“Le Quattro Porte”, locale in pieno centro storico, molto frequentato dai giovani maceratesi e dalla notte scorsa sotto sequestro preventivo, attuato dal Personale della Divisione di Polizia Amministrativa, diretta dal Primo Dirigente della Polizia di Stato Marcello Gasparini.
La misura è stata attuata al fine di prevenire la reiterazione del reato di esercizio di via XX Settembre dell’ attività di trattenimento pubblico senza licenza, ipotizzato a carico del titolare.
Infatti, pur non essendo stata rilasciata l’autorizzazione comunale, in assenza dell’agibilità del locale e del relativo certificato di prevenzione incendi, durante i controlli avvenuti questa notte e quella precedente, si è accertato che all’interno si svolgeva attività tipica di discoteca.
Il personale di polizia ha adottato la misura restrittiva anche in relazione alla ritenuta assenza dei requisiti di sicurezza proporzionati alla quantità di giovani presenti, requisiti necessari a garantirne l’ incolumità. L’attività amministrativa e penale eseguita andrà al vaglio della Procura della Repubblica di Macerata.
I controlli, pur rientrando nella pianificazione generale di controllo del territorio della città, sono stati eseguiti pochi giorni dopo una lite che aveva coinvolto alcuni avventori e dipendenti del locale e per la quale era stato necessario l’intervento di una Volante. Alcuni contendenti delle due parti sono stati refertati per aver riportato lievi lesioni.
Lo stesso locale nel 2009 era stato destinatario del provvedimento di sospensione della licenza da parte del Questore, in seguito ad un episodio in cui pure vennero alle mani numerose persone, compresi alcuni “buttafuori”.
Per poter lasciare o votare un commento devi essere registrato.
Effettua l'accesso oppure registrati
in ITALIA è VIETATO DIVERTIRSI !!
chiudiamo tutti i locali,già macerata è una città per vecchi tra un pò diventerà uno spizio…che schifo….
*ospizio
Sono 20 anni che fa discoteca la sera e se ne accorgono ora!!! Che è non hanno foraggiato bene la politica quest’anno???? Ma riaprite ‘sti 4 locali del centro!!!
Azz!!!
Macerata da oggi sarà la città della pace ETERNA!!!
Scusate non vorrei pensaste che
sono dalla parte di chi vuol vedere morta Macerata- ancor più di come già non lo sia , ma se questo locale non aveva la licenza di locale adatto all intrattenimento pubblico e per di più senza neppure il certificato di prevenzione incendi e con l assenza dei requisiti di sicurezza proporzionati alla quantità di giovani presenti – domando –
Se mai fosse successo qualcosa e ci fosse andato di mezzo qualche nostro figlio o fratello – quali sarebbero stati poi i commenti se magari il titolo Dell articolo era questo
” Ragazzi morti per incendio in un locale privo delle necessarie autorizzazioni “”
Se in venti anni come leggo dai commenti nessuno ha mai preso
provvedimenti potrebbe anche darsi
che per 20 anni qualcuno non ha fatto il proprio dovere – e non mi riferisco ai controllori !!!
4porte a parte, non sarebbe necessario un presidio del cetro storico che sta scadendo (soprtattutto di notte) ad un livello indegno?
A parte questo locale che non conosco…
Possibile che intorno a Macerata costruiscono case, palazzi, capannoni, supermercati, ecc. ecc. ma nessuno pensa di costruire una bella e grande discoteca?
Possibile che i nosttri figli devono andare verso il lungomare per trovare un locale per ballare perchè nella nostra provincia non c’è niente per loro?
Possibile che ci sono nyght, pub, cinema ma niente discoteche?
Liana Paciaroni
Solo a Macerata può accadere certe cose!!! Poi a chi dava fastidio, ai fantasmi che vivono dentro al centro storico? Ridicoli!!!!!
Se il problema è che non aveva le autorizzazioni hanno fatto bene a mettere i sigilli , il problema è i ragazzi di oggi purtroppo i ragazzi non si sanno divertire se non fanno casino e non si ubriacano, ieri sera a dopo mezzanotte difronte alla caserma dei carabinieri al centro c’era una festa organizzata dall’universita’ credo , ragazzi che urlavano ubriachi, e una raggazza che stava vomitando difronte all’ingresso della caserma. I carabinieri non si sono accorti di niente??
