Comi e Silenzi incassano il sostegno di Broccolo

Il segretario provinciale del Pd appoggia i candidati alle primarie a Tolentino e Civitanova e strizza l'occhio all'Udc: "Le nostre scelte possono essere un riferimento anche per loro"
- caricamento letture
broccolo

Il segretario del Pd Roberto Broccolo

Da Roberto Broccolo, segretario provinciale del Pd, riceviamo:

“Francesco  Comi e  Giulio  Silenzi sono i candidati più autorevoli per vincere le primarie di coalizione ed essere eletti sindaci di Tolentino e Civitanova. Il Partito Democratico ha dato prova in questi mesi di grande coesione nell’individuare un percorso, il più democratico e trasparente possibile, per indicare i propri candidati da sottoporre alle primarie di coalizione. Quelle stesse primarie inserite nel nostro statuto che consentono ai cittadini elettori di scegliere liberamente i candidati alle maggiori cariche istituzionali. Il Partito Democratico deve presentarsi con una candidatura unitaria al fine di non disperdere energie e consensi dei propri iscritti ed elettori.
Non possiamo certo ripetere le esperienze genovesi, per citare quelle più recenti, dove più candidati del  PD hanno  favorito la vittoria di altri partecipanti. È per questo che credo indispensabile appellarsi al senso di responsabilità di ciascuno soprattutto di chi milita con passione in un partito che si è dato all’unanimità un percorso condiviso per la scelta dei candidati.In un momento in cui, a livello nazionale e locale, la destra è divisa e frastornata è necessaria una forte unità del centro sinistra la più ampia e coesa possibile con al centro un programma credibile per la città, poggiato su valori di solidarietà, di crescita sostenibile, di rilancio economico. In questo quadro non possiamo accettare  veti su nostri candidati  da parte di alcun partito della costituenda coalizione, soprattutto se lo stesso condivide progetti e programmi amministrativi in altre sedi istituzionali.

Il nostro obiettivo è vincere le elezioni di primavera, sia in città in cui non governiamo da anni, sia dove abbiamo una solida tradizione di governo. In momenti di disgregazione economica e sociale, di difficoltà quotidiane per tutti e per le istituzioni chiamate, con risorse sempre più ridotte a garantire servizi e diritti ai cittadini, c’è bisogno di figure autorevoli, impegnate in politica, e pronte a fronteggiare subito con competenza e professionalità  le sfide elettorali della prossima primavera e il futuro governo della città. A Civitanova Marche il segretario comunale Silenzi, in questi mesi, con iniziative importanti per la città,  ha dato prova di capacità programmatica e di saper tenere unito un  partito, che  quasi all’unanimità lo ha indicato come colui che ben può competere per riportare il centro sinistra al governo della città. A Tolentino, proprio a sottolineare l’importanza che il partito attribuisce a queste elezioni e a mantenere la guida della città, Francesco Comi, presidente della commissione Sanità della Regione Marche,  raccogliendo l’appello corale ed unitario  del partito locale, ha dimostrato  non solo un grande amore per la propria città, ma ha scritto una bella pagina di Politica (quella con la P maiuscola), che è sempre più raro vedere.
Riteniamo che le nostre scelte possano anche essere un riferimento sia per l’Udc con cui condividiamo l’esperienza di governo della Provincia di Macerata, sia per quelle associazioni e quelle liste che vogliono contribuire al bene della propria città”.

 



© RIPRODUZIONE RISERVATA

Torna alla home page
-

Come butta?
Vedi tutti gli eventi


Quotidiano Online Cronache Maceratesi - P.I. 01760000438 - Registrazione al Tribunale di Macerata n. 575
Direttore Responsabile: Matteo Zallocco Responsabilità dei contenuti - Tutto il materiale è coperto da Licenza Creative Commons

Cambia impostazioni privacy

X