di Matteo Zallocco
Riscoprire la neve che ha coperto l’intera provincia. E’ questo lo scopo di questo libro, fortemente voluto da Guido Picchio che la neve l’ha fotografata a modo suo, salendo su un elicottero e immortalando dall’alto gli splendidi paesaggi maceratesi. Allo stesso tempo Guido ha apprezzato e ammirato i tantissimi scatti arrivati arrivati in redazione dai lettori di Cronache Maceratesi . Per più di una settimana abbiamo riempito le nostre pagine di gallerie fotografiche con bellissime immagini giunte da tutti i Comuni. E per Guido Picchio non è certo stato facile scegliere queste foto tra le oltre tremila che hanno intasato la nostra casella postale e che soprattutto ci hanno resi felici. Perché queste immagini, le fotografie della neve, esprimono gioia. La neve ha valorizzato i paesaggi mozzafiato che la nostra provincia – tra le poche in Italia – sa regalare. Dal mare ai monti, dai bambini agli anziani, dai daini ai cavalli passando per tante altre specie di animali che – come noi – hanno gioito per l’arrivo della neve. Ed è questo che Cronache Maceratesi, attraverso queste foto, ha voluto raccontare. Non solo disagi, non solo polemiche, ma anche bellezza. Perché forse siamo proprio noi maceratesi a non sapere apprezzare i nostri tesori. E di sicuro non li sappiamo valorizzare. Il Buran, il vento gelido delle steppe siberiane, ci ha regalato la più grande nevicata dal 1956 ad oggi. Signori, questa è storia.
***
Info e costi (GUARDA LA PAGINA)
Per poter lasciare o votare un commento devi essere registrato.
Effettua l'accesso oppure registrati
@ Matteo
Potrei sapere il formato, il numero delle pagine e la tipografia?
Bella iniziativa!!! Prenoto subito!!
Veramente bella l’iniziativa di pubblicare in un libro i meravigliosi scatti fotografici giunti numerosissimi da ogni parte della nostra altrettanto meravigliosa terra marchigiana. Ho sfogliato,in quei giorni “bianchi” le pagine del giornale e molte delle foto pubblicate mi hanno invitato a pensare ed a riflettere sulla bellezza dei nostri luoghi allora immacolati.Di certo qualche disagio inevitabile c’è stato,ma ripagato dalla vista,e mi ripeto,di città,paesi,peselli a dir poco incantevoli. Complimenti a tutti e grazie per lo spettacolo regalatoci e per aver portato il nostro sguardo fin dove,da solo,non sarebbe mai potuto arrivare.
Rosella Ederli
@ Gabor – Formato 26.50×26.50, 138 pagine, tipografia Bieffe di Recanati
Ma che significano le manine qui sopra sulle dimensioni del libro e lo stampatore??
Bella iniziativa CM! Ho guardato con piacere la galleria nel corso della nevicata visto che ero lontana da Macerata e ne ero rimasta affascinata… Averne un ricordo “cartaceo” sarà bellissimo!
Si può già prenotare in qualche libreria?