Finalmente era ora che qualche autorita’ iniziasse a fare dei controlli seri. Il divertimento e’
giusto e necessario ma sempre nel rispetto delle regole, altrimenti sarebbe un “far west”. Il centro storico non si rivitalizza con le gazzarre notturne, ma con iniziative e attivita’ diurne che attraggano gente e suscitino la voglia di tornarci a vivere. Ma e’ un discorso ormai vecchio che la “politica partitocratica” e “cerchiobottista”maceratese non ha avuto e non ha voglia di affrontare seriamente.
Vorrei sapere se per “vita” si può intendere ubriacarsi, ululare e cantare Laura Pausini (non dico Mina: la Pausini!!!) nel cuore della notte, spaccare (e spaccarsi in testa) bottiglie, sfrisciare auto, dare fuoco a motorini, etc.
Lo chiedo perché, se da un lato ritengo opportuno che un locale – se non è – si metta a norma, altrettanto penso che è ora di cominciare a mettere a norma troppi giovanissimi cervelli, da cui ci saremmo volentieri aspettati un ricambio generazionale e non un pretesto utile agli ultraottantenni per mantenersi saldamente aggrappati agli scranni in attesa della maturità dei successori.
RIDICOLI…
Tutti vedono tutto in questa città ma poi, nonostante i cellulari, le macchine fotografiche, le telecamere, non salta fuori mai un’immagine, nè un nome… Sembra che Macerata di notte sia il far west ma se veramente una persona si aggirasse per le vie di Macerata di notte, a parte qualcosina il giovedì, vedrebbe il deserto, il vuoto. Le uniche foto che si possono scattare sono di vie vuote morte e deserte.
Ora io mi chiedo cosa vuol dire “fare attività simile alla discoteca”?
Se un locale mette della musica ed i clienti gradendo questa musica iniziano a ballare il proprietario dovrebbe spegnere tutto per le licenze? Ma vi rendete conto a che grado di imbecillità siamo arrivati? che senso ha programmare della musica ma vietare di ballarla? Inoltre per chi parla dei giovani, vomito e motorini… cosa c’entra in questo articolo? E’ un problema di licenze e è solamente un altro pretesto per far chiudere l’ennesimo locale perchè qualche zitella del centro si lamenta per gli schiamazzi?
Alla signora Liana Paciaroni:
Non serve costruire discoteche ma fare delle politiche che non demonizzino con finti pretesti la voglia di divertirsi e soprattutto lasciare fare a chi possiede un bar il suo lavoro senza tartassarlo ogni volta. A Macerata avevamo il palace, (chiuso per motivi di sicurezza mi sembra), il link (chiuso) lo spark ( chiuso per schiamazzi) gli altri bar fortemente penalizzati da multe e controlli, una volta per il barista, una volta per il tavolino ecc. Tutte cavolate, la realtà è che si vuole far morire il centro perchè alcuni abitanti si lamentano. Non è una questione se le lamentele siano giuste o no ma il punto è riuscire a creare un sistema che non penalizzi chi cerca di rendere un po’ più viva questa città. Ho amici di porto San Giorgio e Sant’Elpidio che vengono a Macerata ogni tanto appositamente per andare alle 4 porte.
Se i proprietari di bar e locali fossero lasciati un po’ più in pace e con regole più flessibili la città si animerebbe perchè di gente che ha voglia di fare qualcosa e di organizzare iniziative ce n’è a sufficienza. Il problema è sfondare il muro di sonnolenta staticità che annebbia le menti dei perbenisti maceratesi per i quali ballare in un locale e magari farsi una bevuta di troppo significa degrado, come se venisse il diavolo a punire 2 bicchierini. Basta fare di tutta l’erba un fascio, se c’è musica e allegria non significa che debba per forza esserci distruzione e disprezzo della vita, siamo nel 2012 sveglia!!
