Come ha anticipato lo scorso 4 novembre da Cronache Maceratesi (leggi l’articolo) Comune e Lube hanno trovato l’intesa sul progetto per l’ampliamento del Palas Fontescodella. La conferma è arrivata dalle dichiarazioni del sindaco Romano Carancini e dal vice presidente della Lube Albino Massacesi, ospiti della trasmissione “Il volley di Spiker” su Tvrs. “Il costo è di circa 2 milioni e mezzo di euro – ha detto il sindaco -, con l’intervento dei privati potremo anche prendere in considerazione l’ipotesi di rivedere l’intera struttura. I tempi non saranno immediati e la Lube rischia di giocare lontano da Macerata le eventuali semifinali scudetto”. Massaccesi ha aggiunto che “la cosa più importante ora è risolvere questo problema con una struttura di 3.600-3.700 posti”.
Sulla questione interviene il consigliere comunale del Pdl, Marco Guzzini:
Dopo le numerose sollecitazione poste in Consiglio comunale sul caso ampliamento palas, il rapporto bilaterale Comune – dirigenza Lube è finalmente
partito e sta finalmente dando risultati positivi.
La trasmissione “il Volley di Spiker” di Tvrs, ha conclamato quello che ,con interrogazione e ordine del giorno, avevo più volte chiesto all’amministrazione: Sul caso-Palas tempi certi, programmazione economica, rapporto costruttivo con società-compartecipazione al progetto di Provincia e privati. Ora diventa fondamentale il passaggio in Consiglio comunale. Ora il Sindaco deve coinvolgere tutte le forze politiche per stutturare in maniera definitiva il progetto di ampliamento. Ritorno a ribadire l’assoluta importanza di convocare entro pochissimi giorni una commissione urbanistica sul tema palas. Saranno invitati in Commissione i rappresentanti della società per poter analizzare la situazione dal punto di vista non solo tecnico-procedurale ma, specialmente, dal punto di vista del coinvolgimento economico e gestionale del nuovo progetto che si andrà a definire.
Ribadisco l’importanza di valutare l’opportunità o meno di concedere una gestione a lungo termine dell’impianto alla società Lube Volley, innalzando il
contributo annuale e coprendo così i costi dell’intervento da realizzare. Il Sindaco apra un tavolo istituzionale di lavoro sul caso palas insieme alla
Provincia di Macerata. Pettinari deve a sua volta sciogliere i nodi su tale questione: Cosa farà la Provincia di Macerata sul caso Palas? Da mesi
attendiamo una risposta che non è mai ancora arrivata.
Una volta avviate tutte queste fasi di concertazione sull’argomanto, l’assise cittadine sarà impegnata a definire tutti i dettagli procedurali.
Mi attendo che, già in occasione del Consiglio comunale del 21 Novembre, il Sindaco illustri in Consiglio comunale le fasi di lavoro che l’amministrazione
intende seguire per raggiungere lo storico obiettivo dell’ampliamento del Fontescodella”.
Per poter lasciare o votare un commento devi essere registrato.
Effettua l'accesso oppure registrati
forza ..cosi 🙂 !
un famoso detto cosi’ si pronunciava “campa cavallo che l’erba prima o poi cresce” il cavallo nonostante tutto mori’.
Un progetto di cui, nonostante quanto riportato, non si comprende bene quanto costerà al Comune e quanto sarà “l’aiuto” del Privato.
Tralasciando le considerazioni (già ampiamente espresse e dibattute in altri post nelle ultime settimane e negli ultimi mesi) quello sche lascia basiti e LA TEMPISTICA
Dopo che, negli ultimi 12 mesi ci avevano ripetuto, assicurato, tranquillizzato che l’Italia era fuori dai maremoti economici-finanziari che stavano sconquassando il Mondo.
Dopo che nelle ultime settimane ci avevano ripetuto, assicurato, tranquillizzato che l’Italia, sebbene lambita dai maremoti economici-finanziari, poteva procedere tranquilla poichè era una nave solida e salda…
Adesso arriva Monti e promette, garantisce, certifica che sarà un inverno di lacrime e sangue e questi pensano a BUTTARE 2 milioni per il Palasport????
Già stiamo buttando dalla finestra un muto per le Piscine, già abbiamo ampiamente buttato nell’immondizia lo Sferisterio… Ed ora questi vogliono allegramente SCIALAQUARE 2 milioni quando, da qui a breve, milioni di italiani si troveranno immersi nei peccati, glorificando madone guerriere, per far quadrare i conti a fine mese???
Cioè: invece che cominciare a dire.. Meno riunioni di Consiglio (e riunioni più lunghe per risparmiare sui gettoni), meno benefit e premi di produzione ai dirigenti, accurato controllo della spesa, no a stupide spese questi che fanno in un MOMENTO DRAMMATICO per l’Italia tutta? Decidono di BRUCIARE 2 milioni, invece che cercare di chiudere tutti i rubinetti inutili di spesa????
Non ho parole.
Non è l’orchestra del Titanic che suona mentre la nave sta affondando, questa è presumibilmente idiozia allo stato puro…