Addio a Luigi Formica, il medico degli sportivi

Conosciuto in tutta Italia, era partito da San Ginesio per realizzare il suo sogno di diventare dottore dello sport

- caricamento letture
formica

Luigi Maria Formica

E’ morto ieri sera Luigi Formica, 61 anni,medico dello sport, direttore del Centro di Medicina Sportiva “Ireneo Vinciguerra”. Molto conosciuto a livello nazionale, Formica era consigliere nazionale della Federazione Medico Sportiva Italiana e nella sua lunga carriera aveva affiancato campioni mondiali e squadre internazionali di vari sport, dalla nazionale di Bearzot all’Ascoli di Rozzi, dalla nazionale di tennis a quella dell’arte marziale del wushu. Indimenticabili le sue immagini di due anni fa mentre cantava l’inno d’Italia al Roland Garros alle spalle di Francesca Schiavone (leggi l’articolo). Formica, nato a San Ginesio, partì da casa con l’intenzione di fare il medico sportivo e così fu: «Già da bambino – aveva raccontato in un’intervista a Cronache Maceratesi con la consueta ironia – pesavo due deviazioni standard in più del normale perciò non potevo aspirare ad essere un atleta». La salma del dottore sarà trasferita domani alle 17 a Macerata nella chiesa “Santa Madre di Dio”  dove alle 17,30 avranno inizio i funerali.

La notizia ha molto colpito quanti lo conoscevano i quali si sono stretti alla moglie Anna Maria e alla figlia Virginia Maria. Al lutto partecipa anche la sezione maceratese dell’Associazione Italiana Maestri Cattolici che «partecipa con fraterna vicinanza al lutto che ha colpito la presidente provinciale Anna Maria Foresi per la scomparsa del marito Luigi Formica».



© RIPRODUZIONE RISERVATA

Torna alla home page

Quotidiano Online Cronache Maceratesi - P.I. 01760000438 - Registrazione al Tribunale di Macerata n. 575
Direttore Responsabile: Gianluca Ginella. Direttore editoriale: Matteo Zallocco
Responsabilità dei contenuti - Tutto il materiale è coperto da Licenza Creative Commons

Cambia impostazioni privacy

X