di Alessandra Pierini
Un ciclone ha investito la Lega Nord dopo le indagini per l’appropriazione indebita di finanziamento pubblico per il tesoriere del Carroccio Giuseppe Belsito che teneva nella sua cassaforte anche una cartella intitolata “The Family” che ha rivelato esborsi effettuati per esigenze personali di familiari del leader della Lega Nord. La vicenda ha portato alle dimissioni dello storico leader leghista Umberto Bossi. Decisioni importanti sono state prese nel congresso federale di questo pomeriggio che ha deciso di radiare la vice presidente del Senato, Rosi Mauro, accusata di aver usato i soldi della Lega per esigenze personali e lo stesso Belsito.
Eraldo isidori, parlamentare maceratese della Lega Nord, ha passato ieri tre ore con Roberto Maroni che sta lavorando per la ridefinizione del partito. «Nonostante tutto la Lega Nord è compatta – precisa Isidori – e non è ferita come hanno detto diverse persone. La figura di Roberto Maroni è fondamentale e trova il consenso di tutti. Non sappiamo se Bossi sapeva o meno ciò è venuto alla luce in questi giorni, comunque non ci piace che la family abbia usato i nostri soldi. Qualcuno ci ha profondamente danneggiato ma conserviamo le nostre radici. Abbiamo grande fiducia nelle idee e nei valori che portiamo avanti da anni».
Con un salto dal Parlamento al Maceratese, Eraldo Isidori passa a parlare del ponte di Villa Potenza, dove i lavori sono fermi da mesi e l’azienda appaltatrice ha portato i registri in tribunale (leggi l’articolo): «La Lega Nord vuole sapere che fine farà quella strada. Sono già stati spesi soldi pubblici per non ottenere nessun risultato. Ci facciamo quindi portavoce di quanti hanno manifestato i loro dubbi nella convinzione che il nostro territorio vada difeso».
Per poter lasciare o votare un commento devi essere registrato.
Effettua l'accesso oppure registrati
Daje Eraldo!
Eraldo Isidori, uno del popolo x il polpolo!!!!!
La lega ha fatto quello che fanno esattamente TUTTI gli altri partiti, lo sappiamo benissimo. Poi l’ipocrisia è una brutta bestia!
Eraldo lassa perde…..rmettete a jocà a vocce che ci si piu’ bbituatu anche se no’ vignivi mai.
Co’ quissi esso pirdi de sicuro….ce mitti la faccia tua che si un galantomu .
Ce metterà pure la faccia , ma me pare che se la fa paga’ bene !!!
S’è visto proprio di quali idee e valori si tratta!
Ma quest’uomo ancora parla dopo la figura fatta alle Iene?
Braccia rubate …….
Ma vergogneteve!!!!
Aggiungo
Bossi piangendo ha detto ..
Ho rovinato il mio nome e loro stessi, facendoli entrare in politica – si riferiva ai suoi figli –
Si rifletta su questo .
Sappiamo quanto i figli potranno essere per noi
se noi sapremo essere per loro di esempio ..
Sig Isidori con che vi ricompatta Maroni con il Trota dentro? Ma per favore! Hanno fatto la pulizia del cavolo ossia a modo loro!
Bossi è sempre lì e tra un anno presenterà il Trota alle elezioni parlamentari sicuro di farcela con quei fanatici che si ritrova! Umberto Bossi ha chiesto scusa per gli errori commessi dal figlio. Evidentemente il senatur non conosce la differenza tra errore e possibili reati che si possono commettere con certe situazioni! Speriamo almeno che sia la magistratura a farglielo capire se dovessero esserci reati! E speriamo anche che non faccia parlare più per delega il “figliol prodico!!” Mamma mia che vergogna!!! Ma il Trota non ce l’ha la bocca per difendersi? Come faceva alla Regione stava sempre zitto?
Se erano veramente seri dovevano cacciare anche Bossi e Bossino!