Una casa aperta sul mondo che popola il nostro territorio, Casa Macerata è un viaggio alla scoperta dei nuovi cittadini di questa provincia. Incontri per conoscere le storie di uomini e donne arrivati da paesi vicini e lontani e che ora costruiscono con noi il paese del futuro. Di questa rubrica se ne occupa Filippo Davoli che da molto tempo insegna italiano agli stranieri e ha stabilito con loro una consuetudine che rende quanto mai appropriato il nome che abbiamo scelto.
Il racconto di Casa Macerata inizia questa settimana, dallo storico Caffè Venanzetti in centro, con due persone molto giovani: Narenta Boci, 27 anni, arrivata dall’Albania per studiare Giurisprudenza dopo aver conseguito una prima laurea in psicologia e Khaled Ibrahim, 18 enne egiziano, aiuto cuoco, appassionato di arte e in cerca di amore.
Per poter lasciare o votare un commento devi essere registrato.
Effettua l'accesso oppure registrati
Prof. Davoli, si tuffi tranquillo. L’acqua è alta e non siamo a Venezia.
Auguri Filippo, sempre meglio qui che su IUEMMECì! :p
auguri FILIPPO qualcosa di buono esce sempre
Ciao! Mi chiamo Alicia (Cilena) vorrei contattare il Proff. Filippo Davoli, mi potete dire come fare? Mi interessa particolarmente la sua rubrica “Casa Macerata” attendo una vostra risposta! Grazie!
Ho conosciuto Davoli parecchio tempo fa e sono anni che non ho occasione di incontrarlo.Credo che con questa rublica saprà aiutare la crescita della collettività.
scusate….”rubrica”
@ Ximena,
puoi scrivermi direttamente a filippo.davoli@gmail.com
@ Giuseppe
Rinfrescami la memoria: come ci siamo conosciuti? E comunque, sempre disponibile per un caffè.
@ Tutti gli altri
Grazie.
Vai zio Fi!
Ottima iniziativa, Filippo, sicuramente utilissima per la nostra collettività cittadina.
bella iniziativa di sensibilizzazione per ovviare ai sempre più comuni commenti populisti che invadono questo sito, in particolare quando si trattano certi argomenti. Se posso permettermi un consiglio… non è forse il caso di assumere un cameraman, un grafico e uno che sappia montare i video? Spesso questi 3 mestieri possono essere portati avanti da un’unica persona (ne conosco tanti) e renderebbero i servizi molto più piacevoli.
Piiiiiizzzzzzz