Multati gli chalet
senza servizio di salvataggio

Porto Recanati

- caricamento letture
MAR-DE-GIUSEPPE

Il Maresciallo Cristoforo De Giuseppe

Primo vero giorno di mare e primi controlli alla sicurezza lungo la costa portorecanatese da parte del personale marittimo. Lungo gli 8 chilometri di costa, da nord a sud, della città turistica la maggior parte dei concessionari di demanio marittimo sono stati controllati dai militari al comando del Maresciallo Cristoforo De Giuseppe. Dei circa 60 stabilimenti balneari, però, alcuni sono incappati nella grave infrazione alla sicurezza in mare della mancanza del servizio di salvataggio. Quattro chalet, infatti, avevano le dotazioni in regola ma durante il controllo della mattinata di sabato i bagnini col “patentino” e quindi col compito di vigilare il tratto di mare di competenza non erano al loro posto. Gli uomini della Guardia Costiera di Porto Recanati e Civitanova, infatti, nonostante non ci fossero molte persone in acqua e le condizioni meteo non fossero pericolose, hanno comunque trovato le postazioni vuote. Il personale addetto al servizio di salvataggio, infatti, si era allontanato in ben quattro casi mettendo comunque a rischio l’incolumità dei bagnanti.

Due bagnini a nord in una spiaggia di Scossicci, uno sul lungomare Scarfiotti in centro e uno all’estremo sud, nella zona di Santa Maria in Potenza, erano lontani dalla torretta di salvataggio. I gestori e i titolari degli stabilimenti balneari dovranno pagare 1032 euro di sanzione amministrativa ma senza la diffida in quanto il personale addetto era comunque presente in spiaggia.

In questo primo week end di giugno, infatti, il salvataggio è previsto solo sabato e domenica mentre dalla prossima settimana (sabato 9 giugno) e fino alla prima settimana di settembre gli assistenti bagnanti dovranno rimanere in servizio tutti i giorni, senza pausa pranzo, dalle 10 alle 18.

ESERCITAZIONE-2-300x225

Le esercitazioni di oggi pomeriggio

Il personale dell’Ufficio circondariale marittimo di Civitanova della delegazione di spiaggia di Porto Recanati, poi, nel pomeriggio è stato impegnato in un’esercitazione di salvataggio in pieno centro, a Largo Porto Giulio, alle spalle di piazza Brancondi, all’ombra del castello svevo. All’evento, “La giornata sulla sicurezza in mare”, erano presenti anche il sindaco Rosalba Ubaldi, l’assessore alla Sicurezza Carlo Sirocchi, i vigili urbani e i carabinieri. Con loro i volontari dell’associazione Pegasus insieme ai piccoli amici a quattro zampe destinati al servizio di salvataggio in mare e i soci della Lega Navale Sezione di Porto Recanati.

In soldoni, i volontari e i marinai hanno aperto le zattere di salvataggio, accesso razzi utili in caso di soccorso e altre dotazioni di sicurezza anche se è stata l’occasione di vedere i cani dell’associazione Pegasus all’opera.



© RIPRODUZIONE RISERVATA

Torna alla home page

Quotidiano Online Cronache Maceratesi - P.I. 01760000438 - Registrazione al Tribunale di Macerata n. 575
Direttore Responsabile: Gianluca Ginella. Direttore editoriale: Matteo Zallocco
Responsabilità dei contenuti - Tutto il materiale è coperto da Licenza Creative Commons

Cambia impostazioni privacy

X