Il Comune di Tolentino ha pubblicato un avviso di ricerca riservato a cassaintegrati e lavoratori in mobilità di volontari per emergenza neve. Infatti la Regione Marche ha messo a disposizione fondi finalizzati all’utilizzo di cassaintegrati e di lavoratori in mobilità per le esigenze relative alla rimozione della neve. Si comunica, quindi, che il Comune cerca: volontari cassaintegrati o lavoratori in mobilità da utilizzare per la rimozione della neve.
Ai volontari sarà assegnato un voucher (buono INPS che può essere riscosso presso ogni ufficio postale) di 50,00 euro lordi per ogni giorno di servizio. Gli interessati si rechino quanto prima al Comune di Tolentino, piazza della Libertà n. 3, ufficio Personale, 5° piano, da lunedì a venerdì dalle 8,30 alle 13,30 ed martedì e giovedì dalle 15,30 alle 18,00, portando con sé un documento di riconoscimento valido.
Per informazioni ci si può rivolgere all’ufficio del Personale del Comune di Tolentino, al numero 0733.901277, e-mail: [email protected]
Considerata la situazione di urgenza i volontari verranno presi in considerazione secondo l’ordine di presentazione presso l’ufficio del personale.
Il numero di volontari da utilizzare sarà determinato in funzione delle esigenze del Comune, nell’ambito del limite previsto dalla deliberazione della Regione Marche.
Il Comune si riserva la facoltà di sospendere o revocare in ogni momento l’utilizzo di uno o più volontari e di verificare preliminarmente o durante il servizio la capacità o le condizioni psico-fisiche degli stessi.
Per poter lasciare o votare un commento devi essere registrato.
Effettua l'accesso oppure registrati
viene mio marito quanto gli date
Ma che schifo ci sono tantissimi giovani disoccupati o altre persone che nn hanno lavoro…e si va a chiamare gente che già ha una retribuzione mensile io credo che hanno più bisogno i disoccupati che quelli in mobilità o in cassa integrazione… ma purtroppo ci troviamo in Italia
cavolo… i cittadini chiamati a spalare neve vengono retribuiti giornalmente con 50 euro lorde; i militari dell’esercito, se non mi sembra di aver capito male, ne costano 60 euro al giorno.
Bisognerebbe pubblicizzare questa cosa alla nostra classe politica, in modo tale, per risparmiare qiualche soldino, facciamo partire tanti tolentinati in sostituzione dell’esercito inviato in città colpite da questa emergenza.
scherzavo; rispetto e stima per chi si avvicina a questo tipo di mansione
e certo quelli non si pagano
Peccato che li pagano pure con i voucher di 50 euro lordi al giorno
Ma i militari, che dovremmo pagare 60 euro/giorno, non ricevono già lo stipendio?
Oppure sono dei lavoratori artipici e, quando non sono in missione, non cuccano una lira????
Nonostante le chiacchiere e i commenti, non mi sembra ci sia quest’assembramento di spalatori con voucher o senza a fare qualche traccia sui marciapiedi, passando ne ho visti soltanto due lungo le mura di via Roma, sarà perchè il sabato l’uffico del comune per l’adesione è chiuso (?!?!), la comunicazione è stata fatta venerdì a uffici chiusi (?!?!), aspetteremo lunedì, oppure speriamo nel sole che comincia a sciogliere. Daltronde questi sono commenti sul “post” anche i lavori necessari saranno “post”, alla fine raccoglieranno qualche cacca di cane venuta in evidenza a neve sciolta.