di Filippo Ciccarelli
Ultime fatiche per la Maceratese, impegnata a Cagli nel match che potrebbe restituire ai biancorossi quella serie D persa nella stagione 2008-09, a sette anni dall’ultimo campionato d’Eccellenza vinto con Francesco Nocera in panchina, Gaetano Malavolta presidente e Giulio Spadoni direttore sportivo. Un epilogo che però non è scontato: il Tolentino affronterà la Fortitudo Fabriano, retrocessa, con l’obbligo dei tre punti per poter sognare, nel caso di una sconfitta dei cugini biancorossi in quel di Cagli, nello spareggio che porta al campionato interregionale. La Cagliese giocherà senza particolari stimoli, se non quello di fare uno sgambetto alla capolista, visto che coni 46 punti conquistati è certa della permanenza in Eccellenza. La Maceratese non può tuttavia abbassare la guardia, e i ragazzi di Di Fabio saranno certamente memori di quanto avvenuto a Castel di Lama, dove l’Atletico Truentina sicuro di disputare i playout è stato raggiunto sul pari solo negli ultimi 5 minuti di gioco. A differenza del match giocato in terra ascolana, tuttavia, ai biancorossi sarà sufficiente non perdere per avere la matematica certezza della promozione in serie D, indipendentemente dal risultato dei cremisi.
In città l’entusiasmo è palpabile, e i tifosi non sembrano pronti a fare chissà quali scongiuri per propiziare un epilogo trionfante (leggi l’articolo). Non sono stati organizzati pullman, ma un serpentone di automobili che si snoderà in direzione di Cagli, una delle trasferte più lunghe dell’intera stagione. Il ritrovo dei tifosi biancorossi è previsto per le 14 nel piazzale dello stadio Helvia Recina, il calcio d’inizio sarà alle 16.30 ed il match sarà seguito in diretta streaming su CM grazie alla collaborazione con Radio Studio 7. A Cagli è previsto un afflusso di almeno 500 persone provenienti da Macerata.
Tra i giocatori biancorossi che non saranno della partita spicca Mario Orta, fermato per una giornata dal giudice sportivo dopo il cartellino rosso ricevuto nel match contro l’Urbania.
Quando è arrivato ha dichiarato che avrebbe portato in dote alla Maceratese i suoi gol per la serie D. Ora questo traguardo è a un passo e lei ha segnato parecchio: qual è il bilancio della sua prova in biancorosso?
“Ci manca il passo decisivo, però comunque vada abbiamo fatto un grande campionato, giocando anche bene. In tutto ho segnato 8 gol, e complessivamente direi che il bilancio è più che positivo. Quando sono arrivato sono sceso di categoria, con l’obiettivo di provare a riconquistarla subito sul campo. Mi sono trovato benissimo sia con la città che con la squadra”.
Come giudica il livello dell’Eccellenza marchigiana?
“E’ molto buono, non mi aspettavo un campionato così agguerrito, con squadre ben attrezzate. Il Tolentino meriterebbe certamente di salire in serie D, ma anche squadre come la Fermana e il Grottammare mi hanno lasciato un’ottima impressione”.
Domenica a Cagli sarà costretto a tifare dalla tribuna…
“Purtroppo sì, mi dispiace tantissimo, ma la mia assenza non sarà un problema, abbiamo una rosa competitiva. Darò il mio contributo dagli spalti!”.
Visto il contributo dato ai biancorossi, avrà destato l’interesse di parecchie società. Dove giocherà Mario Orta il prossimo anno?
“Io spero di rimanere, e appena finisce il campionato sono sicuro che ne parleremo insieme al mister e alla società. La mia volontà c’è, visto che mi sono trovato benissimo con la squadra e con la città”.
C’è un messaggio che vorrebbe lanciare ai tifosi in vista della gara di Cagli?
“Aiutateci ancora una volta domenica, e insieme potremmo, probabilmente, tagliare questo traguardo così importante per il pubblico e per noi giocatori. La serie D è una realtà bellissima, arriviamoci insieme”.
Per poter lasciare o votare un commento devi essere registrato.
Effettua l'accesso oppure registrati
Nota del Comune di Macerata:
“FORZA RATA!” E’ l’augurio e l’incitazione calorosa che il sindaco Romano Carancini e l’assessore allo Sport Alferio Canesin rivolgono alla Maceratese Calcio, che domani disputerà l’ultima partita di campionato che la vede ad un passo dalla promozione alla categoria D.
“Domani sarò tra i tifosi al comunale Rossini di Cagli dove il calcio maceratese vivrà un altro momento importante e decisivo di questa stagione – afferma il sindaco Romano Carancini. Per questo rivolgo un caloroso in bocca al lupo alla nostra squadra, affinché lo sport maceratese possa raggiungere un altro formidabile traguardo e rivivere le emozioni, la soddisfazione e la gioia che ci sono state regalate appena due settimane fa dalla Lube volley campione d’Italia e dalla Virtus vice campione”.
L’assessore Alferio Canesin, anche lui domani allo stadio, rivolge un invito alla tifoseria ed ai maceratesi a alla presenza a Cagli “per far sentire tutto il nostro sostegno e l’ incitamento alla nostra squadra affinché possa conquistare l’ambita promozione alla serie D, come primo passaggio per la risalita ad una categoria adeguata alla storia dei colori biancorossi”
Alla presidente Maria Francesca Tardella, ai tecnici e ai giocatori un grande “In bocca al lupo” perchè non conosco gli auguri più tipici nel gioco del calcio. Comunque poichè mi hanno detto che certe parole portano sfiga, mi asterrò dall’esprimere tutti i miei sentimenti in queste ore di attesa di maceratese non tifosa, ma campanilista.