Il vicepresidente Albino Massaccesi all'ingresso del Fontescodella comunicaai tifosi che non c'è più posto (foto Picchio)
Fontescodella troppo piccolo per una Lube sempre più grande. Oltre duecento tifosi biancorossi ieri sono rimasti forzatamente fuori dal Palas a causa del tutto esaurito registrato al botteghino prima del match contro la Bre Banca Cuneo che ha visto i biancorossi di coach Giuliani uscire vittoriosi per 3 a 2 (leggi l’articolo). Inoltre tanti altri sostenitori della Lube non si sono recati al palazzetto dopo aver telefonato alla segreteria della società per prenotare i biglietti che, invece, erano già terminati. Cresce dunque l’entusiasmo per una squadra che sta facendo grandi cose e che in questo inizio di stagione ha portato a casa sei vittorie su sei partite (cinque in campionato ed una in Champions) superando anche avversari di prestigio come Piacenza, Trento e Cuneo. Queste’ultime due partite i biancorossi le hanno vinte al termine di sfide emozionanti, chiuse al tie break.
I biancorossi domani partiranno per la Turchia dove mercoledì saranno impegnati ad Istanbul contro il Fenerbahce dell’ex Ivan Miljkovic nella seconda giornata di Champions League. Una sfida fondamentale per il primato nel Pool E, dato che al momento la testa della classifica è condivisa proprio tra i maceratesi e la formazione turca, che nella prima giornata ha espugnato Innsbruck con identico punteggio con cui giovedì i maceratesi hanno regolato i russi del Novosibirsk (3-1). La truppa biancorossa atterrerà in Turchia alle 15.00 ora locale di domani, e nel tardo pomeriggio svolgerà una seduta di allenamento tecnico nell’impianto che mercoledì ospiterà la partita, prevista per le 18.30 italiane con la diretta televisiva su Sport Italia 2 (canale 226 del pacchetto Sky e canale 61 del digitale terrestre).
La Lube tornerà poi in campo in campionato domenica a Vibo Valentina e sabato 5 novembre, alle 20.30, al Fontescodella arriverà Modena degli ex Martino e Dennis. Per questa importantissima partita contro gli emiliani, attualmente primi in classifica con un solo punto di vantaggio sulla Lube, molto probabilmente si registerà ancora il tutto esaurito e il Fontescodella – che da tanto tempo sta aspettando i lavori di ampliamento – sarà ancora troppo piccolo.
Di seguito il comunicato ufficiale della società:
“A. S. Volley Lube si scusa con i tantissimi tifosi biancorossi che ieri si erano recati al Palasport Fontescodella per assistere alla partita tra Lube Banca Marche e Bre Banca Cuneo, e sono invece rimasti forzatamente fuori dall’impianto a causa del tutto esaurito registrato al botteghino sin dalle prime ore del pomeriggio.
Si tratta di un disagio legato ad una problematica che come noto tiene banco ormai da tantissimi anni a Macerata. Nella speranza dunque che di dovere si impegni concretamente per risolverla al più presto, la Società ringrazia di cuore tutti gli appassionati che ieri hanno contribuito, offrendo una meravigliosa cornice sugli spalti, a rendere assolutamente spettacolare il contesto in cui la squadra di Alberto Giuliani ha conquistato la sua sesta vittoria stagionale. Così come un ringraziamento speciale va anche a tutti coloro che purtroppo non hanno avuto la possibilità di tifare i propri beniamini dal vivo, per colpa dell’esigua capienza del nostro Palasport.
In vista della prossima sfida casalinga dei biancorossi con Modena (sabato 5 novembre, inizio ore 20.30), A. S. Volley Lube invita pertanto tutti gli interessati ad acquistare/prenotare i biglietti per la relativa partita durante la prevendita, che partirà nei prossimi giorni e della quale vi forniremo a breve informazioni dettagliate”.
Domani intanto l’adeguamento del Palas tornerà in Consiglio Comunale attraverso un ordine del giorno di Marco Guzzini (Pdl) che incalza l’amministrazione sui progetti di ampliamento valutati in questi mesi.
(redazione CM)
Per poter lasciare o votare un commento devi essere registrato.
Effettua l'accesso oppure registrati
Sicuramente “chi di dovere” è il comune di Treia! O il patron della Lube che aveva dichiarato che la squadra era di Treia e non avrebbe dato un euro a Macerata e si faceva da solo il suo palas!
Intanto durante il consiglio comunale il sindaco ha dichiarato che non è un emergenza! Certo! Oggi bisognava fare altro… sigh sigh! 🙁
in fondo sono più di 10 anni che la sinistra promette di fare il palas … i maceratesi ci credono … il palas è sempre quello; non vedo nessuna novità.
l’unica novità che io immagino, con mio rammarico nonostante non segua la pallavolo, sarà quando la lube andrà a giocare da un’altra parte.
ed allora i maceratesi diranno … tanto non mi piace la pallavolo …
quando si era in campagna elettorare tutto era fattibile……ora tutto tace!!!!!!!!