@Ribechi: Macerata la notte un far west?????? Chi ha tutta questa fantasia? Per me è il deserto dell’Arizona dalle 19 alle 7 del mattino, festivi ad orario illimitato (h24), tranne il Giovedi…c’è allegria fino ad una certa ora!
Comunque Primo: Se non ci sono i sistemi di sicurezza è giusto che i titolari si adeguino, come dice Sellone…poi se succede qualcosa non ci lamentiamo! Quindi elasticità si, ma mentale! E’ giosto che vengano fermati e obbligati ad adeguarsi…si chiama PREVENZIONE!
Secondo è giusto che in centro, e non solo, ci siano locali per giovani, e non solo, aperti tutti i giorni!!!!!!!! Magari i giovani siano un pò più contenuti; che non si ubriachino, non si picchino..non rompano ..perchè il divertimento potrebbe essere solo per loro non per chi subisce!
Il divertimento può anche essere fatto senza disturbare gli altri …è una questione di libertà…te non ti puoi divertire e scocciare il prossimo! Si chiama EGOISMO! Ti puoi e ti devi divertire e basta. Non parlo del fatto che parlino o cantino…., quello è allegria, danno più fastidio quelli che in periferia corrono con i motorini smarmittati, l’assicuro! Io parlo delle bottiglie lasciate in giro, del vomito in mezzo alla strada, delle macchine parcheggiate rotte (un pò di rispetto almeno per i netturbini che poi devono pulire….e di certo non si divertono?)!
@ Tommaso Martello
Ho sentito dire che la telecamera della Fondazione Carima ha documentato il pestaggio di due giovani maceratesi!
Be’ che dire —
Che senso ha che ci siano delle leggi se non si lascia la possibilità di poterle
interpretare !!!!
Per qualche verso il Sig Ribechi ha ragione – tante volte andrebbe fatto
ma poi ???
Poi se le cose vanno per il verso storto-
La differenza la farà solo la Legge e non la interpretazione che ognuno di noi potra’ ad essa dare e che inevitabilmente variera’ da soggetto a soggetto ..
Sig. Ribechi mi sa che conviene
lasciare le cose come stanno …
io ricordo un episodio veramente molto triste accaduto alle quattro porte dove si verificò una rissa dove ci fu gente che si fece male sul serio e dove nessuno alzò un dito x aiutare chi si era fatto male e uno dei poliziotti che intervenne disse a quelli presenti di vergognarsi perchè avevano continuato a farsi gli affari loro nonostante ci fosse gente che si era ferita e poi protestate se ve lo chiudono ma vi sta bene vi sta concordo con chi dice che il divertimento non risiede certo nell’ubriacarsi e fare danni e poi vorrei rispondere al signor tommaso che non è vero che è un deserto dell’arizona il centro di macerata la notte è diventato infrequentabile proprio x via di gente ubriaca che diventa molesta e anche pericolosa. e ne ho diverse testimonianze.
Dimenticavo una cosa…ci sono anche tante altre strutture “fuori legge”, senza le dovute autorizzazioni, non parlo del Palas, ma di scuole, uffici pubblici e privati aperti al pubblico….ed anche lì la rigida “mannaia” della legge deve cadere ed imporre i dirigenti e politici ad adeguarsi!
@ eva
Forse il giovedì c’è gente in giro ….. ma gli altri giorni ce ne è veramente poca.
Se vuoi paragonare il centro di Macerata a quello di Napoli fai pure…. ma prima magari esci la sera e verifica con i tuoi okki e non parlare per sentito dire !!!
Per quanto riguarda le 4 Porte io magari sono di parte visto che sono un amico di Fabrizio ma in verità Vi dico che per me è giusto che un locale si adegui alla legge affinché non succeda nulla perchè magari la prima volta non accade nulla e poi la volta dopo ci esce il morto !?!…. ma il locale è stato chiuso non perchè non fosse a norma di legge ma perchè doveva possedere una speciale licenza per “l’intrattenimento” e perchè in base alle uscite di sicurezza devono essere presenti un massimo di 200 persone e non di più.
