Con il governo Monti finisce davvero il berlusconismo? Questa domanda sarà al centro dell’incontro che si terrà all’Università di Macerata lunedì alle ore 15 nell’aula verde di Palazzo Pantaleoni (ex Menichelli). Alcuni docenti del Dipartimento di diritto pubblico tenteranno un primo bilancio di questa esperienza di governo, che ha segnato profondamente anche la società italiana (Cossiri, Di Cosimo, Lanzalaco, Longo, Niro, Salerno, Ventrone). Una lunga fase della vita politica nazionale, caratterizzata dal protagonismo del Governo a danno del Parlamento, dalla forte personalizzazione della lotta politica, dal duro scontro fra gli schieramenti politici.
Per poter lasciare o votare un commento devi essere registrato.
Effettua l'accesso oppure registrati
Qualcuno dica a questa gente – che evidentemente non solo ha i para occhi ma anche i paraorecchi – che la tirannia massonica di monti ha già detto che porterà avanti la riforma gelmini…
Interessante momento di approfondimento, sarò presente per portare un contributo alla discussione se potrò.
…Monti il Caudillo !!!!!!!!