In relazione a un incidente, fortunatamente senza feriti, verificatosi questa mattina lungo la superstrada 77, dal nostro lettore Marco Dolci riceviamo:
Volevo segnalarvi, oltre a l’incidente in cui anche io sono stato coinvolto (sulla SS77 all’altezza del km 56e500), la grande situazione di disagio e pericolo in cui versiamo noi poveri automobilisti che dobbiamo percorrere una superstrada, a parer mio, mal manutentata dall’Anas.
Questa mattina, il viadotto dove c’è stato l’incidente era un’unica lastra di ghiaccio, a parer mio provocata dalla neve ammassata sui guardrail, scioltasi durante il giorno precedente e gelata durante la notte!
Ma perche quella neve è li? E’ da una settimana che non nevica, perche l’Anas non ha provveduto a portare via la neve ammassata ai lati della
strada?
Questa situazione di pericolo ha provocato questa mattina un brutto incidente in cui siamo rimasti coinvolti in 4 (4 autovetture) e il traffico è rimasto bloccato per circa un’ora e mezza! Grazie a Dio non ci sono stati feriti, ma i disagi (oltre alle spese per le riparazioni dei mezzi) non sono da poco!
E guarda caso dopo l’incidente sono passati il raschia ghiaccio e lo spargi sale!
Perche queste cose non vengono fatte preventivamente invece che dopo un incidente? Perchè in quel punto, dove ci sono spesso incidenti di questo tipo non si prendono precauzioni?
Spero vogliate riportare questa notizia e magari realizzare una bella inchiesta su come versano le strade dell’anas e soprattutto il tratto in questione!
Per poter lasciare o votare un commento devi essere registrato.
Effettua l'accesso oppure registrati
chiedete il rimborso del danno a chi ha competenza giuridica su quella strada; se il pericolo di ghiaccio non è segnalato, fate immediatamente delle fotografie sulla non presenza di cartelli stradali e presentate richiesta danni
io condivido!