Che significa ???… significa che se il pub vuole fare ristorazione o mettere musica può farlo entro un determinato numero di persone, se invece vuole “intrattenere” con dj e Vocalist o facendo Karaoke o un concerto lo può fare entro un determinato numero di persone che viene stabilito dal numero di uscite di sicurezza presenti e con una speciale licenza.
Le 4 Porte possiede tutte le licenze del caso, non quella per l’intrattenimento (che poi alla fine è solo una questione burocratica) e può contenere un certo numero di persone per le uscite di sicurezza che già possiede….. se poi volesse prendere la licenza per l’intrattenimento potrebbe farlo ma sempre contenendo un certo numero di persone.
Quindi prima di accanirvi contro qualcosa o qualcuno…… documentatevi bene sulla vicenda.
Personalmente sono dell’opinione che una semplice multa e una chiusura forzata di una settimana potevano bastare (in attesa della licenza necessaria e di un adeguamento sulla sicurezza all’interno del locale per questi generi di eventi)….. ma addirittura mettere i sigilli mi sembra eccessivo e al quanto strano !!!
L’ambiente delle 4 Porte è pulito e se poi accadono risse per l’eccessivo bere della gente questo non dipende certo dal personale che lavora all’interno ma dalla maleducazione delle persone che esagerano.
@clerico: ma è chiaro che i termini di sicurezza si adeguano alle possibilità recettive di un locale. In un garage non puoi far entrare 200 persone. In uno stadio non puoi far entrare più delle persone consentite (100.000- a 3000) è proprio una questione di sicurezza. Qui non si tratta di criticare i titolari, si tratta di prevenzione e basta!
Ti faccio un esempio che non c’entra nulla con le paventate azioni violente, che sono casi rari. Una scossa di terremoto abbastanza forte, un incendio…..come escono 400 persone nel panico se ci sono porte d’emergenza solo per 200? Si spingono, si calpestano e ci potrebbe scappare il morto! Quante ne sono successe di queste disgrazie! Tante, tantissime troppe…ricorda l’Haysel i morti ci sono stati non per la violenza…ma proprio perchè gli spettatori non potevano uscire e sono morti schiacciati dalla calca. No, ci vogliono queste regole e bisogna rispettarle per il bene di tutti, compresi i titolari che potrebbero avere guai molto più gravi in caso di incidente!
E questo deve valere anche per edifici pubblici o aperti al pubblico, come scuole, asili, uffici, parcheggi ecc…
@martello
Io concordo pienamente e infatti sono d’accordo sul fatto che debba essere tutto in regola.
La sicurezza in determinati tipi di serate è non importante ma FONDAMENTALE !!!
Sono un po’ perplesso sul fatto dei sigilli tutto qua.
In genere i sigilli vengono messi in caso di disgrazia o di un reato grave come lo spaccio o il ferimento di una persona.
Pensavo solo che una multa (anche salata) e la chiusura forzata per un determinato periodo potesse bastare tutto qua…. anche perchè altrimenti sai a quante scuole non a norma di legge dovrebbero mettere sigilli ?!…..
Bastava a mio avviso intimare il titolare a non organizzare più certe serate prima di aver messo in regola tutto (licenza e uscite di sicurezza).
Sinceramente non ricordo attività chiuse in via cautelare con i sigilli….. però magari la legge prevede questo non so….
Fabrizio è giusto che paghi e lo farà…. è giusto che si metta a norma di legge e lo farà….. ma non credo sia giusto che paghi più del dovuto…. la mia riflessione era semplicemente questa.
@chierico: concordo in pieno sull’esagerazione del provedimento…però non sappiamo se ci fossero stati altri richiami. Comunque ribadisco, in democrazia non si devono MAI usare due pesi e due misure..quindi se le “4 porte” è stato chiuso per mancanza di sistemi di sicurezza…anche tanti uffici pubblici devono subire la stessa sorte. Poi mi diranno…e dove vanno?..NEI CONTAINER, O AFFITTANO LOCALI ADEGUATI, ALMENO FINO A CHE NON SI REGOLARIZZA TUTTO!