Macerata, chiusa via dei Velini
Riapre il parcheggio Garibaldi

EMERGENZA NEVE - I tecnici sono all'opera per rimuovere i ghiaccioli dai tetti: intanto riprende la raccolta dei rifiuti. Il Comune raccomanda di coprire i contatori dell'acqua e del gas che sono all'esterno, perché c'è un forte rischio che le tubature si rompano con il freddo. In città lavorano 18 mezzi e 60 spalatori per sgomberare marciapiedi e strade da neve e ghiaccio, ma alcuni vandali rompono un Bobcat della Smea

- caricamento letture

Rimozione-ghiaccioli

La rimozione dei ghiaccioli da tetti e grondaie

di Filippo Ciccarelli

La tregua concessa dalla neve, che non scende da ieri sera – almeno sul capoluogo – ha permesso alle squadre di operai al lavoro di poter rendere di nuovo agibile il parcheggio Garbialdi, che era stato chiuso in mattinata dal Comune: l’accesso è però consentito solo dal varco di Contrada Santo Stefano. Le temperature costantemente sottozero portate dal Buran siberiano, hanno inoltre favorito la formazione di ghiaccioli pericolosi su tetti e grondaie in tutta la città, e da stamani il Comune è all’opera per rimuovere quelli che creano un maggior pericolo per veicoli e passanti in transito. E’ stato però necessario chiudere di nuovo al transito via dei Velini, a causa del gelo che si è formato sulla strada.
Da questa mattina gli operatori della Smea hanno ricominciato la raccolta manuale dei rifiuti: il Comune raccomanda ai cittadini di non depositare i rifiuti fuori dai cassonetti che sono inagibili a causa della neve che si è depositata sopra ai portelloni dei contenitori,  e di trattenerli, per quanto possibile, in casa. A complicare le cose ci si sono messi anche alcuni vandali, che in nottata hanno danneggiato un Bobcat, di proprietà della Smea, rendendolo inservibile visto che hanno rubato gasolio e batteria del mezzo.

“L’ultima riunione operativa” si legge in una nota del Comune “che si è svolta a mezzogiorno negli uffici dei Lavori pubblici comunali di viale Trieste, è servita ancora una volta per fare il bilancio della situazione odierna e predisporre i prossimi interventi per continuare a fronteggiare l’emergenza neve. Le previsioni meteo, diffuse dalla Protezione civile, non promettono nulla di buono: parlano, infatti, di

un ulteriore peggioramento delle precipitazioni e di un ulteriore abbassamento delle temperature. Come nei giorni scorsi i 18mezzi spazzaneve sono entrati in funzione questa mattina e hanno agito in diverse strade cittadine così come gli spalatori, in totale 60, che, in base alle turnazioni,  hanno provveduto alla sgombero dei marciapiedi e continueranno a farlo per tutta la giornata.

Neve6feb-Rita-Stura-Via-Rosati-Macerata-225x300

Via Rosati, Macerata - Rita Stura

Proseguono anche gli interventi di rimozione dei cumuli di neve accatastata, così come di quella che si è posata in maniera ingente sui tetti dei palazzi. A questo proposito l’Amministrazione comunale raccomanda ai cittadini di spostare, ove possibile, le auto in sosta sotto i palazzi proprio per consentire, a mezzi e operatori, le azioni di rimozione  dei ghiaccioli che rappresentano il pericolo più immediato. Qualora si verificassero ancora eventi di questo genere i singoli condomini dovranno provvedere autonomamente alla rimozione.
Il Comune raccomanda ai cittadini che hanno i contatori del gas e dell’acqua installati all’esterno delle proprie abitazioni, di provvedere a coprirli con stracci o carta, perché le temperature molto rigide rischiano di gelare le condutture con conseguente rottura. Si ricorda che sono agibili  i parcheggi in struttura  ParkSì, Sferisterio (attivo 0/24)  e quello esterno al Tribunale, oltre al Garibaldi da Contrada Santo Stefano”.

Per quel che riguarda le scuole, l’Amministrazione comunale sta valutando se tenerle chiuse anche nella giornata di mercoledì 8 febbraio: è probabile che una decisione in merito alla sospensione venga presa domani mattina. Quel che è certo è che il mercato non avrà luogo.

Rimozione-ghiaccioli-2Rimozione-ghiaccioli-3   Rimozione-ghiaccioli-4

spalatori-zona-santa-lucia-macerata-maurizio-montedoro

Zona Santa Lucia - Macerata - di Maurizio Montedoro

ospedale-macerata-maurizio-montedoro

L'ospedale di Macerata (foto di Maurizio Montedoro)

Neve-a-Macerata-foto-di-Mara-Eleonori1-225x300

Neve a Macerata, foto di Mara EleonoriLa raccolta dei rifiuti da parte della Smea è ripresa



© RIPRODUZIONE RISERVATA

Torna alla home page
Podcast
Vedi tutti gli eventi


Quotidiano Online Cronache Maceratesi - P.I. 01760000438 - Registrazione al Tribunale di Macerata n. 575
Direttore Responsabile: Matteo Zallocco Responsabilità dei contenuti - Tutto il materiale è coperto da Licenza Creative Commons

Cambia impostazioni privacy

X