Guida ubriaco e senza assicurazione
Rischia multa fino a 10.000 euro

CIVITANOVA - I carabinieri sono intervenuti dopo che l'uomo romeno aveva tamponato una donna. Arrestato anche un folignate, ospite di una comunità, per una rapina a Spoleto

- caricamento letture

carabinieri-matelicaContinua l’attività di controllo dei Carabinieri della Compagnia di Civitanova Marche nel ponte dell’Immacolata lungo la costa. I servizi esterni sono stati irrobustiti nelle ore serali e notturne per far fronte all’incremento del traffico ed a fenomeni predatori.
Nella mattinata di oggi, nel popoloso quartiere di Fontespina nella zona nord della città, una Honda con alla guida un uomo, di origine romena, ha tamponato una Nissan con alla guida una civitanovese. I militari del Radiomobile, immediatamente intervenuti, hanno subito intuito che l’uomo non fosse nello stato migliore per guidare e lo hanno sottoposto all’alcol test riscontrando un tasso alcolemico di gran lunga superiore allo 1,5 (g/l) incorrendo così nel sequestro per la confisca del veicolo, di sua proprietà. I Carabinieri però si sono accorti che neanche l’autovettura era in regola, infatti l’assicurazione era scaduta da un anno e mezzo. La sanzione prevista è un ulteriore sequestro e la sanzione amministrativa di 798 euro. La sua patente di guida è stata ritirata e l’uomo è stato deferito  alla magistratura di Macerata. La violazione della guida in stato di ebbrezza con tasso superiore ad 1,5, assommata all’incidente può provocare l’ammenda da 3.000 a 10.000 euro oltre alla revoca piuttosto che la sospensione a tempo indeterminato della patente.

Un folignate, ospite di una comunità civitanovese, è stato invece tratto in arresto ieri dai Carabinieri della Stazione di Civitanova Alta in forza di un provvedimento della magistratura perugina. L’uomo, L.A. 40enne, dovrà scontare un pena per rapina commessa a Spoleto. È stato trasferito in serata al carcere di Montacuto.
Più pattuglie, quindi, per assicurare la massima vigilanza fino a domani. L’Arma civitanovese è a disposizione dei cittadini, anche per segnalare situazioni critiche di traffico al numero telefonico 0733825300 oppure, in caso di emergenza, al 112.



© RIPRODUZIONE RISERVATA

Torna alla home page

Quotidiano Online Cronache Maceratesi - P.I. 01760000438 - Registrazione al Tribunale di Macerata n. 575
Direttore Responsabile: Gianluca Ginella. Direttore editoriale: Matteo Zallocco
Responsabilità dei contenuti - Tutto il materiale è coperto da Licenza Creative Commons

Cambia impostazioni privacy

X