Sciame sismico attivo nelle Marche

Negli ultimi tre mesi la zona di Cingoli ha fatto registrare circa duecento eventi per lo più strumentali

- caricamento letture
umbriamarche2-300x272

da www.meteoportaleitalia.it

Uno sciame sismico è attivo da qualche tempo nelle Marche. Lo comunica il sito meteoportaleitalia.it per il quale “sono numerose le scosse che stanno interessando le Marche nelle ultime ore. L’attività sismica strumentale prosegue ormai da parecchi mesi ed è concentrata lungo tutto l’asse confinante con l’Umbria e non solo in un singolo punto preso in esame.

L’area di cui vi stiamo parlando è stata soggetta ad una sismicità moderata in tempi storici, con scosse di terremoto che si sono portate anche su una magnitudo massima di 5,5-6,0.

Notoriamente in questi casi sarebbe bene verificare lo stato delle abitazioni più pericolanti che, in caso di forte sisma, potrebbero subire degli importanti crolli. Non si tratta di messaggio allarmistico in quanto tali sequenze possono verificarsi sempre in Italia, ma cercare di intervenire prima che la natura lo faccia per l’uomo può salvare molte vite come doveva essere fatto in tempi passati”.

Solo nella giornata di ieri sono stati circa 20 gli eventi che hanno interessato le medesime aree e tutti di magnitudo piuttosto bassa. Nell’ultimo trimestre nella zona di Cingoli gli eventi registrati sono stati duecento, mediamente tutti strumentali.



© RIPRODUZIONE RISERVATA

Torna alla home page

Quotidiano Online Cronache Maceratesi - P.I. 01760000438 - Registrazione al Tribunale di Macerata n. 575
Direttore Responsabile: Gianluca Ginella. Direttore editoriale: Matteo Zallocco
Responsabilità dei contenuti - Tutto il materiale è coperto da Licenza Creative Commons

Cambia impostazioni privacy

X