Corridonia: tante iniziative per rilanciare nuove prospettive turistiche

- caricamento letture

 

villa_fermani

Villa Fermani

Da Massimo Cesca, assessore al turismo di Corridonia, riceviamo:

In periodi di crisi come quelli attuali è importante per gli enti locali tentare di sostenere nuovi settori economici e tra questi quello turistico sempre di più potrebbe rappresentare una prospettiva interessante anche per la Città di Corridonia.

A tal fine abbiamo fondato, insieme ad altri 14 comuni del maceratese e del fermano, l’associazione di promozione turistica “NOI MARCHE” con la quale abbiamo in questi giorni pubblicato un meraviglioso catalogo deve sono state presentate le eccellenze artistiche, paesaggistiche ed economiche di queste città e veri e propri pacchetti turistici completi per trascorrere due o più giorni in questo territorio. Mentre a settembre è già stata prevista una importante manifestazione di promozione a ROMA che sarà ufficialmente presentata nei prossimi giorni.

Altri eventi sono stati invece già realizzati ed in fase di realizzazione in città: in particolare si ricorda, grazie all’impegno dell’associazione AD Maiora, la manifestazione “INCONTRI DI SAPORE” che dopo molti anni ha riportato alla Villa Fermani tante persone da tutta la regione ed anche una folta delegazione di tedeschi, con i quali sono in progetto per il futuro molte altre iniziative nel nostro comune e nella città di Lauf. La mostra fotografica “CIBI DAL MONDO” conclusa recentemente e il grandissimo CONCERTO JAZZ di James Senese, previsto per venerdì 27 luglio, presso Villa Sant’Isidoro di Corridonia, dove si è avuta la possibilità di creare una sinergia molto interessante tra arte ed eccellenze economiche locali. Proprio questo connubio vorrà essere il perno centrale della promozione del territorio che l’Assessorato al Turismo cercherà di portare avanti nei prossimi anni.

Inoltre gli ospiti che verranno in città troveranno GUIDE TURISTICHE preparate e pronte ad accompagnare i visitatori grazie alla rinnovata disponibilità dell’Associazione Luigi Lanzi ed a brevissimo verrà affissa la nuovissima SEGNALETICA TURISTICA completamente rinnovata e corretta che verrà collocata in tutti i siti di interesse artistico della città.

Infine si segnala la nuova CONNESSIONE WIFI GRATUITA disponibile in tutto il centro storico fino ai giardini comunali e che a breve potrebbe essere estesa fino alla Villa Fermani. Con il nuovo sistema sarà possibile connettersi non più tramite l’identificazione presso la biblioteca come avveniva con il vecchio sistema, ma tramite il semplice invio di un SMS.Tanti piccoli interventi per rendere la visita della città più piacevole e stimolante.



© RIPRODUZIONE RISERVATA

Torna alla home page

Quotidiano Online Cronache Maceratesi - P.I. 01760000438 - Registrazione al Tribunale di Macerata n. 575
Direttore Responsabile: Gianluca Ginella. Direttore editoriale: Matteo Zallocco
Responsabilità dei contenuti - Tutto il materiale è coperto da Licenza Creative Commons

Cambia impostazioni privacy

X