ORE 16.30 I VOTI SEZIONE PER SEZIONE – Seggio 1: Comi 204, Pezzanesi 316. Seggio 2: Comi 229, Pezzanesi 217. Seggio 3: Comi 185, Pezzanesi 347. Seggio 4: Comi 228, Pezzanesi 347. Seggio 5: Comi 217, Pezzanesi 290. Seggio 6: Comi 272, Pezzanesi 418. Seggio 7: Comi 236, Pezzanesi 276. Seggio 8: Comi 209, Pezzanesi 266. Seggio 9: Comi 293, Pezzanesi 302. Seggio 10: Comi 295, Pezzanesi 372. Seggio 11: Comi 265, Pezzanesi 230. Seggio 12: Comi 219, Pezzanesi 242. Seggio: 13 Comi 247, Pezzanesi 359. Seggio 14: Comi 232, Pezzanesi 303. Seggio 15: Comi 204, Pezzanesi 237. Seggio 16: Comi 287, Pezzanesi 415. Seggio 17: Comi 240, Pezzanesi 475. Seggio 18: Comi 236, Pezzanesi 289. Seggio 19: Comi 220, Pezzanesi 326.
ORE 16.20 – Dati definitivi: Giuseppe Pezzanesi 6.034 voti (57.18%), Francesco Comi 4.518 (42.82%). I voti di differenza tra i due sono 1.516: dopo 18 anni, quando era primo cittadino Francesco Massi, il centrodestra torna a governare Tolentino.
ORE 16.13 – Ecco i dati ufficiali dopo 16 seggi scrutinati su 19: Pezzanesi 5.019 voti (56.64%), Comi 3.842 (43.36%).
ORE 16.08 – Quando mancano 2 sezioni ancora da scrutinare su 19, il candidato del Pdl Pezzanesi si avvia a diventare il nuovo sindaco di Tolentino, grazie ad una larga maggioranza di voti sullo sfidante Francesco Comi.
ORE 16.03 – Il nuovo sindaco di Tolentino è Giuseppe Pezzanesi
ORE 15.53 – Primi dati ufficiali, Pezzanesi in vantaggio: nella sezione 1 Pezzanesi ha raccolto 316 voti, Comi 204. Nella sezione 18, Pezzanesi 289 e Comi 236. Il totale vede il candidato del Pdl in vantaggio con 605 voti, contro i 440 di Comi.
ORE 15.49 – Non si ha ancora la certezza, ma i dati non ufficiali indicano una sostanziale parità tra i due candidati, Comi e Pezzanesi, con un leggerissimo vantaggio del candidato del Popolo delle Libertà.
ORE 15.21 – Ecco i dati definitivi sull’affluenza alle urne dopo la chiusura dei seggi, alle ore 15 di lunedì 21 maggio: a Tolentino si è recato alle urne il 65.49% degli elettori, dato in diminuzione rispetto a quello delle elezioni comunali del 2007, quando al ballottaggio si recò il 69.5% degli aventi diritto.
Per poter lasciare o votare un commento devi essere registrato.
Effettua l'accesso oppure registrati
Uuuuuuuuuuu!!! Comi silurato a Tolentinoooooooo!!!!!!!!!!!! Come mi dispiace!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!! ahahhaah
… E SILENZI GONGOLA
Mi sa che alle favole non ci ha creduto davvero nessuno. I cittadini hanno visto in faccia la realtà che li circondava e hanno avuto il coraggio di cambiare! In bocca al lupo al nuovo sindaco!
Finalmente attapperanno le buche sulle strade, a cui “stranamente” questa volta la propaganda aveva evitato accuratamente di provvedere, ma non sperate che ci tolgano il prosciutto dagli occhi.
Questo è quanto passava il convento e a quanto pare è quello che hanno voluto i cittadini tulintì-nati.
L’unica speranza che ci resta è un pò di trasparenza che potranno fare i due consiglieri M5S, che si dovranno ricordare dei 1469 cittadini che credono “non” nella rivoluzione ma nell’evoluzione di questa cittadina.
Grazie a Pezzanesi ha vinto l’impegno, la capacità e la voglia di voler amministrare bene!