Muro di fuoco in superstrada
La SS77 chiusa al transito per oltre 3 ore

GUARDA LE FOTO – Un vastissimo incendio alimentato dal forte vento ha colpito la zona tra Civitanova e Montecosaro. Il lavoro incessante dei vigili del fuoco, supportati anche da un elicottero della forestale, ha evitato che il rogo si propagasse fino alle abitazioni presenti nell'area. Traffico in tilt nel pomeriggio, dalle ore 18.15 è stato riaperto il tratto chiuso dalla polizia stradale

- caricamento letture

incendio-superstrada

 

incendio-superstrada-5-1024x681di Filippo Ciccarelli

(foto Cronache Maceratesi, vietata la riproduzione

Sono ancora tutte da chiarire le cause di un gigantesco incendio che è divampato intorno alle 14 ai margini della SS77 Valdichienti, la superstrada che collega Civitanova con l’entroterra maceratese. Le ipotesi più accreditate farebbero risalire il gesto alla mano dell’uomo, o per via di un mozzicone di sigaretta incautamente gettato da un’auto in corsa, o per la precisa volontà di un piromane. Di sicuro le condizioni meteorologiche ed il gran caldo hanno aiutato il propagarsi del rogo. Le fiamme hanno cominciato a distruggere il terreno intorno all’arteria viaria, causando problemi soprattutto nella direzione mare-monti, all’altezza del tratto tra Civitanova Ovest e Montecosaro. Tuttavia l’incendio, alimentato dal forte vento, ha cominciato ad attecchire anche dalla parte opposta della carreggiata, ed il fumo ha invaso pure il la strada in direzione monti-mare. Sul posto sono subito intervenuti tre automezzi dei vigili del fuoco di Civitanova, raggiunti poco dopo dai colleghi maceratesi: sono stati impiegati una ventina di pompieri, oltre al personale della Polstrada che ha provveduto a chiudere la carreggiata in entrambe le direzioni. La chiusura della superstrada ha permesso ai vigili del fuoco di operare con più libertà: gli uomini del 115  hanno richiesto anche l’appoggio di un elicottero della guardia forestale, viste le difficoltà causate dal forte vento nello spegnimento dell’incendio. L’elicottero ha effettuato numerosi lanci sui terreni in fiamme, dando un contributo decisivo alle persone che operavano a terra.
Inevitabili le ripercussioni sul traffico, che si è riversato sulle vicine strade statali e provinciali; auto, moto e camion hanno viaggiato in coda per diversi chilometri, facendo registrare rallentamenti e sia da che verso Civitanova.
La giornata di sole ed il periodo agostano hanno fatto sì che ci fossero numerosi veicoli in fila sotto il sole cocente: intorno alle 18.15 la SS77 Valdichienti è stata riaperta al traffico, mentre ai suoi margini sono continuate le operazioni di spegnimento e bonifica dei tizzoni ancora incandescenti.
Il bilancio è ottimo, considerate le dimensioni del fronte in fiamme: solamente una casa diroccata e disabitata sarebbe stata attaccata dalle fiamme.

incendio-superstrada-1-1024x679 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

incendio-superstrada-6-1024x679

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

incendio-superstrada-4-1024x681

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

incendio-superstrada-3-1024x679

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

incendio-superstrada-2-1024x679

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

INCENDIO_SUPERSTRADA

L’incendio nella foto del nostro lettore Roberto Pedano

Incendio-superstrada-civitanova-montecosaro-marco-cittadini-1

L’elicottero della Forestale spegne le fiamme dall’alto (Foto del nostro lettore Marco Cittadini)

  

 

Incendio-superstrada-civitanova-montecosaro-marco-cittadini-5

Foto di Marco Cittadini

Incendio-superstrada-civitanova-montecosaro-marco-cittadini-4

Foto di Marco Cittadini

Incendio-superstrada-civitanova-montecosaro-marco-cittadini-2

Foto di Marco Cittadini

Incendio-superstrada-civitanova-montecosaro-marco-cittadini-3

Foto di Marco Cittadini



© RIPRODUZIONE RISERVATA

Torna alla home page

Quotidiano Online Cronache Maceratesi - P.I. 01760000438 - Registrazione al Tribunale di Macerata n. 575
Direttore Responsabile: Gianluca Ginella. Direttore editoriale: Matteo Zallocco
Responsabilità dei contenuti - Tutto il materiale è coperto da Licenza Creative Commons

Cambia impostazioni privacy

X