E’ stato catturato a Macerata un trentaduenne albanese, ritenuto uno dei componenti di un’organizzazione criminale dedita al traffico internazionale di sostanze stupefacenti. L’operazione è stata portata a termine dalle Fiamme Gialle di Ascoli Piceno. I finanzieri sono riusciti a rintracciarlo dopo mesi di indagini e ripetuti pedinamenti della compagna dell’uomo, una donna romena. L’albanese all’atto del fermo ha tentato di negare la propria reale identità attraverso l’esibizione di un passaporto riportante un alias del proprio nome.
Per poter lasciare o votare un commento devi essere registrato.
Effettua l'accesso oppure registrati
Sono i trafficanti e gli spacciatori che portano la morte ai nostri figli. Propongo sanzioni più severe e certezza della pena.
sta tranquillo, non te agità, passa subito. Tanto lo stat(ino o terello) italiano tra pochi giorni ti rimette in libertà subito subito con l’ennesimo provvedimento assurdo, antipopolare, illogico di liberacriminalipronti all’uso.
ma a questo punto perchè non chiudiamo i tribunali e licenziamo le forze dell’ordine! a che servono? almeno risparmiano
@ Giuseppe Bommarito;
concordo pienamente su quello che ha detto circa le sanzioni più severe e sulla certezza della pena; ma non sono in armonia su quello che ha detto circa i trafficanti e gli spacciatori che portano la morte ai nostri figli; seppur vera questa affermazione, bisogna educare la gente a non comprare ed assumere dorga; poichè al giorno d’oggi, gli assuntori di sostanze stupefacenti sono moltissimi ( basti rivedere il servizio posto in onda tempo fa dalle Iene, in cui parte della nostra classe politica è tossicodipendente); lo spacciatore ed il trafficante ha vita poichè vengono tenuti in vita dai piccoli compratori; se non ci fossero questi ultimi, sicuramente nè spacciatori nè trafficanti avrebbero vita facile: le voglio fare un esempio su quesa cosa poc’anzi detta; se fumare sigarette fa male, secondo lei bisognerebbe punire tutti i tabaccai d’Iatlia? No; bisogna educare la gente a non fumare e quindi…. educare la gente a non drogarsi.
mi scusi se mi permetto, la mia non è assolutamente critica alla sua mail , è solo un’opportunità di cercare di cambiare questa affermazione che secondo me giustifica l’assuntore di droghe e condonna solo lo spacciatore.
la saluto cordialmente
Per Sandro Corsetti
E’ vero, non ci sarebbero spacciatori e trafficanti se non vi fossero consumatori. Però, come accade nei rapporti tra domanda e offerta, spesso accade che la domanda venga incentivata da sottili e striscianti tecniche di marketing, spesso l’offerta viene rivolta a giovanissimi che non sono in grado di percepire la pericolosità delle sostanze, spesso la domanda viene fatta lievitare da una offerta estremamente presente, diffusa e aggressiva.
Io poi penso che l’attività di spaccio, anche di una singola dose di qualsiasi sostanza stupefacente, costituisca un consapevole tentativo di omicidio, perchè la morte, per chi ingerisce droga, è purtroppo un’evenienza che non è mai possibile scartare del tutto.
Ciò non toglie che la prevenzione sia fondamentale, e in questo senso da un paio di anni è stata messa in piedi, grazie anche alla Prefettura di Macerata ed alla Procura della Repubblica, un’attività preventiva e di informazione meglio coordinata ed impostata. Di questo programma fanno parte i Sert, le Comunità, la scuola, le forze dell’ordine, gli enti locali,Provincia compresa, e le associazioni dei familiari.
Grazie comunque per il suo pacato e intelligente intervento.