Dal nostro lettore Stefano Luciani riceviamo:
«Sono un cittadino maceratese che spesso si trova a transitare per la zona di via Trento, dove oltre al sottopassaggio c’è l’attraversamento pedonale che collega la strada con corso Cavour. Proprio in quel punto, a metà circa della via e subito dopo la piccola discesa, nonostante le strisce pedonali le auto viaggiano “sparate”, incuranti dei pedoni che vorrebbero attraversare senza rischiare di essere investiti. Molto spesso mi capita di passare con la carrozzina e transitare diventa molto difficile.
Lo spazio, già stretto di per sé, è ulteriormente ridotto dalle auto che parcheggiano sul lato sinistro, e il traffico è aumentato con l’apertura del parcheggio sul lato destro. Per questo motivo invito l’Amministrazione a porre un rimedio per garantire l’incolumità dei cittadini: si potrebbe pensare a dei dissuasori, a dei dossi, per far rallentare le auto in corrispondenza delle strisce pedonali. Basterebbe che rispettassero i limiti previsti dal codice, troppo spesso superati».
Per poter lasciare o votare un commento devi essere registrato.
Effettua l'accesso oppure registrati
I dissuasori di velocità (piccoli dossi trasversali alla sede stradale) credo siano vietati nelle vie principali nelle quali transitano mezzi di soccorso (ambulanze,vigili del fuoco ecc). Resta pero’ il fatto che nel punto segnalato l’attraversamento della sede stradale sia piuttosto pericoloso proprio a causa sia della velocità di molte auto che per l’ubicazione stessa dell’attraversamento seminascosto in semicurva. Forse l’Amministrazione, prima di dare il via alle nuove costruzioni di via Trento avrebbe dovuto imporre la realizzazione di un sottopasso. Allo stato delle cose forse resta solo l’autovelox e/o spostare le righe pedonali in un altro punto meno pericoloso.
servono vigili che multino ,…multino …e ritirino patenti …Ecco fatto , trovato soluziione 🙂
non solo via Trento!!!Via Pancalducci,zona della Chiesa delle Vergini soprattutto, è pericolosissima grazie a quei veicoli che provengono da via Ventura a tutta velocità!L’ho fatto presente ai vigili urbani visto che ho mia madre con difficoltà motorie e x attraversare è una roulette russa ogni volta… mi hanno detto,che si sarebbero interessati!! Infatti!! Non li ho visti mai fermare le schegge che passano incuranti di noi pedoni. Aspettiamo che ci scappi il morto??
concordo con giuseppe ed aggiungo che in generale i limitatori di velocità sono fastidiosi e dannosi anche per le auto che rispettatno i limiti, sarebbe più opportuno, logico ed indicato mettere gli autovelox fissi che colpiscono sono chi non rispetta i limiti e non causano conseguenze a chi le regole le rispetta e sono comunque il migliore “limitatore di velocità”. negli strade che attraversano le città dove il passaggio pedonale è più frequente hanno portato notevoli benefici alla velocità media dei veicoli che passano.
Se i dissuasori di velocità non possono essere utilizzati nei percorsi cittadini, allora tiriamo fuori gli autovelox. L’amministrazione Comunale li ha pagati fior di quattrini fer fargli prendere la polvere nei sottoscala del palazzo municipale? Macerata è diventata pericolo automobilistico ovunque. Via Cioci, via dei Velini,via Spalato,via Pancalducci,via Manzoni,via Trento, via dei Velini,viale Indipendenza,via Roma, Circumvallazione,Santa Lucia,via Carradori e chi più ne ha più ne metta!!!Purtroppo,mi da l’impressione che a Macerata, stia diventando più importante fare una multa per divieto di sosta alle auto di quei genitori o nonni che portono i bambini ai giardini Diaz per farli un pò divertire che per i limiti di velocità. Vorse dobbiamo aspettarci che scappi il morto per capire meglio certe cose?
Senza utilizzare gli autovelox nascosti (per fare cassa, come succede in tutta Italia), basterebbe seguire il semplicissimo esempio del Regno Unito.
Nelle strade ci sono centinaia e centinaia di autovelox in posizione fissa, nei punti più pericolosi (ma anche agli incorci, ai semafori e alle rotonde), e sono tutti segnalati con cartelli stradali.
(il navigatore satellitare addirittura avverte dell’avvicinarsi all’autovelox)
Non come da noi che si sono i box, spesso finti, oppure che ci sono (ma nascosti) per “fregare” l’automobilista..
i vigili di macerata non ha voglia di femare gli automobilisti, constestare l’infrazione, litigare, scrivere il verbale, litigare ancora, contrattare sull’importo della multa, sentirsi dire “guarda che io sono il figlio/cugino/marito/moglie di…” troppa fatica…. non hanno voglia.
Molto più semplice fare una bella sfilza di multe ad auto parcheggiate male (che magari neanche intralciano) e la giornata è presto riempita… poi per il resto del tempo beh…. le commesse dei negozi sono tante, i bar pure, i sanpietrini del centro anche, cosi come i metri di travertino del marciapiede di corso cavour…. bisogna controllare tutto….
autovelox fissi FUNZIONANTI e il problema è risolto…. cusci ce paghimo pure li fochi de sanjulià che ogni anno pare che non c’imo li sordi e po non se sa da do li pija……
Nel sito web Club delle Mamme di Macerata e Fermo http://www.mammemacerata.it , più volte siamo tornati sull’argomento della velocità estrema in alcune vie di Macerata (vedi: http://www.mammemacerata.it/wordpress/?p=53 ) e da molto tempo stiamo cercando di portare avanti l’iniziativa “Abbattiamo il muro di Macerata per passeggini e carrozzine”, con riferimento all’impossibilità di attraversare in sicurezza da qualsiasi acceso al centro storico, promuovendo anche una raccolta di firme on line (i sottopassaggi non sono muniti di rampe e occorre in ogni caso rischiare in strada): http://www.mammemacerata.it/wordpress/?page_id=3819 Sarebbe ora che l’amministrazione comunale cominciasse ad occuparsi di queste problematiche, davvero molto sentite e sofferte dalla cittadinanza. Silvia Alessandrini Calisti.
anche in via roma sembra di stare a monza, i vigili si vedono la mattina per fare le multe a che va a pagare il bollo all’aci,quelli sono soldi sicuri,pero’ mi sorge un dubbio,ma perche dopo aver fatto le multe qui non vanno fino in fondo alla rotonda? mi risulta che dal bar nino in poi nei 2 senzi di marcia ci sia addirittura il divieto di FERMATA.MA CHA STRANO!!!!!!!!!!!!!
Che fine ha fatto la pistolona rileva-velocità dei vigili?Ah è ritornata sul set di Star Trek..
non servono i dissuasori: serve la presenza dei solerti vigili urbani, anzi serve la presuntuosa arrogante solerzia di certe vigilesse che dovrebbero essere li anziche’ controllare con indisponente minuzia i dischi orari per le mura…..