Corridonia: Enzo Salvucci boccia il bilancio di previsione

- caricamento letture

 

corridonia-confronto-5-300x200

Enzo Salvucci

Dalla Lista Civica “Per Corridonia”, riceviamo:

Si è svolta ieri sera nella Sala Consiliare, la riunione del Consiglio Comunale convocato per l’approvazione del bilancio di previsione del comune di Corridonia per l’anno 20012.

La Lista Civica, rappresentata dal capogruppo Enzo Salvucci e dal consigliere Lauro Marresi ha espresso in modo deciso il voto contrario all’approvazione.

I punti all’ordine del giorno, oltre una decina, erano per la maggior parte attinenti al bilancio di previsione. All’ordine del giorno anche la mozione presentata dalla Lista Civica Salvucci, avente per oggetto la realizzazione di un tratto di strada di congiunzione tra via dell’Industria e via E. Mattei nel tratto di penetrazione nel nuovo centro commerciale.

È stata una bocciatura senza appello quella espressa dalla Lista Civica nei confronti del bilancio illustrato dall’assessore Pierantoni perché, come ha argomentato Salvucci nel corso del dibattito, l’amministrazione Calvigioni ha presentato un programma molle, segnato dal fatto che ancora una volta mette le mani nelle tasche, sempre più vuote, dei cittadini di Corridonia restituendo in cambio poche opere fra cui la più importante, la sistemazione della strada comunale di Cigliano, di dubbia realizzazione in tempi brevi se non addirittura irrealizzabile per le modalità con cui viene presentata. Non si riscontrano interventi significativi nella direzione di una riduzione dei costi della macchina amministrativa comunale, né una volontà di stimolare la ripresa della produzione industriale ed agricola locale.

Per restare nel merito, sul fronte della tassazione si riscontra una forte contradizione fra quanto asserito dall’assessore Pierantoni in una precedente intervista dove si invitavano i cittadini di Corridonia a stare tranquilli perché le tasse non sarebbero aumentate. In effetti in bilancio ieri sera è stato presentato ed approvato con il voto unanime della maggioranza, un aumento dell’aliquota IPEF per l’anno 2012 da 0,6 a 0,7. In termini percentuali ciò significa un aumento del 16,6%  a cui, nel 2013, si aggiungerà un ulteriore 10-15%  con l’inserimento, anche questo approvato ieri sera, di un ulteriore incremento che porterà detta aliquota a posizionarsi tra 0,77 e 0,8 %. Sono esentati dalla tassazione, bontà loro, i redditi inferiori a 7.500 euro, ma la maggior parte del gettito graverà sui redditi compresi tra 15.000 e 28.000 euro. Su questo punto la Lista Civica ha presentato in consiglio una proposta, bocciata subito dalla maggioranza, di una riduzione da 0,6 a 0,5 dell’aliquota.

Altra contraddizione, a dir poco scandalosa, è  l’aumento approvato per l’anno 2012 della tassa rifiuti TIA (Tariffa Integrata Ambientale). La Corridonia Servizi nel Piano Finanziario Tariffario Rifiuti 2012, a fronte di un aumento percentuale documentato dei costi complessivi dell’esercizio 2012 rispetto al 2011 di circa 0,25%, ha presentato tariffe in aumento del 5,5 – 6,5%. Aumento avallato inspiegabilmente in sede di voto di bilancio dall’amministrazione Calvigioni. Come mai si applica questo aumento ingiustificato delle tariffe ai privati cittadini e alle attività commerciali e industriali di Corridonia? Un vero e proprio abuso che questa Lista Civica non mancherà di denunciare con forza in ogni direzione, compresa quella delle associazioni dei consumatori.

Altro punto significativo all’ordine del giorno che ha visto contraria la Lista civica è stato il mancato aggiornamento dei valori minimi di riferimento delle aree edificabili ai fini IMU, lasciati praticamente allo stesso importo del 2009. Anche questa una posizione irragionevole dell’attuale amministrazione, la quale non ha voluto riconoscere ai proprietari di dette aree, una significativa riduzione dei valori venali riscontrati in commercio per dette superfici.

Sul fronte delle opere pubbliche infine, l’amministrazione ha presentato il piano triennale che per il 2012 prevede al primo punto la sistemazione della strada di Cigliano per un costo stimato dell’opera di 900.000 euro, coperto con assunzione di mutuo. In sede di discussione  Enzo Salvucci ha sollevato numerosi dubbi sulla effettiva possibilità di realizzare l’opera così come è stata presentata, basandosi sul fatto che il movimento franoso che insiste su un importate tratto di detta strada comunale trae origine da aspetti legati alla morfologici del terreno che ogni anno, storicamente, presenta movimenti superficiali pressoché impossibili da contenere in via definitiva se non con costi e tempi di realizzazione ingiustificati perché inceri nell’esito definitivo. L’opera è stata proposta, oltre che con costi esorbitanti per il comune di Corridonia e con tempi di esecuzione  che vedono inizio lavori aprile 2012 (di fatto i lavori non sono ancora iniziati) e fine lavori febbraio 2012: praticamente modi e tempi di realizzazione impossibili. Cosa non facile da spiegare a quanti, numerosi, subiscono giornalmente, da anni, i disagi nel percorrere l’importante via di collegamento da Corridonia in direzione Civitanova – Monte San Giusto.

Infine la Lista Civica ha illustrato il punto all’ordine del giorno relativo alla sua mozione per una bretella di collegamento di via dell’Industria con via Mattei lato nuovo centro commerciale sottolineando che l’opera, non rilevante sotto il profilo dei costi, rappresenta una importante opportunità per gli esercizi commerciali che si affacciano su via dell’industria e che con la nuova viabilità  della zona hanno registrato una sensibile diminuzione dei clienti e quindi degli incassi. L’opera creerebbe le condizioni perché quanti si recano presso il centro commerciale possano anche incanalarsi verso via dell’Industria, se opportunamente guidati da indicazioni e richiami pubblicitari. Su questo punto la maggioranza ha votato compatta contro. Pur con il voto contrario è stato comunque assunto l’impegno dal sindaco Calvigioni, a fine discussione, di valutare bene l’effettiva utilità dell’opera e condiviso l’opportunità in via immediata di porre indicazioni stradali di segnalazione degli esercizi commerciali ubicati in zona”.



© RIPRODUZIONE RISERVATA

Torna alla home page

Quotidiano Online Cronache Maceratesi - P.I. 01760000438 - Registrazione al Tribunale di Macerata n. 575
Direttore Responsabile: Gianluca Ginella. Direttore editoriale: Matteo Zallocco
Responsabilità dei contenuti - Tutto il materiale è coperto da Licenza Creative Commons

Cambia impostazioni privacy

X