Contrordine del Comune di Macerata sull’accesso delle auto in centro in caso di vittoria dell’Italia. Dopo il comunicato di ieri che annunciava il divieto di accesso a tutte le auto e che ha provocato una lunga serie di commenti da parte dei cittadini(leggi l’articolo), oggi pomeriggio è arrivata una nuova nota:
“Una precisazione del Comando di Polizia Municipale in merito a quanto comunicato ieri relativamente alla chiusura del centro storico nel dopo partita Italia – Spagna. Non si tratta, infatti, di una chiusura preventiva ma piuttosto di una regolamentazione del flusso di auto che si prevede possa invadere piazza della Libertà e le vie del centro. Nella sostanza, non sarà permesso l’accesso quando la piazza sarà già piena di auto dei tifosi e non sarà più possibile transitare. Auto in centro, quindi, fino a quando è possibile farle accedere in condizioni di sicurezza. La disposizione tende infatti a tutelare l’ordine e la sicurezza pubblica ed è frutto di un accordo tra la Questura e il Comando di Polizia municipale che, in questo caso, collabora alla sua attuazione.
Con l’occasione il sindaco Romano Carancini e l’assessore Alferio Canesin auspicano che “stasera si possa far festa tutti insieme mantenendo un comportamento civile, come peraltro i tifosi hanno in precedenza dimostrato, e soprattutto senza recare danno alla città e alle persone. Che sia, in sostanza, una vera festa!”.
Questo, invece, quanto era stato comunicato ieri dal Comune: “Centro storico chiuso alle auto domani sera dopo la partita Italia Spagna, finale degli Europei 2012. D’intesa con la Questura di Macerata il comando di Polizia municipale ha disposto il divieto di accesso alle auto in centro storico per tutelare la sicurezza e l’ordine pubblico. In piazza dunque in caso di vittoria della squadra italiana solo festeggiamenti da parte di pedoni e no caroselli di auto”.
L’assessore allo sport Alferio Canesin risponde anche sulle richieste di allestimento di un maxischermo in piazza della Libertà: “L’amministrazione comunale ha approfondito questo argomento anche in altre occasioni e ha scelto di non installare un maxi schermo proprio per un principio di rispetto delle tante iniziative private. Da sempre i bar, i ristoranti, i pub, le pizzerie di Macerata, si attivano con varie modalità per permettere ai loro clienti di tifare Italia e per attirare quanti più tifosi possibile. Abbiamo quindi ritenuto inopportuno interferire con questa vasta ed anche originale offerta che si snoda in tutta la città. L’installazione del Comune in un solo punto di Macerata avrebbe privilegiato alcuni esercizi rispetto ad altri, avrebbe accentrato la tifoseria e questo non ci è sembrato opportuno”.
Per poter lasciare o votare un commento devi essere registrato.
Effettua l'accesso oppure registrati
che pagliacci!
E pò l’amministraziò parla de pedonalizza lu centru. Se se piglja na decisiò c’ha da essece lu coragiu de portarla sinu in fonno sennò se fa la figura delli cunigli
ci mancava solo questo…..va bene che come al solito c’e’ qualcuno che esagera ,ma che significa finche’ c’e’ posto… le macchine transitano e vanno via……fanno il giro e ritornano…..la citta’ e’ di tutti ….non solo di quelli che abitano il centro…non ve lo dimenticate……..
Strano che Canesin sia a favore della quiete e della calma…ormai all’entrata di Macerata dovrebbero scriverci:
“Città della pace” ETERNA.
La città muore…questa gente è su da 10 anni..e il risulto è questo
Forse il fatto di essere l’unico centro in Italia chiuso al traffico oltre a Siena (chiuso per il palio), ha fatto capire all’amministrazione la stupidata che stava facendo.
Forse festeggiare nei locali magari andandoci a piedi e per tempo era forse sbagliato ? e poi che significa finchè c’è posto in centro ,che ci mettono un vigile che conta le auto ?
Per una volta che l’amministrazione aveva preso una decisione giusta ecco che dietro qualche preotesta assolutamente non legittima cambia idea .
Insieme alla mia famiglia ( con una bimba piccola )e ad altri amici anche loro con bambini ,avevo deciso comunque di passare la serata in centro in qualche locale per vedere la partita in allegria e lontano dalle auto e dalla puzza dei loro tubi di scarico …andrò da qualche altra parte e penso che in tanti faranno la stessa cosa .
Comunque forza azzurri .
bravi bravi…. aprite al traffico… così quei soliti tre o quattro imbecilli ubriachi avranno anche questa volta la possibilita di mettere in pericolo l’incolumità degli altri. il carosello, in caso di vittoria, si poteva fare intorno alle mura…. mentre chi voleva festeggiare e socializzare a piedi poteva farlo in centro….. ma il sindaco si sa…. è un ex calciatore………… evviva lu pallò….
Se si vincerà, si vince una volta ogni tanti anni. Fare dei festeggiamenti potrebbe essere anche un diritto. E’ chiaro che se si faranno entrare le auto in centro occorre anche la presenza delle forze dell’ordine… O meglio dei Vigili Urbani o ……. scusate ora Polizia Municipale. Se cosi’ si chiama ogni tanto facciamola uscire dagli uffici comunali.
prima di tutto speriamo di vincere..poi in caso positivo tutti a festeggiare, rispettando il centro storico, la sicurezza dei nostri vicini e le proprietà altrui. Cerchiamo di dare un esempio di civiltà come c’e’ sempre stata nei festeggiamenti della nostra città… FORZA AZZURRI
Ahhahahahhaahahhahahhahahhahahhahahhahahhshahahhaahhahahaj!
Ben detto:i soliti pagliacci!!Cosa avranno voluto dire con “finché c’é posto”??!??
Ma sto comune neanche sulle piccole cose di cui parla tanto riesce a prendere una decisione!!! Si può andare avanti così??
Riescono sempre ad essere ridicoli.
sono d’accordo con tutti…….buona serata ragazzi…..
Vesti la giubba………la faccia infarina…….la gente………………………………….
si è perso!!! tutte polemiche inutili,…… lo erano comunque a prescindere.
Problema risolto a monte… 4 pappine e tutti a lettu !
Già dopo il 3-0 c’era un sacco di posto in centro!!!
QUESTA AMMINISTRAZIONE HA UFFICIALIZZATO LA SUA MEDIOCRITA’ ISTITUZIONALIZZANDO LA TRISTEZZA.
.
BENE, BRAVI (e se i maceratesi saranno ancora così tonti…) BIS