Recanatese ad Isernia
con diversi assenti

SERIE D - I leopardiani dovranno fare a meno di Zannini, Committante e Garcia. Calcio d'inizio alle 15

- caricamento letture
committante

Il difensore della Recanatese Vincenzo Commitante

Domani (domenica) alle ore 15 (ricordiamo che stanotte si ritorna all’ora legale), la Recanatese sarà chiamata ad una prova molto ardua ad Isernia. I locali sono reduci dall’inaspettata sconfitta di Miglianico, arrivata dopo una striscia positiva che durava da sei turni. La compagine di mister Logarzo darà battaglia per conquistare una vittoria che permetterebbe ai molisani di rimanere agganciati al treno dei play-off. La classifica parla chiaro e salvo clamorosi ribaltoni i posti per l’accesso ai play-off sono tutti assegnati, tranne la quinta posizione, contesa tra le molisane Atletico Trivento ed Isernia. Quella che affronterà la Recanatese sarà un’Isernia sensibilmente diversa dalla squadra che lo scorso novembre colse un pareggio a Recanati. Diverse sono state le modifiche apportate alla rosa, tra le cessioni si segnalano Boschetti ed Alessandrì al Pomigliano, Giuliano al San Nicolò, Maruggi all’Orvietana, Pollidori (autore del momentaneo vantaggio dell’Isernia nel match di andata) all’Irsinese Calcio e Pettrone, che a Recanati era assente per squalifica, all’Arzanese. Tra gli arrivi si segnalano ben tre pedine provenienti dal Luco Canistro, Antonelli, Vano e Villani. In aggiunta a questi ultimi si sono aggregati strada facendo anche Cordisco (dal Noto) e Manzillo (dal Serre Alburni). Rimanendo in tema di cambiamenti, molti ricorderanno che proprio nella settimana antecedente la partita di andata, il presidente dell’Isernia Gianni Monfreda, ha dato il benservito a mister Di Prisco, rimpiazzandolo con l’attuale trainer Pasquale Logarzo. Punto di forza della compagine isernina è senza dubbio il reparto avanzato con Panico e Covelli che finora hanno realizzato nove gol ognuno, disputando rispettivamente 22 e 26 partite. La Recanatese dovrà fare a meno degli squalificati Committante e Zannini (che domenica sconta la seconda ed ultima giornata) e dell’infortunato Garcia. Il furetto giallorosso soffre di un problema al collaterale del ginocchio, conseguenza di una botta rimediata due domeniche fa nel derby di Ancona. Ancora non è possibile sbilanciarsi sui tempi di rientro, ma nei prossimi giorni Garcia dovrebbe almeno riprendere a correre dopo due settimane di stop. Nella seduta di giovedì, Zannini ha ripreso ad allenarsi con il gruppo dopo aver lavorato a parte a causa di un affaticamento muscolare. Chicco, scontato il turno di stop impostogli dal Giudice Sportivo, riprenderà il suo posto al centro dell’attacco, mentre in panchina andrà ancora Virgili al posto di Omiccioli che sconta la seconda della tre giornate di squalifica post-derby di Ancona. In settimana è stato respinto il ricorso per la riduzione della squalifica al mister leopardiano.



© RIPRODUZIONE RISERVATA

Torna alla home page

Quotidiano Online Cronache Maceratesi - P.I. 01760000438 - Registrazione al Tribunale di Macerata n. 575
Direttore Responsabile: Gianluca Ginella. Direttore editoriale: Matteo Zallocco
Responsabilità dei contenuti - Tutto il materiale è coperto da Licenza Creative Commons

Cambia impostazioni privacy

X