Voto al Cosmari:
polemica su “Gazzosa”

CIVITANOVA - Ancora una diatriba tra Paola Giorgi (Idv) e il neo assessore Giulio Silenzi

- caricamento letture
cosmari-2-300x168

Lo stabilimento del Cosmari

 

di Laura Boccanera

Civitanova e Macerata votano contro il bilancio del Cosmari e scoppia la bagarre politica. Succede che in un tam tam passa di cellulare in cellulare, di mail in mail e di bocca in bocca quanto successo ieri alla riunione indetta dal Cosmari per l’approvazione del bilancio. Civitanova esprime voto contrario, ma più che il merito della questione a far discutere è l’ “affaire Gazzosa”. Per chi non è di Civitanova va detto che il soprannome corrisponde a Giancarlo Berdini, membro dell’assemblea provinciale del Pd (area Franceschini) che ieri ha accompagnato l’assessore Silenzi alla riunione a Tolentino. E subito si scatena la polemica. La prima a chiedere spiegazioni della presenza di Berdini che ha votato su delega di Silenzi è Paola Giorgi: “Inaccettabile. Chi è costui? Corvatta ne è cosciente? – dice l’esponente dell’Idv – sicuramente la nuova amministrazione comunale di Civitanova Marche si è presentata molto male a questo primo appuntamento. Correttezza istituzionale e verso i cittadini che lo hanno votato, avrebbe richiesto una personale partecipazione all’ Assemblea del Cosmari, del neo Sindaco Corvatta, invece chi ha partecipato è stato il solito Silenzi, che, al momento del voto, si è dileguato delegandone l’espressione contraria ad un iscritto del PD tale Giancarlo Berdini. Presenterò un’interrogazione in merito al Presidente Spacca, e chiederò l’istituzione di una commissione di verifica ed analisi su quanto accaduto. Perchè delle due l’una: o hanno ragione quelli che hanno votato contro e allora bisogna andare a vedere cosa non va nel bilancio del COSMARI, o qualcosa non va in Carancini e Silenzi e allora dobbiamo saperne di più per capire se sono motivi validi ed istituzionali oppure opachi”.

Quasi immediata la replica di Silenzi alla notizia del putiferio scatenato dalla presenza di Berdini: “E’ avvilente che la politica si soffermi su questi aspetti che attengono alla contingenza piuttosto che sulle reali problematiche – risponde l’assessore – non fa notizia che Civitanova dovrà pagare 150mila euro in più a causa del Cosmari, ma chi ha votato contro. Ho chiesto io a Berdini di accompagnarmi, dovevano essere presenti Cognigni e il funzionario Luca Macellari, ma per problemi di lavoro e familiari sono stati impossibilitati a partecipare. Sono stato presente per larga parte della riunione e avendo un impegno scolastico alle 19 con gli scrutini della IV D dove insegno, ho delegato Berdini per votare contro il bilancio”. Silenzi spiega anche le motivazioni del voto contrario che si inseriscono in un asse Civitanova Macerata rinnovato da un incontro fra Corvatta e Carancini: “Ho dato delega di votare contro perchè riteniamo che il Cosmari è un consorzio che doveva far diminuire il costo e noi non siamo responsabili di un aumento che non avalliamo. L’ aumento deriva dall’incapacità del Cosmari dal 2008 ad oggi di realizzare la discarica a Cingoli e se in 4 anni non è stata ancora realizzata la responsabilità è di chi gestisce il Cosmari. Occorre una maggior presenza di Civitanova, fino ad oggi l’amministrazione uscente è stata inerte ed è troppo comodo da parte del Cosmari amministrare facendo gli aumenti”.

Silenzi interviene anche su Miss Italia: “non ho mai fatto un comunicato dicendo che Miss Italia sarebbe stata tagliata. Nel corso dell’incontro con i balneari abbiamo formulato delle ipotesi, ma Miss Italia ci sarà, c’è già un contratto firmato ad aprile dall’azienda teatri. La manifestazione costerà 20mila euro più Iva a cui però si sommano le spese per l’allestimento e l’ospitalità. L’amministrazione Mobili ci ha lasciato contratti già firmati per Miss Italia, invece per Popsophia che andava messa in sicurezza non ci sono formalizzazioni. Comunque stiamo lavorando bene e questa settimana è stata di grande accelerazione. Stiamo valutando alcune possibili formule nuove, magari facendo 3 settimane a Civitanova Alta e una a Civitanova Porto. Ci stiamo lavorando e chiudo con le polemiche lanciando un messaggio positivo perchè si sta recuperando il tempo perduto”.



© RIPRODUZIONE RISERVATA

Torna alla home page

Quotidiano Online Cronache Maceratesi - P.I. 01760000438 - Registrazione al Tribunale di Macerata n. 575
Direttore Responsabile: Gianluca Ginella. Direttore editoriale: Matteo Zallocco
Responsabilità dei contenuti - Tutto il materiale è coperto da Licenza Creative Commons

Cambia impostazioni privacy

X