I carabinieri di Riccione hanno effettuato durante la scorsa notte un servizio di controllo a largo raggio finalizzato al contrasto dello spaccio di stupefacenti e della guida in stato di ebbrezza. Il servizio ha interessato le zone di Riccione, Misano e Cattolica, e dalla mezzanotte si è protratto fino alle sei di questa mattina.
Intorno all’una gli agenti hanno tratto in arresto un 18enne nato a Civitanova Marche, celibe, nullafacente, pregiudicato, perchè responsabile di detenzione illegale di stupefacenti finalizzata allo spaccio. Il giovane è stato sorpreso nel parcheggio di una discoteca mentre cedeva un involucro ad un coetaneo. Bloccato e perquisito gli agenti hanno rinvenuto e sequestrato 4,8 grammi di hashish e la somma di 270 euro ritenuta provento dell’attività di spaccio.
Nella circostanza sono stati segnalati alle autorità competenti, poichè responsabili di uso personale di stupefacenti, un diciottenne anche lui di Civitanova Marche, trovato in possesso di 1,9 grammi di hashish e un 21enne di Pesaro con indosso 0,2 grammi di cocaina.
Per poter lasciare o votare un commento devi essere registrato.
Effettua l'accesso oppure registrati
Al solito… i giùdici complici di ogni delinquente e nemici degli onesti…
ah be siamo messi bene ora chi spaccia è anche onesti quindi
dal corriere.it di oggi:
“Polizia, a Modena volanti senza benzina
Il Siulp lancia una colletta tra i cittadini
Da martedì distribuiti bollettini postali ribattezzati «obbligazioni per maggiore sicurezza e legalità»”
Recentemente abbiamo letto che a Macerata la Polizia Giudiziaria è rimasta appiedata perchè mancano i soldi per riparare le auto.
Nei giorni scorsi a Firenze sono saltate 12 udienze in tribunale perchè la Polizia Carceraria non aveva piu’ i fondi per la benzina e quindi non poteva trasportare dal carcere gli imputati.
E’ cosi’ che il ministro Maroni pensa possa essere combattuta la delinquenza? O anche questo è colpa dei giudici?
@giuseppe
invece nel 2006 durante il governo Prodi succedeva questo:….se lo legga molto attentamente ….
http://www.sapaf.it/upload/cmp/sapaf%20informa/Consulta/2006/06-12-05.pdf
tutta colpa di prodi quindi… siamo nella melma fino al collo e qualcuno cerca ancora di giustificarsi tirando fuori dalla polvere questi articoli di 5 anni fa… ragazzo, il mondo è cambiato, prodi non governa più da un pezzo… sveglia!
no per carita , ma indiche l’alternativa cosi migliore e diversa dall’attuale situazione politica ? prego ci illumini…
@sergio panofsky
Certe volte non vale proprio la pena replicare, non perda tempo.
Inutile il dialogo con chi non vuol vedere.
Corriere.it oggi titola cosi’:
“LA RABBIA SI SFOGA SU INTERNET: «esiste un disagio diffuso, la politica non si preoccupa»
I poliziotti: «I veri indignati siamo noi»
Martedì in piazza contro i tagli. «I risultati si sono visti sabato». Presidi in molte città italiane: «Ora basta»”
Ai fatti di ieri dobbiamo guardare per capire se e dove si è sbagliato e per non ripetere l’errore.
Ai fatti di oggi invece per rendere migliore il futuro.
Alle Forze di Polizia grazie per quello che, nonostante tutto, riescono a fare e l’augurio che le loro sacrosante richieste vengano presto accolte.