Pari pirotecnico a Villa Potenza
Helvia-Samb Montecassiano termina 3-3

LA PARTITA DELLA SETTIMANA IN PRIMA - Ospiti in vantaggio di due reti al 23' prima di trovarsi sotto 3-2 alla fine del primo tempo. Nel finale il gol di Pigliacampo chiude il match

- caricamento letture
Roberto-Carnevali

L'attaccante dell'Helvia Recina Roberto Carnevali

di Andrea Busiello

Finisce 3-3 a Villa Potenza il match tra l’Helvia Recina e la Samb Montecassiano nella sesta giornata del torneo di Prima categoria. Una sfida che ha dell’incredibile. Gli ospiti si portavano sul doppio vantaggio dopo 23′ ed alla fine del primo tempo si ritrovavano sotto addirittura 3-2. Nella ripresa il pareggio con Pigliacampo e nel finale locali in 9 per le espulsioni di Cirilli e Maccaroni con gli ospiti che provavano a vincere la sfida. Protagonisti in negativo sono stati entrambi i pacchetti arretrati (macroscopici gli errori del portiere della Samb Gattari) che alla fine hanno permesso le sei marcature globali ed un pareggio sostanzialmente giusto. La Samb rimane ultima in classifica con due lunghezze mentre l’Helvia sale a 7 ma si morde le mani per aver gettato alle ortiche una ghiotta chance per fare bottino pieno. La cronaca. Al 10′ ospiti in vantaggio con Sebastiano Lelio. Tiro di Buschi, bella parata di Cingolani e sfera che termina sui piedi di Lelio che lasciato colpevolmente solo da Cirilli gonfia la rete per l’1-0 degli ospiti. L’Helvia gioca male e così lancio lungo dalle retrovie e Pigliacampo supera in velocità un impacciato Maccaroni e solo contro Cingolani deposita la sfera nel sacco al 23′: 2-0 per la Samb Montecassiano. Negli ultimi 15′ l’Helvia Recina trova un incredibile sorpasso con la complicità di un incerto Gattari. Al 33′ assist di Agnetti per Bellesi e tiro dal limite che veniva valutato male dall’estremo della Samb e gol dell’1-2. Altra incertezza difensiva dei locali e Carnevali (ottima la sua prova) si trovava solo contro Gattari e da pochi passi al 37′ depositava la sfera in fondo al sacco per il 2-2. Prima della fine di un primo tempo pirotecnico arrivava la rete del sorpasso degli arancioni: assist di Carnevali per Agnetti che in girata da dentro l’area al 47′ gonfiava la rete. Il primo tempo si chiudeva dunque 3-2 per l’Helvia Recina. Nella ripresa succedeva poco o nulla fino al 30′ quando i locali rimanevano in 10 per l’espulsione di Cirilli (somma di ammonizioni). Al 34′ arrivava il meritato pareggio della Samb con Pigliacampo: calcio di punizione da posizione defilata, tiro secco e forte ma centrale e sfera che s’insaccava con gravi responsabilità dell’estremo locale Cingolani. C’è tempo per un altro cartellino rosso: questa volta è Maccaroni al 42′ a fermare irregolarmente uno scatenato Pigliacampo ed andare sotto la doccia anzitempo. Dopo 4′ di recupero, il signor Cognigni di Fermo manda tutti sotto la doccia per un pareggio giusto ma che alla fine scontenta tutte e due le squadre per il modo in cui è arrivato.

IL MIGLIORE IN CAMPO: Matteo Pigliacampo (Samb Montecassiano). Realizza una preziosa doppietta, provoca l’espulsione di Maccaroni ed è sempre vispo in attacco. Meglio di così? Oggi basta e avanza.

il tabellino:

HELVIA RECINA: Cingolani 5, Lancioni 5.5, Bove 6, Martarelli 5.5, Maccaroni 4, Cirilli 4.5, Carnevali 7 (77′ Sarasibar sv.), Durastanti 5.5 (85′ Boukal sv), Ingarao 5.5 (55′ Gigli 5.5), Agnetti 7, Bellesi 6. All: Luzi 5.5 (Gasparrini squalificato).

SAMB MONTECASSIANO: Gattari 4 (46′ Marinsalta 6), Messi 5, Grioli 5, Caporaloni 6, Bonfigli 5.5 (83′ Pieristè), Carassai 5.5, Lelio Andrea 6, Fosfati 6.5, Buschi 6.5, Pigliacampo 7.5, Lelio Sebastiano 6 (52′ Lelio Giacomo 6). All: Gobbi 6.5.

ARBITRO: Cognigni di Fermo.

RETI: 10′ Sebastiano Lelio, 20′ e 34′ st Pigliacampo, 33′ Bellesi, 37′ Carnevali, 47′ pt Agnetti.

NOTE: Spettatori circa 100. Espulsi Cirilli al 75′ e Maccaroni al 87′. Ammoniti Grioli e Bonfigli.



© RIPRODUZIONE RISERVATA

Torna alla home page
Podcast
Vedi tutti gli eventi


Quotidiano Online Cronache Maceratesi - P.I. 01760000438 - Registrazione al Tribunale di Macerata n. 575
Direttore Responsabile: Matteo Zallocco Responsabilità dei contenuti - Tutto il materiale è coperto da Licenza Creative Commons

Cambia impostazioni privacy

X