Ecco l’identikit delle avversarie di Civitanovese, Maceratese e Recanatese

SERIE D - Ancona, Samb e Termoli sembrano essere le favorite per la vittoria finale. Vis Pesaro e Renato Curi Angolana puntano sulla linea verde

- caricamento letture
all.-civitanovese-cornacchini-giovanni

L’allenatore della Civitanovese Giovanni Cornacchini

La LND ha ufficializzato i nove gironi del prossimo campionato di Serie D, marchigiane tutte assieme oltre a quattro compagini abruzzesi (Renato Curi Angolana, Amiternina, Celano e San Nicolò), tre molisane (Isernia, Termoli e Agnonese) e quattro laziali (Fidene, San Cesareo, Astrea, Marino). Un girone sulla carta estremamente competitivo, andiamo a fotografare in breve le avversarie delle nostre tre formazioni (Civitanovese, Maceratese e Recanatese) impegnate nella prossima serie D.

ISERNIA: ha chiuso l’ultimo campionato al quinto posto, campo tradizionalmente ostico, violato solo dal Teramo. In panchina Francesco Farina che succede a Pasquale Logarzo. Campagna acquisti ambiziosa con gli arrivi di Turchetta e Palumbo dal Trivento, Galuppi dal Miglianico e bomber Luigi Artiaco, autore di 17 gol nella Fortis Trani (Serie D girone H).

OLIMPIA AGNONESE: ultima stagione chiusa a centro classifica, squadra che segna molto ma incassa altrettanto. Confermato il mister Corrado Urbano e la coppia gol formata dal maliano Keita e da Sivilla (30 gol in due nel campionato 2011/2012). Le novità sono Gaudino e Digno (ex Isernia) oltre ad alcuni under provenienti dal vivaio del Bari.

TERMOLI: campione dell’Eccellenza molisana con 77 punti, in panchina arriva Domenico Giacomarro, reduce da un esonero all’Ebolitana (Seconda Divisione). Mercato imponente soprattutto in avanti, arrivano Bartolini (dal Fano) e Miani, 107 gol nelle ultime 6 stagioni di D fra Marino, Albalonga, Arrone, Orvietana, Rieti e Val di Sangro. Ingaggiati anche Bonanno dalla Neapolis e Maglione dall’Isernia.

Guido-Di-Fabio-5-300x199

L’allenatore della Maceratese Guido Di Fabio

AMITERNINA: neo-promossa dopo aver conquistato l’Eccellenza abruzzese, confermato il tecnico Angelone. Fiducia allo zoccolo duro dell’ultimo campionato, arrivano i giovani Napoleoni (Gubbio), Galli (Teramo) e Berardi (Isernia, con trascorsi in Lega Pro con il Lanciano).

CELANO: reduce da un’amara retrocessione dalla Seconda Divisione, la compagine abruzzese si è iscritta in extremis grazie anche all’intervento dell’amministrazione comunale. In panchina Angelo Pierleoni, organico tutto da costruire con poco tempo a disposizione.

RENATO CURI ANGOLANA: salvezza soffertissima nell’ultimo torneo di Serie D, dopo il play-out con la Santegidiese. Confermato il tecnico Miani, gruppo giovanissimo che attinge a piene mani dal vivaio del Pescara.

ANCONA: i dorici aspirano dichiaratamente al ritorno tra i professionisti, in panchina Augusto Gentilini che dirige un gruppo totalmente rinnovato, confermati Ruffini, Maiorano e Ambrosini, colpi più importanti Olcese (15 gol a Sarno nell’ultimo campionato), Del Grosso dal Giulianova e Rosti dal Brindisi, oltre a giovani di sicura prospettiva.

baldarelli1-300x226

L’allenatore della Recanatese Francesco Baldarelli

SAN NICOLO’: la seconda squadra di Teramo disputa il suo secondo campionato in Serie D, con l’obiettivo di bissare il brillante settimo posto della passata stagione. In panchina arriva Edmondo De Amicis (ex Alba Adriatica), mercato finora senza squilli con gli arrvi di Coccia dall’Alba Adriatica e Battista dalla Rosetana.

JESINA: terzo campionato in D per i leoncelli che si affidano a Daniele Amaolo dopo la brillante salvezza dell’ultima stagione. Acquistati il regista D’Aniello (ex Giulianova e Samb), il difensore ex Ancona Tafani e bomber Stefanelli, trascinatore del Riccione 2011-2012 con 18 reti. Conferme importanti, su tutte Strappini, Sebastianelli e Gabrielloni.

SAMBENEDETTESE: i rossoblù di Ottavio Palladini mirano decisamente alla vittoria, confermati Pazzi, Napolano e Puglia, se ne va il fantasista Di Vicino dopo una lunga telenovela estiva. Arrivano Guglielmi e Mattia Santoni dall’Ancona, l’albanese Shiba (13 reti al Ravenna nell’ultimo torneo), oltre al centrcampista Scartozzi che vanta trascorsi in Lega Pro con Giulianova, Cavese e Teramo.

VIS PESARO: organico low-cost e all’insegna della gioventù. Dopo Pazzaglia e Bonvini, sulla panchina pesarese arriva Giuseppe Magi che in attacco potrà contare sulle prestazioni di Cremona. Sulla carta la più debole della pattuglia marchigiana.

ASTREA: settima nell’ultimo campionato con 50 punti, in panchina arriva Pino Ferazzoli al posto di Fazzini passato al Civitavecchia, organico ancora da definire con chiarezza.

SAN CESAREO: campione dell’Eccellenza laziale dopo una serratissima lotta con il Frascati, in panchina Fabrizio Ferazzoli che disporrà di un cocktail di esperienza e gioventù. Confermato bomber Tajarol (27 gol nell’ultimo torneo), acquisti significativi Sabatino dalla Viterbese e l’attaccante Siclari, con trascorsi importanti all’Aprilia in Serie D, oltre a Modica, Catanzaro, Andria, Noicattaro e Brindisi fra i professionisti.

MARINO: già salito alla ribalta due stagioni or sono per aver affrontato l’Ancona nella finale di Coppa Italia di Eccellenza. Seconda nell’ultimo torneo alle spalle del Salerno, squadra e ambizioni fortemente ridimensionate con ampio spazio ai giovani. In panchina Nunzio Lardino al posto di Gianluca De Angelis.

FIDENE: reduce da un onorevole quarto posto, i laziali vogliono migliorare ancora e si affidano a due vecchie conoscenze del calcio marchigiano: l’attaccante Covelli e il centrocampista Rulli, entrambi con un passato nella Sambenedettese. Arriva anche l’attaccante Sorrentino dal Pomigliano.



© RIPRODUZIONE RISERVATA

Torna alla home page

Quotidiano Online Cronache Maceratesi - P.I. 01760000438 - Registrazione al Tribunale di Macerata n. 575
Direttore Responsabile: Gianluca Ginella. Direttore editoriale: Matteo Zallocco
Responsabilità dei contenuti - Tutto il materiale è coperto da Licenza Creative Commons

Cambia impostazioni privacy

X