Finanzieri sequestrano merce
e vengono accerchiati da venditori abusivi

CIVITANOVA - Proseguono i controlli delle Faimme Gialle. Momenti di tensione stamattina tra le bancarelle del Lungomare Sud

- caricamento letture
IMG_2008-225x300

Il maggiore Michele Tempesta

 

di Laura Boccanera

Sequestrati 200 prodotti contraffatti per un valore complessivo di 3000 euro. Si fa pressante l’operazione anti abusivismo iniziata dalla guardia di finanza ieri mattina (leggi l’articolo) e proseguita per tutto il week end. Questa mattina attorno alle 11 le fiamme gialle hanno fatto un blitz anche sul lungomare sud dove, oltre al movimento balneare c’era anche la fiera del mare con più di 150 bancarelle di abbigliamento e accessori. Ma l’attenzione dei finanzieri, oltre che sull’emissione degli scontrini, si è focalizzata soprattutto sugli abusivi. Due senegalesi si sono dati alla fuga dopo che la finanza ha sequestrato loro la merce, per lo più borse e accessori come portafogli e cinture. Ma il sequestro ha dato origine ad una intimidazione, seppur non sfociata in violenza, ma che ha reso necessario l’intervento di una pattuglia dalla caserma di Civitanova. I due ambulanti abusivi infatti dopo il sequestro hanno cercato di riappropriarsi delle merce e sono tornati verso i finanzieri con altre 8 persone. C’è stato anche qualche momento di agitazione scaturito soprattutto per la differenza numerica fra le forze dell’ordine e i senegalesi che si sono trovati uno di fronte all’altro all’altezza della concessione balneare numero 16. La volante delle Fiamme gialle giunta tempestivamente sul posto ha però disperso il gruppo di senegalesi, evitando che accadessero episodi di scontro in mezzo ai numerosi visitatori della fiera e bagnanti.
Controlli durante la notte anche nei locali della movida del lungomare nord dove sono state elevate alcune sanzioni per il mancato rispetto dell’emissione dello scontrino fiscale. Di tutte le operazioni effettuate in questi due giorni sarà fornito un dettagliato resoconto domani nel corso di una conferenza stampa indetta dalla guardia di finanza provinciale a Macerata.



© RIPRODUZIONE RISERVATA

Torna alla home page

Quotidiano Online Cronache Maceratesi - P.I. 01760000438 - Registrazione al Tribunale di Macerata n. 575
Direttore Responsabile: Gianluca Ginella. Direttore editoriale: Matteo Zallocco
Responsabilità dei contenuti - Tutto il materiale è coperto da Licenza Creative Commons

Cambia impostazioni privacy

X