di Filippo Ciccarelli
La tregua concessa dalla neve, che non scende da ieri sera – almeno sul capoluogo – ha permesso alle squadre di operai al lavoro di poter rendere di nuovo agibile il parcheggio Garbialdi, che era stato chiuso in mattinata dal Comune: l’accesso è però consentito solo dal varco di Contrada Santo Stefano. Le temperature costantemente sottozero portate dal Buran siberiano, hanno inoltre favorito la formazione di ghiaccioli pericolosi su tetti e grondaie in tutta la città, e da stamani il Comune è all’opera per rimuovere quelli che creano un maggior pericolo per veicoli e passanti in transito. E’ stato però necessario chiudere di nuovo al transito via dei Velini, a causa del gelo che si è formato sulla strada.
Da questa mattina gli operatori della Smea hanno ricominciato la raccolta manuale dei rifiuti: il Comune raccomanda ai cittadini di non depositare i rifiuti fuori dai cassonetti che sono inagibili a causa della neve che si è depositata sopra ai portelloni dei contenitori, e di trattenerli, per quanto possibile, in casa. A complicare le cose ci si sono messi anche alcuni vandali, che in nottata hanno danneggiato un Bobcat, di proprietà della Smea, rendendolo inservibile visto che hanno rubato gasolio e batteria del mezzo.
“L’ultima riunione operativa” si legge in una nota del Comune “che si è svolta a mezzogiorno negli uffici dei Lavori pubblici comunali di viale Trieste, è servita ancora una volta per fare il bilancio della situazione odierna e predisporre i prossimi interventi per continuare a fronteggiare l’emergenza neve. Le previsioni meteo, diffuse dalla Protezione civile, non promettono nulla di buono: parlano, infatti, di
un ulteriore peggioramento delle precipitazioni e di un ulteriore abbassamento delle temperature. Come nei giorni scorsi i 18mezzi spazzaneve sono entrati in funzione questa mattina e hanno agito in diverse strade cittadine così come gli spalatori, in totale 60, che, in base alle turnazioni, hanno provveduto alla sgombero dei marciapiedi e continueranno a farlo per tutta la giornata.
Proseguono anche gli interventi di rimozione dei cumuli di neve accatastata, così come di quella che si è posata in maniera ingente sui tetti dei palazzi. A questo proposito l’Amministrazione comunale raccomanda ai cittadini di spostare, ove possibile, le auto in sosta sotto i palazzi proprio per consentire, a mezzi e operatori, le azioni di rimozione dei ghiaccioli che rappresentano il pericolo più immediato. Qualora si verificassero ancora eventi di questo genere i singoli condomini dovranno provvedere autonomamente alla rimozione.
Il Comune raccomanda ai cittadini che hanno i contatori del gas e dell’acqua installati all’esterno delle proprie abitazioni, di provvedere a coprirli con stracci o carta, perché le temperature molto rigide rischiano di gelare le condutture con conseguente rottura. Si ricorda che sono agibili i parcheggi in struttura ParkSì, Sferisterio (attivo 0/24) e quello esterno al Tribunale, oltre al Garibaldi da Contrada Santo Stefano”.
Per quel che riguarda le scuole, l’Amministrazione comunale sta valutando se tenerle chiuse anche nella giornata di mercoledì 8 febbraio: è probabile che una decisione in merito alla sospensione venga presa domani mattina. Quel che è certo è che il mercato non avrà luogo.
Per poter lasciare o votare un commento devi essere registrato.
Effettua l'accesso oppure registrati
L’ultima foto dell’articolo è scattata dall’ufficio del sindaco o mi sbaglio?
@ Filippo Davoli
Qui si scatta un po’ ovunque. Ieri vidi delle foto scattate dal Collegio dei Filippini. Forse in onere tuo o dell’erculeo Filippo Ciccarelli che da solo vale una squadra di coordinamento della Protezione Civile, in esercitazione perenne.
Ore 15.45 – è passato un bobcat in via Crescimbeni
in via costa (sotto al Pozzo) non ci sono semplici ghiaccioli ma lame pendenti…..qualcuno venga a toglierli!!!!
@ Gabor
è già il secondo: cominciamo ad esagerare…
Perdonate il personalismo e datemi un consiglio…ho la macchina ricoperta di neve in via Piave, e qui si consiglia caldamente di spostarla; il problema è che non ho idea di come si mettano le catene,e nel caso ci dovessi riuscire, sono assolutamente terrorizzata dal guidare con la neve, sarei un pericolo per me per gli altri…e poi dove andare? il parcheggio più vicino è al direzionale, ma per un pericolo pubblcio come me, sarebbe troppo lontano…insomma, che ne dite? è così necessario spostare la mia macchinina?
@ Filippo Davoli
Ore 16.30 – sono passati gli addetti alla raccolta differenziate.
Macerata si sta rialzando!
Io stamattina un’ora scarsa in corso cairoli ho incontrato due bobcat e una ruspa…
Possibile che li vedo soltanto io?!
Un mio vecchi Zio diceva sempre :
Datemi tempo fino al 15 Agosto che per la neve ci penso io !!
Peccato a 90 anni è morto ….sennò ci pensava lui !!
URGENTISSIMO !!
ringrazio di cuore gli spalatori che hanno ripulito per bene un marciapiede di via piave, giù giù fino a via don Bosco inclusa..il sentiero è piccolo ma va benissimo. però per favore andate in corso cairoli, lì si cammina davvero male e i commercianti sono imbufaliti e sapete meglio di me quanto sono rompi : ) Grazie !!!
Mio padre è stato commerciante per Corso Cairoli per 30 anni e più (oltre ad averci abitato) a partire dalla metà degli anni 60 . A quei tempi la neve era la norma e non una eccezione e ognuno di loro ripuliva la porzione di marciapiede di pertinenza senza particolari problemi. Quelli di adesso non saranno certamente da meno no ?