favia dimostra di non conoscere, continuando a tentare di offuscare l’immagine di Corvatta attraverso l’attacco ai suoi collaboratori, che – visti i continuati e reiterati tentativi – appare non più un’argomentazione di confronto politico, ma una vera e propria ossessione di Favia, risultante, oltrechè infondata… piuttosto ridicola. Infine ci si chiede se è giusto e lecito che a programmare (e quindi si presume a finanziare) a mezzo affissione certi spropositi sia il gruppo consiliare regionale dell’IDV… Istituzione Regionale contro Istituzione Locale… La politica dovrebbe dare esempi migliori.
L’IDV fa il suo lavoro come sempre ma quei quattro ce la mettono tutta.
…scusi Centioni, ma perchè l’idv dice che corvatta è come Pinocchio?????
Carlo Alberto è il classico esempio che non dovrebbe dare la politica migliore.
…e poi dove sta scritto che un galantuomo, come dice lei, non possa, a volte, dire bugie!!????
http://phonkmeister.com/post/1691864775/ma-che-bello-il-clima-dodio-via-suz
C’è un documento inedito…..una foto di Centioni senza occhiali scuri…… dove l’avranno trovata?
Tutti gli argomenti che il cd ha citato li hanno accesi proprio loro. Perché non replicano sui debiti fuori bilancio?
E l’idv? O meglio il duo! Certo che è proprio fuori dalla realtà se in un momento di difficoltà economiche come questo spende soldi per un manifesto del genere, segno di nullità di argomenti e mancanza di stile. Abilissimi nello spendere per coniugare bruttezza (è uno dei manifesti più brutti che abbia mai visto!) e monotonia (quanti mesi sono che sono capaci solo di attaccare Silenzi?).
Ma su cosa avrebbe mentito il nostro sindaco?
Se Favia e la Giorgi pensano di fare politica così, penso che Di Pietro dovrebbe cacciarli dall’IDV. Se non lo fa significa che è peggio di loro. Invito i cittadini a non votare più certe persone ed il partito che rappresentano.
Come non concordare con lei signor Meschini. Adesso Favia e la Giorgi stanno davvero diventando ridicoli, non avendo argomentazioni politiche si rifugiano nelle favole. Certo, Corvatta potrebbe fare un contro-manifesto per dire come si fa carriera nell’Idv. Sarebbe però un’indecenza e Corvatta è un signore. Meglio lasciar stare.
Io non credo che con questo manifesto si metta in dubbio le qualità di Corvatta come medico o come professionista ma quelle come “sindaco” che francamente sino ad ora non mi sembra che abbiano brillato.
Si puó discuterete sui modi ma credo che non si possa negare che il manifesto rappresenti in chiave di satirica una verità che più o meno tutti sanno.
Se la situazione per i civitanovesi va bene quella che c’è adesso, passare oltre e fare finta di niente altrimenti riflettere!
Spero solo che Favia e la Giorgi questo manifesto lo abbiano pagato di tasca propria…e poi vabbè tanto che cambia visto che lo stipendio da nababbi che prendono glielo diamo noi.
Almeno il centrodestra fa il suo lavoro di opposizione che è quello di criticare a tutti i costi anche se è poi lei (centrodestra) la causa dei problemi che Civitanova oggi ha e per i quali ha cambiato segistro…ma almeno non sono RIDICOLI
Ha cambiato registo…mi riferisco a Civitanova o meglio ai civitanovesi che hanno votato Corvatta e non Mobili
le bugie ??? ” costruiremo il bilancio insieme ai Cittadini….applicheremo il concetto di urbanistica partecipata,,,,i Comitati di quartiere sono i nostri interlocutori…..ecc. ecc. ” ma dove ? Quando ? per ora il paese dei balocchi !!!
@ chiomalvento
Tu citi le promesse elettorali del PD? Ormai sono diventati più “promettenti” dei democristiani, soprattutto per quanto riguarda la democrazia partecipata. Che non attuano, neanche all’interno del PD, al punto che per non perdere troppi voti vanno la sceneggiata col giovane Renzi.
Avviene da voi lo stesso fenomeno che avviene a Corridonia.
A Civitanova stanno facendo a pezzi gli esponenti dell’IdV che danno fastidio ai sonni dell’amministrazione comunale. Forse, la partecipazione alle future elezioni del “Movimento 5 Stelle” li farà risvegliare, soprattutto se verrà fatto un patto con l’IdV.
