di Federico Bettucci
La formazione della giornata in Seconda categoria è quella degli Amatori Corridonia, che infligge la seconda sconfitta stagionale al Montesangiusto capolista, battuto 2-0 all’ex Enaoli. Ci pensano Granollers e Bartolacci a stendere i calzaturieri, prima di sabato imbattuti fuori casa. Gli Amatori salgono a quota 18, e anche se la vetta è ancora distante (meno sei e tante squadre in mezzo) il segnale al torneo è stato chiaro e forte. Nulla di irreparabile per il Montesangiusto, che mantiene il primato perché il Serralta non è sceso in campo e perché i Giovani Tolentino (ora in testa a 24 con le altre due) non sono riusciti a scardinare il muro del Pievebovigliana, bravo a fermare sullo 0-0 il collettivo guidato da Mercanti. La palma di migliore in campo va al numero uno di casa Bonifazi, che vanifica ogni occasione costruita dagli ospiti, sempre unica compagine ancora senza sconfitte e con il miglior attacco del girone (20 reti). Il San Claudio (ancora un rigore di Giustozzi) cade 2-1 a Loro Piceno contro il Ripe Val di Chienti (Contigiani e Ferranti, giunto al suo sesto centro in campionato), mentre il Muccia (3-2) rimonta a fatica su un buonissimo Rione Pace: Remigi risponde a Centioni, ma Poloni prima dell’intervallo fa tremare i padroni di casa, prima che nella ripresa Rivelli e Carnevale tramutino in oro il forcing muccese. L’Urbisalviense regola all’inglese la Folgore Castelraimondo grazie ad una doppietta di Ferranti nell’ultimo quarto d’ora (il primo gol dal dischetto), agguantando i rivali di turno in classifica ed uscendo dalla zona playout. Sarnano e Due Emme si spartiscono la posta in palio: 2-2, ai locali non bastano Pettinari e Spinucci. Il Telusiano non sciupa l’occasione che gli propone il calendario e sfrutta nel migliore dei modi il match casalingo con la Belfortese, che si arrende 3-2: entrambe le compagini sono ultime a quota 9 in una graduatoria che si presenta molto corta in coda. Sul tabellino dei marcatori Carrer, Alijoski e Giannoni da una parte, Ambrosi e Luciani (rigore) dall’altra. Secondo 0-0 consecutivo per l’Appignanese, che mantiene comunque il primato in solitaria (più uno sulla Vigor Castelfidardo e più due sulla Vis Faleria), nel girone E. A fermare gli uomini di Giovagnetti, primi a 28 lunghezze, stavolta è il Villa Musone, che ad Appignano strappa il pari a reti bianche. Si mantengono all’interno della griglia playoff Vigor Montecosaro e Morrovalle. La Vigor, quarta a 23, impatta 1-1 sull’insidioso terreno della Nuova Folgore con gol di Emiliani; la quinta della classe (punti 20) punisce 1-0 il Corva Calcio per merito di Berdini. L’Aries Trodica non può nulla in trasferta contro la Vis Faleria, che prevale 3-1 rendendo vano il sigillo di Stramucci. Il risultato clou del 12° turno è però il 3-1 con cui il Csi Recanati stordisce il Pietralacroce a domicilio: per i leopardiani si tratta del secondo successo di seguito (con otto gol segnati), che portano sei punti in cascina, dopo gli unici tre conquistati nelle prime dieci uscite, e l’ascesa al quart’ultimo posto. Decisivi Ibershimi e soprattutto Morelli, autore di una doppietta. Il fanalino di coda è il Real Montecò (Scaduto e Luciani in gol), che cede in casa 3-2 all’Osimo Stazione. Nel girone D perdono entrambe 1-0 in trasferta le due cingolane: l’Ediartis a Cerreto e il Victoria Strada a San Paolo di Jesi al cospetto della Sampaolese.
IL PERSONAGGIO DELLA SETTIMANA: Damiano Morelli (Csi Recanati). L’attaccante classe ’88 ex Loreto timbra il cartellino per ben due volte in casa del Pietralacroce, su un campo prima di sabato assolutamente inviolato. Per i leopardiani è il secondo hurrà di seguito e la classifica non è più così triste. Decisivo.
LA FORMAZIONE DELLA SETTIMANA:
1 – Bonifazi (Pievebovigliana)
2 – Belluccini (Giovani Tolentino)
3 – Granollers (Amatori Corridonia)
4 – Bernardoni (Pievebovigliana)
5 – Centioni (Rione Pace)
6 – Carnevale (Muccia)
7 – Poloni (Rione Pace)
8 – Emiliani (Vigor Montecosaro)
9 – Rivelli (Muccia)
10 – Morelli (Csi Recanati)
11 – Ferranti (Urbisalviense)
Allenatore: Tesauri (Pievebovigliana)
Per poter lasciare o votare un commento devi essere registrato.
Effettua l'accesso oppure registrati