Da Mario Lattanzi, sindaco di Monte San Giusto, riceviamo:
“Nel territorio comunale ben due ponti sul torrente Cremone, danneggiati a seguito dell’alluvione del marzo 2011, sono stati ristrutturati per una viabilità più sicura. Il ponte di via Madonna di Loreto è già stato riaperto al traffico e fra non molto verrà riaperto anche quello su via fonte Ancona. Oltre al lavoro sulle strutture si è messa mano, a seguito di ordinanza del Sindaco, anche alla pulizia dell’alveo, almeno in corrispondenza dei due ponti, per limitare ulteriori esondazioni che potranno essere comunque realmente evitate soltanto se l’intero corso verrà pulito da chi ha la competenza, magari coinvolgendo, come un tempo, i contadini.
Sicuramente un bel risultato nonostante le difficoltà economiche in cui versano i Comuni e le promesse fino ad ora disattese da parte di Governo e Regione. Perché la manifestazione di Roma, alla quale ho partecipato, mi sembra già dimenticata ed i fondi per l’alluvione e la neve non si vedono neanche all’orizzonte.
Anzi, il Governo si appresta a sottrarre ai Comuni il 50% dell’IMU sulla seconda casa: quasi una beffa per quei Comuni che, come Monte San Giusto, hanno chiesto un sostegno per le spese sostenute per l’alluvione e per la straordinaria nevicata di febbraio. A dir la verità il Governo aveva parlato di 25 milioni di Euro per i danni dell’alluvione. Ma alcune voci corse sulla ripartizione tra le Provincie colpite sono allarmanti. Speriamo che prevalga il buon senso e che, se questi soldi ci saranno, vengano dati a quei comuni che non solo hanno denunciato i danni, ma hanno anche speso realmente per gli interventi straordinari”.
Per poter lasciare o votare un commento devi essere registrato.
Effettua l'accesso oppure registrati
Complimenti a Lattanzi, Sindaco di Monte San Giuso, che in tempi così difficili per i comuni è riuscito comunque a risolvere con le propeie risorse ( e immagino con una buona amministrazione) i problemi causati dalle inondazioni del 2011.
Non capisco però la domanda “dove sono i fondi dello stato?” e le lamentele nei confronti della Regione e del Governo. Lattanzi è anche esponente di spicco del PDL e dovrebbe chiedere ai suoi “amici padani” Tremonti e Bossi ( lasciamo perdere Berlusca che si occupava dei fatti suoi) come mai il loro Governo finanziò i danni dell’alluvione in Veneto per circa 350 Ml.di € ( ecco dove sono i “fondi dello stato”), mentre alle Marche, ad eguale richiesta, risposero che per finanziare i danni dell’alluvione ” autorizzavano” ( che generosità e lungimiranza!!) l’introduzione di una apposita tassazione ai cittadini marchigiani ( la famosa tassa sulle disgrazie, recentemente abrogata dalla Corte proprio su ricorso della Regione Marche ). Per quel che mi risulta non mi pare che Lattanzi si sia recato a manifestare a Roma nel 2011 contro Tremonti e Bossi o abbiano fatto altrettanto gli esponenti maceratesi e marchigiani del suo partito (ricordo: PDL).
Dimenticavo: l’IMU è parte della strepitosa riforma “federalista” degli ingegneri costituzionalisti Bossi (nullafacente e produttore di “trote”), Calderoli (odontotecnico) e Maroni ( suonatore di sax e avvocato a tempo perso). Eppure anche il PDL l’ha sostenuta appassionatamente e votata ( e Lattanzi e gli altri”non padani” del PDL marchigiano non mi pare che l’abbiano contrastata).
complimenti per che cosa? Non e’ assolutamente vero che sono finanziamenti del comune , andate a controllare prima di parlare. Non hanno i soldi…..? Ma se non hanno i soldi perche’ appena hanno vinto le elezioni hanno istituito un nuovo posto in consiglio comunale, parlo del presidente del consiglio che non serve assolutamente a niente? mi dite perche’…………? sangiustesi ci stanno rubando svegliamoci………….
credo che il signor mario cesetti confonde comune, così almeno voglio sperare perchè altrimenti dice una sacco di ca….. Nel comune di Monte San Giusto non esiste il presidente del consiglio comunale (lo fa il sindaco) e poi in effetti basta controllare le delibere per i progetti di ristrutturazione dei ponti per vedere che sono finanziati con i soldi del comune, magari in attesa che arrivi qualcosa dalla regione per l’alluvione (visto che sono stati stanziati soldi dal governo centrale). Ripeto spero che questo mario cesetti si confonda e non sia in malafede….
spero che questo signor telusiano sta scherzando, di questi tempi che dei politici accusano un cittadino di dire delle cazzate e’ proprio inopportuno. mi scusi come cittadino dove posso controllare le delibere? allora mi sta’ dicendo che mario lattanzi prende doppio stipendio? a pardon indennita’ come voi la chiamate …..,rendete plubbliche le vostre indennita’. ………Sangiustesi ci stanno rubando Svegliamoci………