Comunque, la gente si sta incazzando al punto giusto e magari il “sonno” dell’amministrazione comunale sarà piuttosto agitato nel prossimo futuro.
I quattro tizi della prima foto, in un Paese normale, sarebbero in galera.
Silenzi non è simpatico a molti e forse a ragione… ma, da quel che so, non ha porcate similari a quelle di lor signori nell’armadio.
La Procura della Repubblica di Macerata e la Corte dei Conti di Ancona dovrebbero indagare sui quattro tizi, che hanno trasformato il Comune di Civitanova in una mangiatoia!
Manifesto di pessimo gusto quello di Favia/IDV, di bassissima lega, nella forma e nella sostanza. Unico obiettivo quello di tentare di spaccare una coalizione che si dimostra ogni giorno più compatta e affiatata. Favia utilizza la favola perchè oramai viaggia SOLO nel mondo della fantasia, a cominciare dalla propria fantasia di avere ancora qualcosa da dire, da chiedere o da insegnare ad una città come Civitanova che con la propria espressione elettorale ha emesso chiaramente il suo giudizio ed agli stessi candidati eletti dell’IDV che si sono dissociati dalle sue direttive. Spieghi a Civitanova in cosa avrebbe mentito il Sindaco CORVATTA, chiarisca la ragione del suo veto pregiudiziale contro Silenzi, primo candidato del PD (partito che ha raccolto la metà del consenso della coalizione) e candidato maggior votato in assoluto (avendo Silenzi da solo raccolto più consensi dell’intero IDV). Inoltre, sig. Favia, chiarisca una volta per tutte ai cittadini di Civitanova Marche se intende mantener fede alle promesse elettorali di sostenere la Coalizione della quale il suo partito (quanto il mio) fa parte, il programma elettorale che lei ha condiviso e il sindaco eletto, nonché unico sindaco di Civitanova Marche, Tommaso Claudio Corvatta.
La politica a Civitanova sta rappresentando il peggio del peggio mai visto nel trasformismo, accaparramento, incapacità e sostanzialmente schifo.
Noto inoltre che candidature aventi alle spalle fallimentari decenni elettorali con vari simboli, rientrano dalla porta di servizio, con “incarichi” banali, senza affrontare l’elettorato. Lascio a voi i commenti
@Meschini: che ci stai a fare ancora nel gruppo consiliare IdV se non ti vuole nessuno? e, se pensi ciò che scrivi, era da un po’ che te ne dovevi andare! tu, migrante politico di convenienza, torna dalla Menghi da dove provieni, oppure su un terzo nuovo carro che ti consenta di appagare la tua sete di potere con i soli 20 voti di amici che ancora ti rimangono.
se andata su google e digitate pinocchio – politica, vi compariranno decine di manifesti fatti dal PD che raffigurano un politico sotto forma di pinocchio: allora come funziona, quando li fanno loro son simpatici, ma quando l’obiettivo diventano loro il manifesto è di cattivo gusto?
a me, fa ride :-))
mi domando quanto costerà a Corvatta e alla città in termini di incarichi la difesa commovente di Carlo Alberto Centioni…
Ma perchè tanta acredine e difese d’ufficio non richieste? il manifesto come è stato congegnato è simpatico,esce dagli ipocriti schemi di quella che poi non lo è stata mai “politica corretta”.Ma pertchè non si va alla sostanza del problema? i Civitanovesi hanno votato e nel caso dell’IDV che si è sempre dichiarata per motivi politici contro Giulio Silenzi ha eletto due consiglieri comunali i quali uno diventato assessore si è guardato bene dal seguire la linea del partito e l’altro sbandando è diventato presidente di commissione.Sostanzialmente e politicamente la maggioranza voluta dai civitanovesi è stata cambiata.E’ una considerazione sbagliata? bene. Parliamo allora di urbanistica partecipata? di Bilancio partecipato? chi li ha mai visti?Ripeto prendetela con filosofia dopo tutto di manifesti simili fatti dall’uno o dall’altro schieramentoi l’italia ne è piena.La sostanza è quello che conta.
ahò! ma lli quattro che, gnende gnende, je s’ha frecato lo tavulì a ottavì? perché questa si che sarebbe una notizia!