di Andrea Busiello
Incredibile al Fontescodella. La Lube fa scena muta contro Cuneo e perde nettamente 3-0 (25-20, 26-24, 25-22) la gara d’andata degli Ottavi di finale di Champions League tra lo stupore generale di un Palas che a fine gara ha fischiato i giocatori biancorossi. A margine di questa sfida, sono doverose delle considerazioni. La prima: Cuneo al completo è leggermente inferiore alla Lube, pensate che oggi ai piemontesi mancava il regista titolare Grbic e Wijsmans (il miglior attaccante degli ospiti) è stato di gran lunga il peggiore dei suoi con un 23% di positività in attacco che si commenta da solo. Già questo può rendere l’idea di quanto pessima possa essere stata la prova dei biancorossi. Seconda considerazione: 32 errori punto in 3 set sono un’esagerazione, se oggi ci fosse stata dall’altra parte della rete una squadra di fascia media di A2 con questi numeri si faceva fatica a vincere. Terza considerazione: ma con Travica e Pajenk gravemente insufficienti, perchè non sono stati utilizzati Monopoli e Stankovic? I due erano regolarmenti abili in panchina.
Quarta considerazione: nel terzo set sono caduti due palloni in terra dopo il tocco del muro che gridano vendetta, è impensabile vedere una cosa del genere in questa competizione. Quinta ed ultima considerazione: una società che ha speso centinaia di migliaia di euro per costruire questa corazzata, merita una figura del genere? Passiamo al volley giocato e raccontiamo la sfida. Nel primo set la Lube parte in affanno e l’errore di Omrcen (3-6) costringe Giuliani al time out subito ma i biancorossi si rifanno sotto e con Omrcen firmano il -1 (11-12). La Lube gioca a corrente alternata ed al secondo time out tecnico si va sul 16-13 in favore degli ospiti dopo l’invasione di Travica a rete. Travica e Omrcen vanno male e Cuneo allunga sul 19-15, il finale di set è scritto: muro di Mastrangelo su Kovar e 25-20 finale in favore dei piemontesi. L’inizio di secondo parziale è tutto di marca locale con Podrascanin che firma la prima fuga sul 6-3, sempre Podrascanin alza il muro e sbarra la strada a Wijsmans per il 12-10 dei biancorossi. Cuneo non molla di un centrimetro e Vissotto ristabilisce la parità a quota 20, il finale di set premia Cuneo con l’errore di Omrcen che vale il 26-24 per i piemontesi che si portano avanti 2-0 nel computo dei set.
Lube imbarazzante in avvio di terzo set, Cuneo vola sul +3 (8-5 con l’errore in attacco di Parodi), Giuliani mette in campo Kovar per un irriconoscibile Savani ma è ancora Vissotto a portare Cuneo sul +3 (16-13). La Lube si stringe intorno al suo capitano che firma il soprasso sul 20-19 ma i biancorossi sono bruttissimi e così Cuneo vince 25-22 anche il terzo set e chiude il conto con un nettissimo 3-0. Comprensibili i mugugni dei tifosi a fine gara che hanno fischiato la squadra al rientro negli spogliatoi. Per approdare ai Quarti la Lube deve ora vincere mercoledì prossimo a Cuneo (con qualsiasi risultato) e poi vincere anche l’eventuale Golden Set.
LE PAGELLE DI LUBE-CUNEO
LAMPARIELLO sv:
PAJENK 4.5: In attacco se la cava bene ma è completamente spaesato nel gioco di squadra. 5 errori al servizio sono un’enormità ed a muro non c’era. Bocciato!
SAVANI 4: Come le battute sbagliate. Solo 5/17 in attacco in una gara pessima. Vede (giustamente ndr) gran parte della sfida dalla panchina.
EXIGA 5.5: Uno dei meno peggio dei suoi. Due errori in ricezione non da lui.
PARODI 5.5: In una serata tragica per la Lube, lui è il meno peggio ma il 5/13 in attacco testimonia come anche lui sia stato negativo.
STANKOVIC sv:
KOVAR 5: Gioca gran parte del confronto al posto di Savani ma anche la sua prova è insufficiente.
MONOPOLI sv:
TRAVICA 4.5: Tante, troppe, palle scontate per i suoi attaccanti. Da l’impressione di essere in un periodo completamente fuori forma.
OMRCEN 5.5: E’ l’unico che arriva in doppia cifra per i suoi chiudendo con il 30% in attacco. Se stasera la Lube poteva riprendere il confronto, grandi meriti sarebbero andati a lui.
PODRASCANIN 6.5: E’ l’unico che si salva. 5/7 in attacco e 71% per lui.
Per poter lasciare o votare un commento devi essere registrato.
Effettua l'accesso oppure registrati
Savani 5 su 18 sig. Busiello 11 ricezioni negative e ha subito un ace ,Omrcen 9 su 31 meno del 30 x 100 in attacco senza considerare che non sa difende una palla . Mercoledì la vedo dura ,molto dura