Mostra su Tullio Crali a Montecosaro
Chi paga la tipografia?

Marzia Crali, nipote del grande artista, chiede all'Amministrazione di pagare le spese. Il sindaco: "Non abbiamo preso nessun impegno"

- caricamento letture
marzia_crali

Marzia Crali

«Il Comune di Montecosaro non ha pagato la tipografia per la mostra su Tullio Crali». A dichiararlo è Marzia Crali, Responsabile dell’ Associazione Culturale “Tullio Crali aeropittore futurista”:  «Sono trascorsi più di 2 anni dalla mostra che ha permesso alla città di Montecosaro di conoscere l’opera del pittore futurista – scrive in una nota – l’evento espositivo era stato richiesto da  Tonino Quattrini, nell’ambito di una serie di appuntamenti culturali organizzati dal Comune di Montecosaro. La mostra è stata realizzata grazie al contributo di vari soci dell’Associazione Culturale “Tullio Crali aeropittore futurista”, che hanno voluto mostrare al pubblico il percorso che va dal disegno/bozzetto al dipinto ed ha visto la partecipazione di scolaresche e di personalità locali, in primis dell’allora Presidente della Provincia, nell’ambito di una conferenza tenuta dallo storico dell’arte  Carla Cace, studiosa di Roma nonché appassionata delle opere di Crali.
Un evento culturale che, nel complesso ha avuto un esito più che positivo, ma che porta ancora con sé un unico strascico negativo: il comune di Montecosaro, nella persona del sindaco Cardinali, si era impegnato a sostenere tutte le spese dell’evento culturale, tra cui quelle della tipografia che ha stampato manifesti e depliant esplicativi, per un importo totale di circa 600  euro. Dall’Ottobre del 2009 ad oggi si sono susseguiti due anni di promesse da parte del sindaco, intervallate con altrettanti solleciti, sia da parte della tipografia stessa, sia da parte dell’Associazione Culturale Tullio Crali,  ma ad oggi nessun pagamento è stato effettuato e la tipografia è pronta a procedere sul binario legale, per veder soddisfatto il proprio credito.
Neanche l’ultima promessa di Cardinali è stata mantenuta, quando aveva garantito che il Consiglio Comunale del mese di novembre 2011 avrebbe effettuato uno storno delle risorse per far fronte a questa annosa situazione debitoria; ma nessun atto amministrativo o di buona volontà è stato posto in essere dall’amministrazione. Il Comune di Montecosaro, che dovrebbe ritenersi onorato di aver ospitato le opere di uno dei maggiori esponenti a livello nazionale del futurismo ha, invece, dimostrato con la sua condotta di non essere assolutamente degno di tale onore. Come perdersi in un bicchier d’acqua. Dopo tutte queste promesse non mantenute la tipografia e l’Associazione Tullio Crali si aspettano che il sindaco Cardinali ottemperi agli impegni presi a suo tempo».
Da parte sua il sindaco Stefano Cardinali è disponibile a trovare un accordo: «Abbiamo già mantenuto l’impegno preso e cioè quello di garantire il pagamento della copertura assicurativa sulle opere. Per quanto riguarda la tipografia, non abbiamo preso alcun impegno in questo senso ma se ci saranno delle difficoltà vedremo come risolvere la questione al meglio».



© RIPRODUZIONE RISERVATA

Torna alla home page

Quotidiano Online Cronache Maceratesi - P.I. 01760000438 - Registrazione al Tribunale di Macerata n. 575
Direttore Responsabile: Gianluca Ginella. Direttore editoriale: Matteo Zallocco
Responsabilità dei contenuti - Tutto il materiale è coperto da Licenza Creative Commons

Cambia impostazioni privacy

X