Civitanova perde la centralina di monitoraggio di via Pola

POLVERI SOTTILI - Critiche dal centrodestra e da Cittàverde
- caricamento letture
centralina-via-pola

La centralina di Via Pola

di Laura Boccanera

Anche a Civitanova, come a Macerata, sarà smantellata una centralina per il rilevamento delle polveri sottili (leggi l’articolo).
“Nel decreto ministeriale non si parla di ridurre le centraline, è una decisione che ha preso la provincia adottando le misure emesse dalla Regione. Chiediamo al sindaco Corvatta visto il suo interesse per l’ambiente di intervenire”. Giovanni Corallini di Libera e Massimo Belvederesi del Pdl, insieme con Francesca Marozzi e Ivan Gori per la prima volta nel ruolo dell’opposizione chiedono di conoscere le motivazioni per le quali l’Arpam ha tolto da qualche giorno la centralina di rilevazione delle polveri sottili di via Pola. “Sappiamo che la Regione ha approvato le linee guida per cui comuni simili possono tenere una sola centralina – commenta Corallini – ma crediamo che sarà difficile prendere provvedimenti e conoscere la realtà della qualità della nostra aria se questa viene monitorata ad Ancona o a San Benedetto del Tronto. Sappiamo anche che le centraline sono state messe in vendita, è una scelta per abbattere i costi? La salute dei cittadini ora viene barattata per far fronte alla razionalizzazione delle spese?”. Da qui l’appello al sindaco per sapere come si regolerà per eventuali provvedimenti atti ad abbattere le polveri: “vogliamo sapere quali provvedimenti urgenti intende intraprendere e soprattutto se si attiverà in provincia per ripristinare la centralina di Via Pola, è inutile averne una in campagna nella zona Mori, sappiamo già che là le polveri sottili non ci sono”.
Sul tema interviene anche Cittaverde “Da 50 centraline Arpam si passa a 19, un controllo su area vasta, una decisione quella della Regione che non ci piace – commenta l’associazione ambientalista – ora sull’inquinamento dell’aria calerà il buio perché la giunta regionale non ha saputo dare risposte efficaci,  è una soluzione inaccettabile”.



© RIPRODUZIONE RISERVATA

Torna alla home page
-

Come butta?
Vedi tutti gli eventi


Quotidiano Online Cronache Maceratesi - P.I. 01760000438 - Registrazione al Tribunale di Macerata n. 575
Direttore Responsabile: Matteo Zallocco Responsabilità dei contenuti - Tutto il materiale è coperto da Licenza Creative Commons

Cambia impostazioni privacy

X