Il consigliere provinciale e vice presidente della I Commissione consiliare, Pietro Cruciani, ha inviato un’interrogazione in merito alla partecipazione attiva da parte della Provincia al prospetto di ampliamento del palas di Fontescodella. “Lo scorso 4 maggio – scrive Cruciani – la Lube Volley ha disputato l’ultima partita dei play off presso l’impianto casalingo di Fontescodella con una deroga eccezionale da parte della Fipav in quanto è costretta a disputare le partite cruciali della stagione in impianti con numero di posti superiori rispetto al palazzetto maceratese, così come prevedono le norme federali. Il sindaco Carancini si impegnò ad ampliare il Palas di Macerata in modo da ottenere almeno 3.500 posti omologati, che il regolamento impone per poter disputare le gare dei play off. La Lega concesse la deroga alla Lube annunciando che, qualora l’ampliamento richiesto non venisse portato a termine, la società maceratese avrebbe dovuto subire il pagamento di una cospicua penale. Passati diversi mesi, dovremmo ormai essere arrivati in dirittura d’arrivo. Il Comune e la Lube avrebbero trovato l’intesa sul progetto, come confermano le dichiarazioni del sindaco e del vice presidente della Lube, Albino Massaccesi. Il costo ammonterebbe a circa 2 milioni e mezzo di euro. I tempi per la realizzazione, tuttavia, sono strettissimi e la Lube potrebbe rischiare di giocare ancora lontano da Macerata le eventuali semifinali scudetto 2011-12. Considerato che – prosegue il consigliere provinciale del Pdl, Cruciani -, non potendo essere realizzata per ovvi motivi una nuova struttura, la soluzione più realistica ed immediata sarebbe l’ampliamento del glorioso ma vetusto Palas di Fontescodella. Per raggiungere l’obiettivo diventerebbe fondamentale, oltre al passaggio in Consiglio comunale, un’azione concordata tra enti ed uffici competenti, anche della Provincia, circa la tempistica. La situazione dovrebbe essere analizzata in tempi brevi, sia dal punto di vista tecnico-procedurale che economico e gestionale”. A questo punto Cruciani chiede: “In che modo la Provincia intende partecipare al caso Palas, essendo stata anche accusata da consiglieri comunali di Macerata di incomprensibile silenzio al riguardo? Se il presidente Pettinari, peraltro cittadino di Treia, sede della Lube, intenda partecipare attivamente ad un tavolo istituzionale di lavoro sulla questione e se la Provincia si attivi per un contributo annuale per la gestione del Palas e partecipi per coprire parte dei costi dell’intervento. Quale, infine, il motivo dei ritardi circa l’intervento e perché non sono stati eseguiti eventuali lavori di ampliamento approfittando della sospensione del torneo di A1 nazionale di Volley, in occasione dello svolgimento dei mondiali? Considerando che la Lube Volley è ormai ritenuta una delle più prestigiose società sportive a livello mondiale – conclude interrogando Cruciani – la Provincia è disponibile ad un’attiva e significativa partecipazione al progetto di ampliamento del Palas di Fontescodella?”.
Luca Muscolini
Per poter lasciare o votare un commento devi essere registrato.
Effettua l'accesso oppure registrati
Habemus Papam!!!!
Grande stima per la grande professionalità dimostrata e riconosciuta di medico. Spero che le rimanga poco tempo da spenderlo in politica. Abbiamo bisogno di bravi medici non di politici.
Ecco appunto ! Qui che deve intervenire non lo fà, poi pero’ si mette in mostra annunciando l’erogazione di una possibile mobilità agli ex dipendenti della Best….occorrono altri commenti ?
Cosa dice il caro Capponi in proposito? Non aveva promesso aiuti da parte della provincia per l’ampliamento del palas in caso di vittoria? in caso di perdita invece, che fa latita? Perche’ non sbandiera piu’ i suo slogan ” un palazzetto da sogno-un sogno di palazzetto”, gioco ironico di parole riferito al centro sinistra e alle sue perenni promesse.
@ Jordan
confermo tutto quanto detto e promesso…se ci sarà questo progetto e tutti faranno la loro parte la Provicnia dovra’ sostenere lo sforzo di valorizzaione di una struttura che consenta a tutti gli sport di avere una struttura adeguata alle grandi occasioni e alla visibilità di una realtà territorile ricca come quella maceratese..compresa quindi la LUBE VOLLEY che sinora ha trainato questa immagine a livello nazionale e internazionale….