Chissà perchè, da molti anni, si vocifera che il privato farà il “suo” palazzetto, con i suoi soldi, nella sua città CHE NON E’ MACERATA
Ma questo palazzetto non viene mai realizzato…. Chissà perchè….
Carancini ha l’asso nella manica vedrete. La Lube da domenica giocherà allo Sferisterio sopprimendo la lirica, così risolve due problemi in una volta sola…
la lube ha serie responsabilità perchè proprio loro dissero che se l’mpianto se non fosse stato ampliato avrebbe giocato altrove e il signor romano carancini sindaco della città si prese la rasponsabilità di parlare alla lega di far giocare i play off a fontescodella che subito dopo avrebbe iniziato i lavori di ampliamento dell’impianto e dopo diversi mesi esce fuori il solito problema. carancini non è in grado di dirigere la città in due anni di mandato è tutto un flop e la lube invece è una società ridicola perchè sè veramente credevano nei loro mezzi erano diversi anni che avevano il loro osannato palazzetto!
queste scuse mi sembrano un modo per fare pressione sul Comune e lavarsi le mani il “Signor” Sileoni………….ma perchè non lo fa a Treia???? così LEI Signor Lube avrà tutto lo spazio a disposizione!!!!!!!!!!!!! dato che la squadra è di Treia!!!!!!!!!!!!!!!!! poi un’altra domanda: ma dove stanno tutte queste persone che vogliono vedere la Lube…….quando magari gioca con Vibo (tanto per fare un nome)?????
ah!! poi un’altra precisazione……quando mai la Lube si è scusata con i tifosi per la mancanza di posti negli incontri precedenti. Il 17 Marzo quando venne Cuneo…tanta gente rimase fuori , molti più di Domenica in quanto i tifosi di Cuneo ne vennero tanti (Domenica ne erano solo 5)….ma il Signor Lube non si è scusato…………………come mai??????
Signor Lube cacci i quattrini anche lei!!!!!!!!!!!!!!!!
Carancini a fatto la pipì fuori dal vaso quando ha assicurato il lega che avrebbe allargato il palazzetto per il campionato in corso; Sileoni l’ha fatta fuori dal vaso quando ha dichiarato che non avrebbe dato un euro se non a Treia. Ma non è che bisogna allargare il palazzetto per contenere il liquido di questi due incontinenti!!!!!! Carancini vai a casa! Sileoni ricordati che signori si nasce e mi sembra che tu sei nato in un altro modo. Vergognatevi entrambi, cospargetevi il capo di cenere e trovate un accordo ragionevole.
Veramente, pise 59, il Fontescodella ha sfiorato il “tutto esaurito”, un mese fa, nella gara contro Ravenna, squadra sicuramente inferiore al Vibo.
@ Stefano Bartolotti:
lo so che la gara con Ravenna ha sfiorato il tutto esaurito (ero presente)(c’erano anche tanti di Ravenna)……io mi riferivo agli anni precedenti dove il tutto esaurito si raggiungeva solo con Cuneo, Trento e i play-off (il nome di vibo l’ho fatto tanto per fare un nome) tu lo sai bene perchè ci sei sempre……
io voglio solo precisare che non è stata quella di domenica scorsa la prima gara dove tante persone sono rimaste fuori…e la Lube non si è mai scusata invece adesso, dopo le esternazioni del “Signor”(?) Sileoni, lo ha fatto…….chissà perchè????
Negli anni passati, quando le partenze non erano così sprint come quest’anno, non mi pare di ricordare lamenti degli spettatori rimasti fuori….
Credo sia giunto il momento che ilComune e la Lube giochino a carte scoperte su quello che vogliono fare del palazzetto
fontescodella, circa l’opportunita’ del suo utilizzo.
1 Comune dopo aver letto diverse volte circa le discussioni avvenute in sede di Consiglio Comunale, a parer mio non mi
sembra ci siano i presupposti per l’ampliamento del Palazzetto, le diverse posizioni politiche lasciano capire la non intenzione di portare a termine le promesse fatte dal Sindaco in sede LEGAVOLLEY.
2 lube sarebbe upportuno che non trovando un accordo ne economico ne di altra natura con il Comune ci faccia sapere
a tifosi e simpatizzanti o soltanto spettatori, cosa intende fare, in special modo per i play_off i quali per i noti motivi non
potranno disputarsi a Macerata e chi paghera’ la famosa penale alla lega come cittadino interessa saperlo.
A prescindere comunque da come andra’ a finire la cosa, e’ davvero una vergogna che MACERATA parlo di politici portino in giro con chiacchere e promesse sia i cittadini, i tifosi, i simpatizzanti, e’ ora di parlare chiaro e portar a conosenza di
tutta laCitta’ le politiche che vogliono portare avanti, basta promesse, basta stupidi puntigli, che fanno vergogna.
in questo modo si mette gli uni contro gli altri, chi vuole la lube a macerata e chi no.
diteci una volta per tutte con chiarezza cosa volete e dove volete arrivare e’ una vergogna.