Dopo appena 3 giorni di rialzo delle temperature, da stasera torna il gelo sulle Marche con tanto di neve a bassa quota, fino a400 metri di altitudine. Lo rende noto la Protezione civile regionale in un avviso di condizioni meteo avverse. Le nevicate saranno sparse e localmente raggiungeranno anche quote pianeggianti, in particolare lungo la fascia costiera meridionale, in provincia di Ascoli Piceno. In arrivo domani, a partire dalle ore 12, anche il vento forte con raffiche fino a70 chilometriorari di velocita’, che spazzeranno soprattutto la costa. Mare molto e agitato, con onde alte2 metri.
Per poter lasciare o votare un commento devi essere registrato.
Effettua l'accesso oppure registrati
quando? dove di preciso?
Era ora!
:-/
Lo dicevo che se ci davano i bilanci dello Sferisterio nevicava!!!
speriamo sia verooo!!! neve neve neve!!!!
Uff !! :-((
Davvero non capisco come si possa tifare per la neve (scolari esclusi), con tutti i problemi e rischi che comporta, soprattutto in un periodo di crisi come questo… bah!
Neve coach! Neveeeee
La neve va bene…. ma in montagna!!! Qui a Macerata da’ solo problemi!!!!
Chi l’ha previsto? La neve mi blocca in casa. La mia auto non riesce a risalire una strada diaccesso alla mia via chiusa avendo una notevole pendenza.
vogliamo i nomi di tutti i fiocchi che cadranno, E’ UN NOSTRO DIRITTO!
ma chi è che prevede tutta questa neve,mi pare che questa è la seconda o la terza volta,non è che verrà alla fine il nevone dei 1929?,speriamo di no,un appello a Redo Fusari,illuminaci per piacere.
ahhaahah il clow di questi commenti sono tutti gli studenti su Fb che sperano di nn andare a scuola! 🙂
@Marco Travaglio de MC: se mai “il clou” ………………….. -.-
era ora neve!!!!!!!!!!!!!!!!!!!
Mah, noto molto infantilismo.
ah ah ah ma io sono molto bambina !!!!!!!!!!! forse non lo hai notato!!!!!!!!! non ti è mai interessato ah ah spero comunque che sia una battuta simpatica
Tranquilli: 2 fiocchi (se li farà) e neppure troppo convinti; dunque per la circolazione non c’è pericolo… detto ciò, rimpiango 15/20 anni fa … le grandi nevicate, 7 giorni di blocco della città (per chi non se li ricordasse, parlo dei “nevoni” del 1991 – febbraio -, 1993 -gennaio – 1996 dicembre – 2005 – gennaio) in cui è ero che c’erano disagi, ma tutti riscoprivamo il gusto di camminare per le vie innevate della città senza farci tante seghe mentali…che DIO ce ne mandi ancora…purtroppo non con questa perturbazione che, viste le stringhe (http://meteo.maceratadoc.it/grafico_ensemble.html) purtroppo non lascia spazio a dubbi.
Parlavo in generale. Non tenere conto dei disagi enormi provocati dalla neve mi sembra quanto meno poco maturo… Ma niente di personale, la battuta è simpatica… 😉
certo io li tengo conto infatti per me è un disastro per potermi muovere tutto il giorno ma cerco anche di vedere il lato positivo cioè il divertimento e la bellezza dei paesaggi
Mi associo…
La neve e’ stata presente, x I nostri genitori e I nostri nonni nn costituiva un problema, l’accettavano e basta senza troppi lamenti o piagnistei.
La verita’ – semmai – e’ un’altra: siamo diventati troppo fragili e infantili e, soprattutto, EGOISTI.
Troppo attaccati ai nostri meskini ed effimeri interessi, o meglio, comodita’. Bastano 2 dita d neve x bloccare la citta’ e scatenare crisi isterike incontrollate xke’ bisogna fare 200 metri a piedi, invece ke in makkina’.
Siamo diventati troppo comodi!!!….
Vallo a dire a chi deve fare almeno 20 km per andare a lavorare, o a chi guida camion e corriere… altro che 200 metri.
spero tanto ,che sia vero dopo tutti questi mesi di secca un po di neve ci vuole proprio,almeno arriva l’inverno con queste temperature sembra primavera,un giorno è caldo un giorno è freddo….
“Vabbu dice che se non pioe, st’annu ce magnimu cazzi” (così accontento anche Alex Stecca)
L’ennesima FARSA.. quanto è piovuto? quanto è nevicato? a volte mi viene il dubbio che la Protezione Civile emani gli avvisi di “condizioni meteo avverse” (avverse a cosa? alla tintarella? ai bagni al mare? alle gite fuori porta? ma fatemi il piacere) per giustificare la loro costosissima presenza ( o meglio esistenza). Da anni purtroppo ci viene inculcata dalla televisione la pessima cultura del SEMPRE SOLE, FINALMENTE IL BEL TEMPO anche nei mesi o stagioni autunnali, invernali e primaverili, quando invece il terreno, le vene acquifere, la natura e tutti gli esseri viventi (uomini compresi) avrebbero enorme bisogno di pioggia, neve, umidità, cioè in breve di ACQUA.
s vitol: condivido tutto, parola per parola e….vuoi vedere che qualcosa di grosso sta per capitare?