Maceratese e Robur in campo
per Barbara e contro la SLA

L'incasso del triangolare, al quale parteciperà anche il Bastia Umbra, sarà devoluto alla sfortunata maceratese che sarà sottoposta ad un autotrapianto di staminali

- caricamento letture

barbara-giuggioloni-3-650x485

barbara_giuggioloni2-225x300

Barbara Giuggioloni

Qualcosa si muove nel campo del sostegno ai malati di Sla. Aiuto alle famiglie, formazione e ricerca. Sono infatti  le tre azioni principali del progetto Sla (Sclerosi laterale amiotrofica) della Regione Marche, nel cui territorio si stima che siano in carico ai servizi dell’Asur circa 150 malati. Il progetto è stato presentato al ministero del Lavoro e delle Politiche sociali, che ha poi comunicato di aver assegnato alla Regione risorse per 2.670.000 euro destinate alla sua realizzazione. Il progetto dovrebbe svilupparsi in un arco temporale di tre anni.
Mentre l’attenzione ai malati cresce, non ci sono invece passi importanti in avanti nell’ambito delle cure per guarire dalla terribile malattia. Barbara Giuggioloni, giovane maceratese affetta dalla Sclerosi Laterale Amiotrofica, che ha raccontato la sua storia a Cronache Maceratesi (guarda il video), non ha trovato in Italia le risposte sperate e entro breve partirà per il suo viaggio della speranza in Israele dove sarà sottoposta ad un trattamento basato sull’autotrapianto di cellule staminali. Per farlo però ha bisogno di soldi e ha chiesto la solidarietà dei maceratesi (leggi l’articolo)che hanno risposto numerosi.
Anche il mondo del calcio si è dimostrato sensibile alla vicenda di Barbara, raccontata da Cronache Maceratesi,  e Maceratese e Robur festeggeranno insieme le vittorie nei rispettivi campionati, organizzando un triangolare benefico. Giovedi 17 maggio alle ore 20,30 all’ Helvia Recina, le due società e il Bastia Umbra vincitrice del campionato di Eccellenza Umbro si incontreranno in tre partite da 45’ minuti. Le prime a scendere in campo saranno Robur contro Bastia Umbra a seguire Maceratese – Bastia Umbra e ultima partita Maceratese- Robur. Il biglietto d’ ingresso verrà venduto al prezzo di 5 euro, e l’ incasso sarà devoluto in beneficenza a Barbara, impegnata nella difficile battaglia contro la SLA e all’Istituto San Giuseppe del Padre Cappuccino Tommaso Bellesi per la scolarizzazione dei bambini Etiopi.



© RIPRODUZIONE RISERVATA

Torna alla home page

Quotidiano Online Cronache Maceratesi - P.I. 01760000438 - Registrazione al Tribunale di Macerata n. 575
Direttore Responsabile: Gianluca Ginella. Direttore editoriale: Matteo Zallocco
Responsabilità dei contenuti - Tutto il materiale è coperto da Licenza Creative Commons

Cambia impostazioni privacy

X